Frasi su volontà
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema volontà, essere, vita, proprio.
Migliori frasi su volontà

“Gran parte del progresso sta nella volontà di progredire.”
71, 36

“I sentimenti non hanno età, non hanno sesso, né volontà.”
da I sentimenti
Sulla mia pelle

“La forza della volontà annega nella forza del destino.”

“[…] le circostanze possono più della volontà.”
Di questo mondo e degli altri
“Volontà di Dio è la vittoria sulle solitudini.”
Il canto del pane
Frasi su volontà

da Indifferenti, La città futura, numero unico, 11 febbraio 1917

“Sono pessimista con l'intelligenza, ma ottimista per la volontà.”
19 dicembre 1929
Lettere dal carcere
Origine: Riuscire, p. 59

da una lettera al dott. Skitafka 24 agosto 1900

Pacem in Terris
Variante: In una convivenza ordinata e feconda va posto come fondamento il principio che ogni essere umano è persona, cioè una natura dotata d'intelligenza e volontà libera; e quindi è soggetto di diritti e doveri che scaturiscono immediatamente dalla sua natura e perciò universali, inviolabili, inalienabili.

“Il destino guida chi lo segue di sua volontà, chi si ribella, lo trascina.”
Epistulae morales ad Lucilium

L'uccello che girava le viti del mondo
La vita senza fine

Origine: http://www.dehoniane.it:9080/komodo/trunk/webapp/web/files/libri/contenutiextra/itinerario4_allegato1.pdf

Origine: La puttana di Babilonia, p. 297

dall'intervento radiofonico Corpo delle donne, Podcast Radio Feltrinelli

Milano, 2 aprile 1923; da Scritti e discorsi, vol. III, p. 99
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Questa prima frase non è originale, vedi Prospero Padoa, Intorno ai governi rappresentativi, 1859: "Bisogna durare ne' virili propositi, bisogna volere e fortemente volere, ed essere parati sempre e spiare e cogliere tutte le opportunità". Confronta anche Vittorio Alfieri: "Volli, e volli sempre, e fortissimamente volli".

da La filosofia della libertà
La Filosofia della libertà

“Tutto il bene consiste nell'amar Iddio. E l'amare Dio consiste nel far la sua volontà.”
Massime spirituali che dee tenere un cristiano

Origine: Da La volontà delle masse http://www.antoniogramsci.com/volonta.htm, in l'Unità, 24 giugno 1925.

da Leoni o volpi, in comune abbiamo la volontà di potenza, Corriere della sera, 5 luglio 2004

Ultimo discorso del presidente Allende al popolo cileno

“In guerra risoluzione, nella sconfitta sfida, nella vittoria magnanimità, in pace buona volontà.”
La seconda guerra mondiale
Origine: Citato in The second Worl War, 1° volume: The Gathering Storm, (1948), Moral of the Work, Ed. Cassel – London

da un discorso di Hitler alla radio
Origine: Citato in Alfred Grosser, Hitler.

Origine: Il mio primo viaggio, p. 41
Il profumo

da A.A.A. qualcuno cercasi, n. 2
Sopravvissuti e sopravviventi

"Amleto" televisivo di C. Bene, Rai 1977
da Chiesa ortodossa e futuro ecumenico, pp. 209-211
1988-1989), Bur, 2011

da Il teologo Mancuso: libertà di scelta punto d'incontro tra laici e cattolici https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/luglio/22/teologo_Mancuso_liberta_scelta_punto_co_9_080722057.shtml, Corriere della sera, 22 luglio 2008
Origine: Intervista a Ermes Ronchi, 16 ottobre 2009 http://www.ccdc.it/UpLoadDocumenti/Intervista-Ronchi.pdf

“"Mai più!" diceva imperiosa la sua volontà. "Domani ancora!" supplicava il cuore singhiozzante.”
Origine: Narciso e Boccadoro, p. 22

“Trenta monaci e il loro abate non possono far ragliare un asino contro la sua volontà.”
da Novelle esemplari

“L'uomo è una persona che si possiede per mezzo della intelligenza e della volontà.”
Per una filosofia dell'educazione

pp. 47-48

Origine: Citato in Renato Marengo, Siamo ancora legati alla strofa e alla rima, Ciao 2001, 1° dicembre 1974.

XI.19
Liber ad milites templi. De laude novae militiae

Citazioni in lingua originale

citato in Consigli ed esortazioni, Fede 57
Sciogliere le vele

Questo è il modo di manifestare la volontà di Dio «così in Cielo come in Terra».
Conversazioni con Dio

Discorsi, Discorso in occasione dell'incontro con gli artisti, 21 Novembre 2009

libro Odio gli indifferenti
Variante: Ciò che avviene, non avviene tanto perché alcuni vogliono che avvenga, quanto perché la massa degli uomini abdica alla sua volontà, lascia fare, lascia aggruppare i nodi che poi solo la spada potrà tagliare, lascia promulgare le leggi che poi solo la rivolta farà abrogare, lascia salire al potere gli uomini che poi solo un ammutinamento potrà rovesciare

da una lettera del 1835; citato in Zagrebelsky 2008, p. 142

Origine: Citato in Papa Francesco: «Chi sono io per giudicare i gay? Ma no alle lobby. Lo Ior non so se chiuderlo» http://www.ilmessaggero.it/PRIMOPIANO/VATICANO/bergoglio_papa_ior_gay/notizie/309724.shtml, Il Messaggero, 29 luglio 2013.