Frasi su color
pagina 2

Origine: La bambolona, p. 43

da Great Big White World
Mechanical Animals, Voce narrante dell'alieno alpha

Origine: Citato nella canzone Il bianco e il nero nell'album Verba Manent (1993) di Frankie hi-nrg mc. Da un discorso del 1982; citato in Michelangelo Jacobucci, Pertini uomo di pace, Rizzoli, 1985.

“Coloro che non furono mai sventurati, non sono degni della loro felicità.”

“Ogni colore per accendersi deve avere un po' di nero, mischiato dentro”

libro Il libro degli abbracci

“A volte le parole non bastano.
E allora servono i colori.
E le forme.
E le note.
E le emozioni.”

“Coloro che sognano di giorno sanno molte cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte.”
da Eleonora
Variante: Quelli che sognano ad occhi aperti sono a conoscenza di molte cose che sfuggono a chi sogna addormentato.


Ultimo discorso del presidente Allende al popolo cileno

dall'ultimo discorso radiofonico, 11 settembre 1973
Senza fonte
Origine: Capo Horn alla vela, p. 27

III.4
Liber ad milites templi. De laude novae militiae
da Lo scrittore o della solitudine, 1970; citato in Gianandrea de Antonellis, Carlo Alianello. Scrittore umano e popolare http://www.neoborbonici.it/portal/index.php?option=com_content&task=view&id=1640&Itemid=207, neoborbonici.it
Origine: Da Paolo Di Canio. L'autobiografia.

da Piove, 1959
Origine: Testo di Domenico Modugno e Dino Verde.

And those who were seen dancing were thought to be insane by those who could not hear the music.
[Citazione errata] La frase viene spesso attribuita a Nietzsche sia in lingua italiana che in lingua inglese, tuttavia non vi è alcuna evidenza che la citazione appartenga realmente al filosofo tedesco. La prima attribuzione nota a Nietzsche risale infatti solo al 2003, più di cento anni dopo la sua morte. Probabilmente scaturisce da uno scritto del religioso Thomas Manton, edito nel 1873. Una delle prime menzioni di questa citazione risale al 1927, quando venne riportata in una versione molto simile dal giornale londinese The Times ed etichettata come "vecchio proverbio" (old proverb).
Attribuite
Origine: Citato in Giovanni Floris, Quella notte sono io, Rizzoli, p. 20 https://books.google.it/books?id=HCtwDQAAQBAJ&pg=PT20. ISBN 8858686748
Origine: Those Who Dance Are Considered Insane by Those Who Can't Hear the Music http://quoteinvestigator.com/2012/06/05/dance-insane/, QuoteInvestigator.com, 5 giugno 2012.

Origine: Da Il rumore del tempo, a cura di Daniela Rizzi, Adelphi, 2014

“A coloro che, attraverso lenti a vapore, scoprono le stelle, e navigano nel filo del vento.”

Origine: Dalla prefazione a Dudley Giehl, Vegetarianism; citato in Michela Vittoria Brambilla, Manifesto animalista, Mondadori, Milano, 2012, p. 33 http://books.google.it/books?id=Q7unqe9B3JkC&pg=PT16. ISBN 978-88-04-62679-4

Origine: Da Politica e Costituzione di Atene.

da Un anno dopo, in: Il Mondo, 2 novembre 1923, cit. in: Il Totalitarismo alla Conquista della Camera Alta. Inventari e Documenti, a cura e con un saggio di Emilio Gentile, Rubbettino Editore, 2002, p. 11

“[…] verso un campo di preghiere laggiù | dove arriverai anche tu | camminando le vie dei colori.”
da Le vie dei colori
Io sono qui

“Sciagurati coloro che, per non essere scellerati, hanno bisogno della religione.”

“Quello che ora sento ferma il cuore, quello che ora sento annulla le parole.”
da Colori, n. 11
A me piace così
“Dio non toglie vita. Dà la sua vita anche a coloro che gliela tolgono.”
Origine: Da Le ragioni della speranza, Rai Uno, 15 gennaio 2011 http://it.gloria.tv/?media=123683.

“Niente manca a coloro che hanno il timor di Dio.”

Jem Carstairs
Shadowhunters – Le origini, La principessa

“Il futuro appartiene a coloro che si preparano per esso oggi.”

Variante: Dove c'é amore per la musica, spesso c'é solo bontà e non c'é cattiveria. La musica unisce. La musica é quella magia che colora tutto ciò che riesce ad avvolgere con i suoi tentacoli di note e che riesce a farti amare di più la vita anche nei brutti momenti nei quali vorresti morire. La musica ti salva la vita.
Origine: Da Chuck Berry, un uomo inquieto liberato dal Rock and Roll http://www.ilpopoloveneto.it/notizie/musica/2017/05/13/40077-chuck-berry-un-uomo-inquieto-liberato-dal-rock-and-roll, Il Popolo Veneto.it, 13 maggio 2017.

“Coloro che possono immaginare qualsiasi cosa, possono creare l'impossibile.”

Origine: Attesa di Dio, Riflessioni sull'utilità degli studi scolastici, al fine dell'amore di Dio, pp. 78–79

I, Di coloro che abitano un mondo dietro il mondo, 1963

p. 41

Origine: Dal diario, 1934; citato nel documentario Marie Curie: al di là del mito, Rai 3, 8 aprile 2013.

Origine: Citato in Matt Traverso, La vera causa delle malattie http://www.promiseland.it/2009/02/03/la-vera-causa-delle-malattie/.

Origine: Da Considerazioni filosofiche sul fantasma divino, il mondo reale e l'uomo, traduzione di Edy Zarro, La Baronata, Lugano 2000.
da Manifesto del colore, 1918
Origine: Citato in Umbro Apollonio, Futurismo, Mazzotta, Milano, 1970, p. 276.

da Aquilone, vv. 12-17, p. 48
C'è sempre un po' di buio

Origine: Da una dichiarazione a un consiglio dei ministri dell'aprile 1947; citato in E. Sereni, Il Mezzogiorno all'opposizione, Torino, 1948, p. 21.

“Con i colori si può cancellare | il più avvilente e desolante squallore.”
da L'arcobaleno, n.° 3

Origine: L'allodola e il combattente per la libertà, p. 91

Origine: Siamo il 99%, p. 57

da Ti sposerò
Lorenzo 2002 – Il quinto mondo
“Passa un treno che va via | Di un colore nostalgia | Flying angel in the sky.”
da Spicinfrin boy