
Origine: Citato in Sandro Montanari, Alle prese con la famiglia. Esperienze e riflessioni sui nodi centrali della vita, Paoline, 2006.
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema colmo, essere, vita, amore.
Origine: Citato in Sandro Montanari, Alle prese con la famiglia. Esperienze e riflessioni sui nodi centrali della vita, Paoline, 2006.
2010, [fr. 34, Numerazione LP. Vedi discussione voce.]
Frammenti
“Il colmo dell'infelicità è esser felici senza saperlo.”
La volpe e l'uva
“L'universo è selvaggio e colmo di meraviglie.”
Lettere
Si aggirò a lungo per i boschi. "Stanotte" pensò "sto rendendo omaggio al grande dio Pan".
Ehrengard
da Vita di San Francesco d'Assisi; citato in Steven Rosen, Il vegetarismo e le religioni del mondo, traduzione di Giulia Amici, Jackson Libri 1995, p. 36
citato in vivilamaremma.eu http://www.vivilamaremma.eu/wwfgrosseto/
Come preparazione al mio volo su Roma non era un gran che; e tuttavia, tra il conto del fornaio e le ricevute dei clienti, scrivevo un messaggio al Re d'Italia e studiavo la carta del Mar Tirreno.
Storia della mia morte
“Un plug chiama la figlia Molly, colmo dei colmi.”
da Sport - I muscoli, n. 9
Persona
“Il colmo dei sogni del pappagallo: ripetere se stesso.”
Altri pensieri spettinati
da Rulli di tamburo; citato in Gustav Hasford, Nato per uccidere (The Short-Timers), traduzione di Pier Francesco Paolini, Bompiani, 1989.
“Vento nunziale soffia
Perché amore è colmo;
Presto, oh, molto presto
il tuo amore sarà da te.”
Origine: Musica da camera, p. 47
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico A
L'abbandono alla divina provvidenza
Guglielmo Audisio, in Lezioni di eloquenza sacra, Giacinto Marietti, Torino 1870
Gaudete et exultate: ecce enim merces vestra copiosa est in coelis, Citazioni sul testo
Origine: Il chiodo rosso, p. 54-55
Origine: Il tempo dell'odio e della vergogna, p. 27
Origine: Da L'extra (et) ordinaire Mister Nobody http://www.lesoir.be/archives?url=/culture/cinema/2010-01-13/l-extra-et-ordinaire-mister-nobody-748326.php, Le Soir, 13 gennaio 2010, p. 4.
da Il magnifico gentiluomo, prefazione a Mirella Tenderini e Michael Shandrick, Vita di un esploratore gentiluomo. Il Duca degli Abruzzi, p. 5
Origine: Notes of Six Lectures on Landscape Painting (1836), da C.R. Leslie, Memoirs of the Life of John Constable (1843), p. 343.
predica non citata
Dalle prediche
Volete andarvene anche voi?
“Fatti coraggio: il colmo della sventura non durerà a lungo.”
Frammenti, 352
Antologia privata, Extravaganti
Origine: Lezioni di eloquenza sacra, p. 89
Incipit di alcune opere, Viaggio in Sicilia
Il mistico trombetta, 8, p. 588
Foglie d'erba, Dal meriggio alla stellata notte
2013, 286-287a
Tantrāloka, Capitolo XV
da L'incognita teologica nella tragicommedia di Dürrenmatt, p. 359
Gli schiavi di Efesto
da X, Donna addormentata, p. 80
In Poesia catalana del novecento
Origine: Dal saggio Le strutture della retorica.
Origine: Citato in Aldo Grasso, The sinews of peace http://www.corriere.it/cultura/leparole/commenti/churchill_9f7cbfb6-b39f-11e1-a52e-4174479f1ca9.shtml, Corriere.it, 11 giugno 2012.
Origine: Citato in Churchill, prontuario di citazioni per far bella figura http://www.linkiesta.it/it/article/2014/11/30/churchill-prontuario-di-citazioni-per-far-bella-figura/23650/, Linkiesta, 30 novembre 2014.
10 maggio 1978
il Giornale, Controcorrente – rubrica
“Il mondo dello scrittore di narrativa è colmo di materia.”
Il volto incompiuto
pag. 186
Francesca Marini, 2003
s)
Ultime parole di Satoshi Kon
Origine: Nell'articolo usato come fonte appare questa nota sulla parola "andare":
«お先に (o-saki ni) In giapponese questo termine viene utilizzato per scusarsi di lasciare un luogo prima di altre persone che invece vi rimangono. Nel contesto della lettera di Satoshi Kon, esso suona un po' come "Ora devo andare, scusatemi se lascio questo mondo prima di voi"».
Inno a Santa Ripsima
Origine: In Orfeo, il tesoro della lirica universale, a cura di Vincenzo Errante e Emilio Mariano, sesta edizione rinnovata e accresciuta da Emilio Mariano, Sansoni, Firenze, traduzione di Anonimo Padre Mechitarista, pp. 277-278.
“Il colmo per un'eminenza grigia? Essere bionda.”
Origine: Aforismi, p. 37
Origine: Mille e una greguería, Prologo dell'autore, p. 11
Origine: Osservazione di Maria Carolina alla Capitolazione concordata tra il cardinale Ruffo ed i rivoluzionari assediati nei castelli, l'osservazione è scritta in margine all'art 10 della Capitolazione. Una copia del testo della Capitolazione di Castel Nuovo e Castel dell'Ovo venne inoltrata da Nelson a Palermo e rispedita dopo poche ore con le osservazioni e le istruzioni della regina apposte in margine agli articoli; esse sono riprodotte nel testo così come vennero scritte, senza apportare correzioni.
Origine: Carteggio di Maria Carolina Regina delle due Sicilie con Lady Emma Hamilton, p. 79-81
da Lettera del 19 dicembre 1799, p. 33
Càra .
Carteggio di Maria Carolina Regina delle due Sicilie con Lady Emma Hamilton
Origine: Antichi pittori italiani, pp. 354-355