
Origine: Citato in Andrew Linzey, Teologia animale, traduzione di Alessandro Arrigoni, Cosmopolis, Torino, 1998, p. 141. ISBN 978-88-87947-01-4
Origine: Citato in Andrew Linzey, Teologia animale, traduzione di Alessandro Arrigoni, Cosmopolis, Torino, 1998, p. 141. ISBN 978-88-87947-01-4
Non si possono scartare!
Citazioni tratte da discorsi, Ai partecipanti all'Incontro promosso dalla Federazione Internazionale delle Associazione dei medici Cattolici, 20 settembre 2013 http://www.vatican.va/holy_father/francesco/speeches/2013/september/documents/papa-francesco_20130920_associazioni-medici-cattolici_it.html
Parla di un vecchio negro – ricorda la fotografia di quell'album di Fabien?
Lettere a Mita
Origine: Dalla lettera a Margherita Pieracci Harwell del [11 ottobre 1957], pp. 77–78.
dalla nota di diario del 20 maggio 1942, p. 168
Diario 1940 – 1943
Origine: Da una lettera a Giorgio Soavi del 1995; citato in Vittorio Gassman, la lettera d'amore e odio per la città eterna vent'anni prima del tweet del figlio. Com'è brutta Roma http://www.huffingtonpost.it/2015/07/29/vittorio-gassman-lettera-amore-odio-roma-_n_7892740.html, L'Huffington Post, 26 settembre 2015.
da Il Castoro n.° 63 http://ebooks.gutenberg.us/Wordtheque/it/AAAAQY.TXT, La Nuova Italia, Settembre 1976
libro L'uomo della sabbia e altri racconti
“[Haiku] Come un fiore selvatico, | in questo libro, tra due pagine, | ho messo il tuo volto.”
Comme fleur sauvage, | dans ce livre, entre deux pages, | j'ai mis ton visage.
Quarantuno haiku e cinque tanka, Nettare del drago
Variante: Come un fiore selvatico, | in questo libro, tra due pagine, | ho messo il tuo volto.
Variante: Si può dire dunque che nell'uomo v'è una corrente pura della volontà, un impulso dell'Io indipendente dal karma — volto verso il futuro – di continuo impedito o alterato dalla coscienza razionale: si tratta di un potere impersonale impedito dall'elemento personale, o soggettivo, eccezionalmente però capace di affiorare nel pensiero puro, o nell'idea viva, della meditazione. Simultaneamente si può dire che v'è una corrente istintiva della volontà proveniente dal passato, che ha potere soggettivo mediante l'anima senziente-razionale, cioè mediante il corpo astrale, là dove si sottrae all'azione del pensiero puro. È la stessa forza in due forme diverse, polarmente opposte, ambedue necessarie alla liberazione dell'uomo, il cui còmpito è armonizzarle in sé e unirle secondo una direzione originaria. La libertà deve poter usare le forze della necessità, a fine di esprimere se stessa nell'umano, per nuove creazioni. (p. 70)
Origine: Reincarnazione e karma, p. 70
Origine: prevale.net
Origine: https://amp.milanotoday.it/attualita/manichini-cadaveri-darsena.html
Non lo vedranno solo un giorno, dopo la morte, ma già ora. Lo vedranno nella bellezza del creato, di un volto, di un'opera d'arte; lo vedranno nel loro stesso cuore.
Gettate le reti
Origine: Il mio primo viaggio, p. 16
da Il futuro della fede, Avvenire, 27 maggio 2003
“Il volto di Dio è come una faccia che emerge dall'oscurità.”
Il chicco di grano
Le persone del dramma: l'Uomo in Cristo
Prega per noi!
“Ricorda il volto di tuo padre per l'amor degli Dei!!!”
Origine: Da La regina, l'alchimista e il cardinale, p. 26.
“Guardandoti negli occhi | ricordo soltanto di aver visto | il tuo volto in sogno.”
Origine: Da Sfulingo.
“Era quello il volto che causò l'invio di migliaia di navi? E fe' bruciar le torri eccelse d'Ilio?”
citato in Dizionario Oxford della letteratura inglese http://books.google.it/books?id=JYWzOHQR_jwC&pg=PA287&dq=Era+quello+il+volto+che+caus%C3%B2+l'invio+di+migliaia+di+navi&hl=it&ei=g2NuTIvCKuGT4ganr7GsCw&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=1&ved=0CCsQ6AEwAA#v=onepage&q=Era%20quello%20il%20volto%20che%20caus%C3%B2%20l'invio%20di%20migliaia%20di%20navi&f=false
La tragica storia del Dottor Faust
da «Nella mia casa paterna», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 98
Dune
“Solo ciò che è trascorso o mutato o scomparso ci rivela il suo volto reale.”
da Terra d'esilio
Racconti
da Linea principale di resistenza, p. 52
Boschetto 125. Una cronaca delle battaglie in trincea nel 1918
scrittore), Gli esploratori, Longanesi e& C., 1970
“Un volto ipocrita è proprio di un cuore perfido.”
Senza fonte
da Tutto ciò che vive reca da gran tempo
Russia e altre poesie
Borìs Godunòv
Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 29
2003
Il poema della sacra liturgia
dall'omelia all'aeroporto militare di Radom, Varsavia, 4 giugno 1991
dalla omelia http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/homilies/1997/documents/hf_jp-ii_hom_19101997_it.html per la proclamazione della santa a Dottore della Chiesa.
“Il volto del passato ci attira soltanto nella misura in cui è su di lui il riflesso dell'eterno.”
Ritorno al reale