
Origine: Da La nuova destra che forse non nascerà http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/03/22/la-nuova-destra-che-forse-non-nascera.html?ref=search, la Repubblica, 22 marzo 2009.
Origine: Da La nuova destra che forse non nascerà http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/03/22/la-nuova-destra-che-forse-non-nascera.html?ref=search, la Repubblica, 22 marzo 2009.
da Nota di diario di Lunedì 1 novembre 1965, p. 288
Diario di un contadino del Danubio
Origine: Da Souvenirs intimes, Paris, F. Frapier, 1927, p. 82; citato in Riccardo Marchese e Andrea Grillini Scrittori e opere 3, Storia e antologia della letteratura italiana, curatrice per il capitolo 20 Patrizia Zani, La Nuova Italia Editrice, Firenze, 1992. ISBN 88-221-1029-3, capitolo 20, p. 1145.
Monday: p. 82
La città incantata al di là delle nebbie
da Rocco Scotellaro, Franco Vitelli; È fatto giorno, Mondadori, 1982
Walter Veltroni
Origine: Storie dal mio cuore, p. 124
Saper amare
Di mamma ce n'è più d'una
“Se il denaro non dà la felicità, neppure la toglie.”
La vita è troppo bella per viverla in due
“La felicità segna la fine di tutto ciò che fa soffrire.”
La felicità orizzonte della morale
“L'ironia è un elemento della felicità.”
6 marzo 1903; Vergani, p. 201
Diario 1887-1910
La vera vita di Sebastiano Knight
“Una buona cuoca è come una maga che dispensa felicità.”
da Shocking Life, 1954; citato in Roberta Deiana, Invito a cena con aforisma, Il leone verde edizioni, 2011
Origine: Da Schopenhauer come educatore; citato in Ditadi 1994, pp. 875-876.
da Chi ha dichiarato eretici l'amore e il buonumore?, Il Foglio, 13 febbraio 2008
“Vale la felicità di chi lo guarda”
...
Con data
Origine: Dal discorso Nel quarantesimo anniversario del PCI. Rapporto alla sessione pubblica del comitato centrale e della commissione centrale di controllo del Partito Comunista Italiano, Roma, 23 gennaio 1961; così riportato in Palmiro Togliatti – Il Partito. Scritti e discorsi, edizioni a cura della Sezione stampa e propaganda del PCI, 1973.
da McLuhan, un umanista nel villaggio globale in Mediamente del 21.01.1999 http://www.mediamente.rai.it/home/bibliote/intervis/g/gamaleri.htm
Baol. Una tranquilla notte di regime
The Crooked Timber of Humanity: Chapters in the History of Ideas
Madame Bovary
Variante: Prima di sposarsi, Emma aveva creduto di essere innamorata, ma la felicità che avrebbe dovuto nascere da questo amore non esisteva, ed ella pensava ormai di essersi sbagliata. Cercava ora di capire cosa volessero dire realmente le parole felicità, passione, ebbrezza, che le erano sembrate così belle nei libri.
“La felicità nasce dalla sofferenza, è questo che ho intuito.”
Dreams of Joy
Variante: La felicità nasce dalla sofferenza, è questo ho intuito.
The History of Tom Jones, a Foundling
The Lake
Twenty Questions for Gloria
Twenty Questions for Gloria
Twenty Questions for Gloria
“Chi sa perché il dubbio appare agli uomini come una felicità.”
Galileo