Frasi su insonne
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema insonne, insonnia, notte, vita.
Frasi su insonne

“Solo chi ha necessità di un tocco delicato, sa toccare con delicatezza.”
da Notti insonni

“Passo notti insonni in galleria per un trip | pensi di prendermi sotto, non ti basta una Jeep”
Fabri Fibra, da Abbi fede, n. 19
Fuori di qua

1992, p. 61
Il libro dell'inquietudine

“Il sonno è amore di morte, l'insonnia paura di morte.”
Origine: Il malpensante, Gennaio, p. 11
Origine: La sessualità della Pantera Rosa, p. 149

Origine: Da Notti insonni, in Il piacere dell'ozio, a cura di Paola Sorge, Newton Compton, Roma, 1995. ISBN 88-7983-991-8.

“Non il sonno ma l'insonnia della ragione genera mostri.”
Origine: Francisco Goya: «Il sonno della ragione genera mostri.»
Origine: Il malpensante, Aprile, p. 49

Origine: Gaza. Restiamo umani, pp. 40-41

La terra degli avi
Antologia poetica

“A volte si fa quel che in fondo non bisogna.”
da Nuovi stili d'insonnia, n. 14
Turbe giovanili

“Un bacio atteso è come mille notti insonni.”
citato in Corriere della Sera http://www.corriere.it/cronache/09_ottobre_22/agnese_amore_c9827b98-bed3-11de-8c44-00144f02aabc.shtml, 22 ottobre 2009

a Cristina Campo
da Anelli di cenere in La figlia dell'insonnia, p. 61
La figlia dell'insonnia

Vecchia talpa, p. 194
Ranocchi sulla luna e altri animali

The Aleph and Other Stories

“Morire. Non fosse che per fregare l'insonnia.”
Origine: Il malpensante, Gennaio, p. 10

“Elezioni: Il sonno è di destra, il sogno è di sinistra… Votare per una lucida insonnia.”
Origine: Bluff di parole, p. 26

Origine: Il mondo di ieri, p. 227

Parte prima, 28 aprile, p. 49
Il segno di Giona

Dormite, – disse accostandosi al letto e ponendo le mani sulla testa dell'inferma. Passò qualche minuto e Anna Ivànova cominciò ad assopirsi.
Silenziosamente Jura uscì dalla camera e disse alla Egòrovna di richiamare l'infermiera. «Che diavolo,- pensò,- sto diventando una specie di ciarlatano. Mi metto pure a fare scongiuri, a curare la gente imponendo le mani».
Il dottor Živago

10 settembre 1862, p. 208
Tutto in Una Notte

pag. 61
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Son[n]o
da Il bimbo offre i suoi occhi agli steli del vento
Versione Celeste
Origine: Omaggio a Bella Achmadulina, p. 90

da Corriere della sera, 6 novembre 2001

citato in Donatella Bisutti, Fernanda Romagnoli. L'anima in disparte, Poesia, Anno XII, marzo 1999 n. 126, Crocetti Editore

da Nuovi stili d'insonnia, n. 14
Turbe giovanili
citato in Pink Floyd, Canzoni, traduzione di Lorenzo Ruggiero, Kaos Edizioni Milano, 1992

vv. 326-334
La sifilide; ossia del morbo gallico

“A me piace l'insonnia. È una prova che sono vivo.”
Origine: Sposami, p. 35
Origine: Guida alla dieta vegetariana, pp. 166-167

Origine: Dall'intervento alla Camera dei Deputati durante la seduta n. 396 del 20 marzo 2015 della XVII Legislatura; trascritto in Resoconto stenografico dell'Assemblea http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?idLegislatura=17&sezione=assemblea&tipoDoc=alfabetico_stenografico&idSeduta=0396.

Origine: Da Perché la scienza non può rinunciare a sperimentare sugli animali http://www.repubblica.it/scienze/2015/05/05/news/perche_la_scienza_non_puo_rinunciare_a_sperimentare_sugli_animali-113592288/, Repubblica.it, 5 maggio 2015.

“Nell'insonnia, convulsioni o demenza sono un brutto segno.”
VII, 18; p. 75
Aforismi

“Quando alla casa del linguaggio vola via il tetto e le parole non guariscono, io parlo.”
da Frammenti per dominare il silenzio, II, p. 75

Lo scoiattolo, pp. 126-127
Ranocchi sulla luna e altri animali
Leo
Bianca come il latte, rossa come il sangue

“Quando ho crisi d'insonnia sì.”
da un'intervista alla festa della Sinistra di Genova Pra, giugno 2008

1988, p. 121
Dizionario del diavolo

Origine: Da El tirano cinéfilo, País; tradotto in Il tiranno cinefilo, Internazionale n. 1101, 8 maggio 2015.
Origine: L'armonia del mondo, p. 12

da Notte insonne, p. 171
La casa nella brughiera

Dalla Morte una voce, p. 672
Foglie d'erba, Addio, fantasia (secondo allegato)

1988, p. 185
Dizionario del diavolo
da La Leggenda di Monte Stella; citato in Mario Squillace, L'Eremo di S. Maria della Stella, edizione Grottaferrata, 1965, pp. 26-27

“Sia il sonno che l'insonnia, oltre la giusta misura, sono malattie.”
VII, 72; p. 82
Aforismi

Capitolo III Battaglie per la professione e per la vocazione, p. 73
Kafka

“Con l'insonnia, non sei mai veramente sveglio; ma non sei mai davvero addormentato.”