
Omelie, Omelia nella solennità di san Raimondo Nonnato http://www.tempi.it/curate-la-vita-dal-principio-alla-fine-il-cristiano-non-puo-permettersi-il-lusso-di-essere-un-idiota#.UUyayTd42So, Buenos Aires, 31 agosto 2005
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema costa, vita, due-giorni, essere.
Omelie, Omelia nella solennità di san Raimondo Nonnato http://www.tempi.it/curate-la-vita-dal-principio-alla-fine-il-cristiano-non-puo-permettersi-il-lusso-di-essere-un-idiota#.UUyayTd42So, Buenos Aires, 31 agosto 2005
Origine: Dalla lettera a N.D.Fonvizina, 1854, in Lettere sulla creatività, traduzione di Gianlorenzo Pacini, Feltrinelli, 1994, p. 51.
Due ore di lucidità
“Se amare ti costa il sangue, non amare è inferno.”
Beata te che hai creduto
“L'ingratitudine è un modo come un altro di pagare i debiti. Ed è il preferito perché costa meno.”
III, 9, 62
Litore autem Neapolis, Chalcidensium et ipsa, Parthenope a tumulo Sirenis appellata, Herculaneum, Pompei haud procul spectato monte Vesuvio, adluente vero Sarno amne, ager Nucerinus et VIIII p. a mari ipsa Nuceria, Surrentum cum promunturio Minervae, Sirenum quondam sede.
Storia naturale
da Le pietre di Pantalica, p. 179
da Semo gente de borgata, dall'album N bastardo venuto dar sud, 1972
da Pippo Chennedy Show
Personaggi originali, Gianni Livore
“D'Annunzio gioca come un ragazzo. È un vecchio bambino che costa caro.”
“Tu che sei venuto dal niente, sai che in fondo basta niente, non costa niente la felicità.”
da L'era del gigante
Metamorfosi
“Quanto costa la guerra se non c'è speranza di vincerla devi arrenderti.”
da Il mio giorno migliore, 2011
dal discorso al Palazzo di Città, Salerno, 17 febbraio 1951; citato in Scritti vari, Prefazione II
Origine: Da Mani Pulite: inchiesta sulla corruzione o complotto politico-giudiziario? http://video.google.com/videoplay?docid=4668216300523140200#, Milano, 13 marzo 2004.
da Ode a Walt Whitman
Odi elementari
Origine: citato in Didier Tisdel Jaén, Homenaje a Walt Whitman, traduzione di Biancamaria Tedeschini Lalli, ed. University of Alabama Press, 1969, pp. 30-32.
da Nicia, 12,1-2, introduzione di Luciano Canfora, traduzione e note di Daniela Manetti, Biblioteca Universale Rizzoli, Milano 1987
Vite parallele
da Eppure sembra un uomo, n. 4
Il signor G
libro Un matrimonio, un funerale, per non parlar del gatto
“Quando devi uccidere un uomo non costa nulla essere gentile.”
non fatevi prendere dal panico
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La guida galattica per gli autostoppisti
“Ah, che fatica mi costa | amarti come ti amo!”
da Es verdad, ne Le poesie, traduzione di Carlo Bo, Garzanti, 1979
“Se la pace sociale costa tanto cara, è perché probabilmente il sistema non vale nulla. Andatevene!”
I grandi cimiteri sotto la luna
“Ogni cosa ha il suo prezzo, | ma nessuno saprà | quanto costa la mia libertà.”
da Venderò
La torre di Babele
E la morte venne dal cielo
da un'intervista
citazione necessaria, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie.
Origine: Dall'intervista alla trasmissione radiofonica La Zanzara, Radio 24, 6 ottobre 2013.
Paesaggi e pittori siciliani dell'Ottocento, Villa Zito, Palermo, 9 ottobre 2014 - 9 gennaio 2015)
Incipit
“Noi tutti prendiamo più sul serio ciò che costa che non quello che è gratuito.”
Storia della filosofia greca. I presocratici
“Costa una fatica del diavolo conservare una buona opinione di sé. Chissà come fanno, certuni.”
Origine: Il malpensante, Marzo, p. 36
“Ciò che costa poco vale anche poco.”
da L'iniziativa surrealista, Passaggi, p. 305-306
Avvicinamenti
da La febbre dell'oro, in Mondo piccolo: il compagno Don Camillo, Rizzoli, 1964³
Mélanges d'histoire et de voyagers
Origine: Da La società aperta rivisitata, Reset, n. 34, febbraio 2007, p. 33.
“Costa meno fatica lo stare a detta, che non il giudicare d'ogni cosa col proprio giudizio.”
La Frusta letteraria, La Frusta letteraria, vol. IV
da Quattro stracci
D'amore di morte e di altre sciocchezze
Il giornale dell'anima
citato in Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1976
Origine: I discorsi del tempo in un viaggio in Italia, p. 56
“Moralista
Compra i libri | per strapparne | le pagine oscene. | Gli costa un po' | ma gli fa bene.”
Origine: Il dottor Divago, I coorbitanti, pp. 83-84
Origine: La tirannide borghese, p. 31
da La vita è bella, Einaudi
Origine: Da A tour through Sicily and Malte, Londra, 1773; citato in Rina La Mesa, Viaggiatori stranieri in Sicilia, Cappelli, 1961.
“Vada via!"
"Cosa le costa provare? Se poi non le va tra cinque anni lo toglie.”
Vignetta dell'ombrello
Origine: Capo Horn alla vela, p. 14
parte I
Il bilancio della guerra
Descrizione di un viaggio fatto da Venezia a Parigi
Descrizione di un viaggio fatto da Venezia a Parigi
citato in John Steinbeck, La valle dell'Eden, Oscar Mondadori, 1980, prefazione, Giudizi critici