
1Q84
Variante: Amare qualcuno dal profondo del cuore è comunque una grande consolazione. Anche se si è soli e non si riesce a stare con quella persona…
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema consolazione, vita, essere, grande.
1Q84
Variante: Amare qualcuno dal profondo del cuore è comunque una grande consolazione. Anche se si è soli e non si riesce a stare con quella persona…
“Dicono che nasci solo per soffrire ma se soffri bene vinci il premio di consolazione.”
da Happy Hour, n. 3
Nome e cognome
Origine: Da L'espresso http://espresso.repubblica.it/dettaglio/e-qui-comanda-the-boss/2104064/1, 9 luglio 2009
Origine: Da Discorsi edificanti (1843), traduzione e cura di Dario Borso, Edizioni Piemme, 1998, pp. 81-82. ISBN 88-384-3179-5
Il canto del pane
da Pensieri su vari argomenti
Pensieri su vari argomenti
Origine: Preferisco i cani (e un gatto), p. 77
“Nessuna preghiera mi porta maggiori consolazioni dell'Ave Maria e della Salve Regina.”
citato da Francesco Battistini, Corriere della sera, 28 novembre 2008, pag. 57
I, 21; 1994, p. 78
La mia vita per la libertà
Origine: L'eresia di Spinoza, pp. 199-200
Origine: Da Soliloquio, Della consolazione divina; citato in La Letteratura Religiosa, p. 59, Fratelli Fabbri Editori, Milano 1965.
Il successo, in Farfalla di Dinard
“Dalla miseria umana a Dio. Ma non come compensazione o consolazione. Come correlazione.”
Origine: L'ombra e la grazia, p. 100
Origine: Da Le poesie di Gabriele Rossetti, Barbera, Firenze, 1861, prefazione, pp. LXV-LXVI https://archive.org/stream/poesie00cardgoog#page/n67/mode/2up; citato in Vittorio Turri, Dizionario storico manuale della letteratura italiana (1000-1900), p. 320 http://books.google.it/books?id=BOcOAAAAIAAJ&pg=PA320.
“La mediocrità non ha consolazione più grande del pensiero che il genio non è immortale.”
“Le Upaniṣad sono state la consolazione della mia vita, e saranno la consolazione della mia morte.”
Origine: Citato in La saggezza indiana, a cura di Gabriele Mandel, Rusconi, 1999.
“Dare un nome alle cose è la grande e seria consolazione concessa agli umani.”
La tortura delle mosche
Dormite, – disse accostandosi al letto e ponendo le mani sulla testa dell'inferma. Passò qualche minuto e Anna Ivànova cominciò ad assopirsi.
Silenziosamente Jura uscì dalla camera e disse alla Egòrovna di richiamare l'infermiera. «Che diavolo,- pensò,- sto diventando una specie di ciarlatano. Mi metto pure a fare scongiuri, a curare la gente imponendo le mani».
Il dottor Živago
Ad un prete della missione, 1633, vol. I, p. 160
Epistolario
Origine: Arte e politica, p. 267
“[…] mi piace di veder lavorare! È così che il lavoro diventa una consolazione.”
Origine: Il chiodo rosso, p. 88
La vita spirituale
Origine: Citato in Francesco Battistini, Corriere della Sera, 28 novembre 2008, p. 57.
da Epilogo in cielo, l'Echo de Paris, 11 luglio 1912; citato nell'epilogo a Don Quichotte, prefazione di Piero Faggioni, Stagione Lirica 1985-86, E. A. Teatro San Carlo, Napoli 1985, p. 84
“Chiamare ingiustizia la giustizia è la più diffusa delle consolazioni.”
In margine a un testo implicito
dalla lettera a Tolstoj del 1° ottobre 1909
Origine: Citato in Pier Cesare Bori e Gianni Sofri, Gandhi e Tolstoj: un carteggio e dintorni, Il mulino, Bologna, 1985, p. 201. ISBN 88-15-00793-8.
da una conferenza del 28 luglio 1925, pubblicata in Young India, 6 agosto 1925
Origine: Citato in La religiosità di Gandhi, Civiltà Cattolica, Quaderno n. 1960, anno 1932, vol. I, pp. 335-350 http://www.traditio.it/SANPIETRO/2011/agosto/22/Gandhi%20%20il%20suo%20anticattolicesimo%20e%20indifferentismo%20religioso.%20La%20Civilt_.pdf. Nel testo originale http://www.hinduwisdom.info/quotes1_20.htm "induismo" è scritto con l'iniziale maisucola.
Origine: Da Il Papa e la Verità http://www.carloflamigni.it/scripta/papa_verita.html, carloflamigni.it, settembre 2007.
da Grande processione di preti e di laici, in Poesie, p. 143
Origine: http://www.anabad.org/boletinpdf/pdf/XLV(1995)_4_9.pdf, pag. 11
Origine: Lettera a Monsignor Carlemanuele Muzzarelli, p. XX
L'esperienza di Dio nella preghiera
Comunione nell'amore, Il pentimento
Origine: Citato in Il giornale http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=292051, 21 settembre 2008.
da Sull'Istoria della filosofia antica di Enrico Ritter, tradotta in francese da Tissot citato in Il progresso delle scienze, delle lettere e delle arti, vol. XVI, Anno VI, Tipografia Flautina, Napoli 1837
“Cos'è allora il tempo se non una consolazione perché niente d'umano può essere perenne?”
Il nostro bisogno di consolazione
citato da G.B. Rossi Veratti, nel necrologio per lo zio, in Bartolomeo Veratti, in Studi Letterari e Morali ed Atti dell'Accademia Ecclesiastica di S. Tommaso d'Aquino, Tomo 6, 1889, p. I-XI
Origine: La ragazza italiana, p. 50
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 30
“Una religione ridotta ad estrema consolazione non ha molto da offrire all'uomo di oggi.”
Salute e salvezza nella civiltà tecnoscientifica
Salute e salvezza nella civiltà tecnoscientifica