Frasi su venuta
pagina 2
“Tu che sei venuto dal niente, sai che in fondo basta niente, non costa niente la felicità.”
da L'era del gigante
Metamorfosi
“Preparerai il mondo alla Mia ultima venuta.”
Diario
da Ballata della via larga
Arrivederci Italia
Origine: Jack Folla Alcatraz, p. 272
Griso stava già bevendo seduto accanto a lei
Personaggi, Ne I promessi sposi, Bella Fighejra
da Le avventure complete della signorina Richmond, libro IV http://www.nannibalestrini.it/labirinto/labirinto.htm, n.° 16 http://www.nannibalestrini.it/labirinto/labirinto16.htm, pp. 216-217
Origine: Da una dichiarazione al Festival dell'Economia di Trento, 2008. Video http://www.youtube.com/watch?v=QOTaVVFEXhQ dipsonibile su Youtube.com.
Origine: Da Elogio del somaro, p. 94.
Origine: Da una lettera di condoglianze, 26 aprile 1945.
Origine: Il lato umano, pp. 66-67
Lettere contro la guerra
citato in Nicola Martella, Offensiva intorno a Gesù, vol II, Punto a croce 2000
Origine: Da Sorpreso dalla gioia: i primi anni della mia vita, traduzione di Franco Marano, Jaca Book, Milano, 1981, p. 242.
Citato in Ralph Waldo Emerson: Il pensiero e la solitudine
Perché scrivo libri così buoni, 1, p. 55
Aurora e Frammenti postumi (1879-1881), traduzione di Mazzino Montinari e Ferruccio Masini, Adelphi, 1964
Origine: Da Astrologie moderne n. 12, 1954.
Origine: Citato in Nahum Goldmann, The Jewish Paradox, Weidenfeld and Nicolson, 1978, pp. 121-122. Tradotto da www.tradizione.biz Cattolicesimo & politica http://www.tradizione.biz/politica/sionismo/citazioni-sioniste.html.
dall Angelus Domini http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_i/angelus/documents/hf_jp-i_ang_27081978_it.html del 27 agosto 1978
Origine: Il primo Angelus di Papa Giovanni Paolo I, svoltosi il giorno successivo alla sua elezione.
“Vi ho cercato. Adesso voi siete venuti da me. E vi ringrazio.”
1° aprile 2005
Origine: Dal bollettino http://www.vatican.va/gpII/bulletin/B0179-XX.01.pdf sulle condizioni del Papa del Direttore della Sala Stampa della Santa Sede Joaquín Navarro-Valls, ore 11.30, 2 aprile 2005. Il riferimento è probabilmente ai migliaia di giovani "incontrati in tutto il mondo lungo il percorso" pontificio e alla loro presenza in Piazza San Pietro nelle sue ultime ore.
da Chevalier, amore e morte ai tempi delle suffragette https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/maggio/24/Chevalier_amore_morte_tempi_delle_co_0_0205248408.shtml, Corriere della sera, 24 maggio 2002
Opere – 1956.1971, p. 479
Il giorno della civetta
Variante: "Forse tutta l'Italia va diventando Sicilia… A me è venuta una fantasia, leggendo sui giornali gli scandali di quel governo regionale: gli scienziati dicono che la linea della palma, cioè il clima che è propizio alla vegetazione della palma, viene su, verso nord, di cinquecento metri, mi pare, ogni anno… La linea della palma… Io invece dico: la linea del caffè ristretto, del caffè concentrato… E sale come l'ago di mercurio di un termometro, questa linea della palma, del caffè forte, degli scandali: su su per l'Italia, ed è già oltre Roma…"
Origine: Da Montero si racconta http://video.gazzetta.it/calcio-montero-si-racconta/e31431d4-546c-11e0-8fd3-20b3fa3b4c0f, Gazzetta TV, 22 marzo 2011.
“Io credo che la verità sull'Olocausto ancora non sia completa e non tutto è venuto alla luce.”
Origine: Citazioni di Elio Taff, p. 7
Origine: Istoria del regno di Napoli, p. 157
citato in Girolamo Arnaldi, Bolivar, in Non tutto ma di tutto, ERI – Edizioni Rai Radiotelevisione Italiana, Torino 1964
Origine: Dalla telecronaca della finale di ginnastica artistica, specialità sbarra, Olimpiadi di Atene 2004, Rai 2, 23 agosto 2004.
da Vite, n. 8
Per sempre
Origine: Testo di Francesco Guccini.
citato in La retromarcia di Brunetta: «I precari sono vittime, io ce l'ho con casta romana», Corriere della sera, 16 giugno 2011
Avremmo potuto diventare amici.
dall'intervista a Echo Vedettes del 20 marzo 1999
1999
“Il jazz è musica della venuta, musica che crea.”
citato in Flavio Caprera, Jazz Music, Mondadori, Milano 2006
lettera di Giustino Fortunato a Luigi Sturzo; citato in Luigi Sturzo, Scritti Inediti, vol. II, Cinque Lune, Roma, 1975, p. 65
citato in Francesco Barbagallo, Francesco Saverio Nitti, UTET, Torino, 1984, p. 12
Origine: Citato in Luisa De Montis, Don Mazzi: "Perdonerei gli assassini ma non chi ha condannato Berlusconi" http://www.ilgiornale.it/news/don-mazzi-perdonerei-assassini-non-chi-ha-condannato-1001840.html?mobile_detect=false, Il giornale.it, 15 marzo 2014.
Origine: Cfr. Laurie Anderson, "Il linguaggio è un virus proveniente dallo spazio", ispirata da William S. Burroughs.
Origine: Virtual Mercury House. Planetary & Interplanetary Events, p. 49
citata in Destra, Storace: caro-prezzi infame. Santanchè portavoce: voglio un partito incazzato http://www.ilmessaggero.it/articolo_app.php?id=3234&sez=HOME_INITALIA&npl=&desc_sez=La, Il Messaggero, 11 novembre 2007
2014, p. 114
La Signora Dalloway
Origine: La mia autobiografia, pp. 415-416
“Marcello Lippi ha l'assoluta certezza di essere venuto al mondo come esempio. Ma di che?”
Senza data precisa
Origine: Citato in Lirio Abbate, Quanto piaceva Schifani a Riina http://espresso.repubblica.it/googlenews/2013/07/11/news/quanto-piaceva-schifani-a-riina-1.56456, Espresso.repubblica.it, 11 luglio 2013.