“Metà dell'arte della diplomazia consiste nel non dire nulla, specialmente quando stiamo parlando.”
Frasi su mentire
pagina 7
citato in Un secolo di grande cinema: 100 Star
Origine: Americanismo e fordismo, p. 29
Origine: Citato in Erich Fromm, L'arte di amare.
2001, p. 140
Il 18 brumaio di Luigi Bonaparte
“Un classico è un libro che non ha mai finito di dire quel che ha da dire.”
Why Read the Classics?
Variante: Un classico è un libro che non ha mai finito di dire quel che ha da dire
2288-2289, 26 dicembre 1821; 1898, Vol. IV, p. 150
1981, p. 298
Parerga e Frammenti postumi
Opere Spirituali
“In arte è difficile dire qualcosa che sia altrettanto buono del non dire niente.”
circa 1932-1934
Pensieri diversi
Variante: Nella vita, come nell'arte, è difficile dire qualche cosa che sia altrettanto efficace del silenzio.
“Un insegnante ha effetto sull'eternità; non può mai dire dove termina la sua influenza.”
cap. XX
“Se conservatore vuol dire mantener intatta la propria fede, sono conservatore.”
Attribuite
Origine: Citato in Giulio Andreotti, intervista a Roberto Gervaso, in Roberto Gervaso, La mosca al naso: interviste famose, Rizzoli Editore, Milano, 1980, p. 11: «Risponderò con Giovanni Paolo I: se conservatore vuol dire mantener intatta la propria fede, sono conservatore».
3 febbraio 1870, pp. 233-234
Origine: Uomovivo, p. 161
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 60, ISBN 88-8598-826-2.
da L'Arena, Rai 1, 22 febbraio 2009
Da programmi televisivi
da un discorso del 26 agosto 1944; citato in Alexander Werth, La Russia in guerra, 1941-1945, traduzione di Mario Rivoire, Mondadori, Milano, 1966
verificare la fedeltà della trascrizione
“Le magliette tutte identiche vogliono dire squadra.”
Origine: Citato in Teo Gallo, Djokovic spara a zero sulla terra blu! http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/05/09/709766-djokovic_spara_zero_sulla_terra.shtml, Ubitennis.com, 9 maggio 2012.
“Basta dire che qualcosa fa male ai ragazzi e si finisce in prima pagina. ”
da Olderico ovvero il zuavo pontificio, racconto del 1860, in Opere, pp. 212-213
dall'album Tinseltown Rebellion
dalla lettera a Francuccio Gesualdi del 4 aprile 1967
da Lettera all'avvocato Adolfo Gatti dell'8 gennaio 1966 in A che serve avere le mani pulite se si tengono in tasca, Chiarelettere, Milano 2011
La brocca
“Solo tu puoi dare un senso a quel che hai, | io so solo che in amore non si può mai dire mai…”
da Mai dire mai, n. 12
Mai dire mai
Origine: Ingegneria della felicità, p. 37
da Il delitto perfetto, traduzione di G. Piana, Raffaello Cortina, Milano 1996
da Storia della filosofia, parte quarta, La filosofia moderna, L'età cartesiana, Laterza, Bari 1939
Origine: Dal programma televisivo su Lucio Dalla presenta Totò, Sky Cinema Italia; visibile su YouTube http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=6uV-z1CMVzM#!Intervista.
“Non si scrive perché si ha qualcosa da dire ma perché si ha voglia di dire qualcosa.”
Squartamento
Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte
2011
Origine: Benito Mussolini: «Governare gli italiani non è difficile, ma inutile».
Origine: Durante la presentazione di un libro si Bruno Vespa; citato in Berlusconi: "Italia ingovernabile, mi sento Mussolini" http://video.repubblica.it/dossier/decreto-salva-italia/berlusconi-italia-ingovernabile-mi-sento-mussolini/83807/82197, Repubblica.it, 15 dicembre 2011.
“In questa vita si perdona tutto, tranne dire la verità.”
The Prisoner of Heaven
Il prigioniero del cielo
Alzati e rivestiti di luce
Origine: 20 febbraio 1987, alla prima apparizione in televisione dopo un'assenza di 3 anni per l'accusa di collusione di stampo camorristico.
Origine: Citato in Gianni Bisiach, Pertini racconta, Milano 1983, p. 46.
De amore
Origine: Sulla eccellenza dei prosatori del secolo XVII, p. 341
da Paradossi per imparare a non essere malinconici https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/marzo/26/Paradossi_per_imparare_non_essere_co_9_060326079.shtml, Corriere della sera, 26 marzo 2006