
“Tutta la grandezza del lavoro è dentro l'uomo.”
da Il sapore del pane
“Tutta la grandezza del lavoro è dentro l'uomo.”
da Il sapore del pane
1951), cap. 11, "The Profession of Engineering"
Parole scritte da Pantani nel suo passaporto durante il suo ultimo viaggio ai Caraibi
Pensieri
Origine: Citato in Nadal svela il segreto di 8 anni di successi! http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/06/11/727435-nadal_svela_segreto_anni_successi.shtml, Ubitennis.com, 11 giugno 2012.
Origine: Una città o l'altra. Viaggi in Europa, p. 192
Origine: Da un' intervista http://www.avvenire.it/Cultura/Appennino+storia+rupi+e+monti+sacri_201104011312330870000.htm, Avvenire, 1º aprile 2011.
Origine: Dall'intervista di Simonetta Robiony, Monicelli tutto lavoro, La Stampa, 18 marzo 1994, p. 23.
Origine: Da Pane e lavoro.
da Non sorge a Mosca il sole dell'avvenire, Corriere della Sera, 1919; in Le lotte del lavoro, P. Gobetti, 1924
Origine: Lettere dalla Kirghisia, p. 8
Vulcano della produzione o palude del mercato?, da Il Programma Comunista, 1954, nn 13 ÷ 19
da Scritti e discorsi, vol. V, p. 350
Origine: Citato in Nba, Kobe Bryant: "Faccio schifo, sono il 200° giocatore in questo momento" http://www.gazzetta.it/Nba/02-11-2015/nba-lakers-kobe-bryant-130759678261.shtml, Gazzetta.it, 2 novembre 2015.
Origine: Durante una manifestazione a Milano contro l'euro; citato in Salvini in piazza: «La Lega vuole cancellare le Prefetture»La manifestazione http://www.ilgiornale.it/news/milano/salvini-piazza-lega-vuole-cancellare-prefetture-977960.html, il Giornale.it, 23 dicembre 2013.
libro L'ozio come stile di vita
“Ho messo il cuore e l'anima nel mio lavoro, e ho perso la testa nel processo.”
Origine: Da Lettere a Theo (L’ Aia, giugno 1883) - Guanda, 2016.
Origine: Citato in Che Guevara http://www.filosofico.net/che105.htm, Filosofico.net.
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 33
“Il lavoro è l'amore reso visibile.”
Il Profeta
IV, VIII, pp. 144-146
Confidenze
Che cos'è il comando?
pagg. 58-59
Al di là del principio del piacere (1920)
Origine: Da Affabulazione, Einaudi, Torino, 1992.
prefazione, 5; 2006
da una lettera a Jacob Burckhardt del 5 gennaio 1889
“Ovunque l'uomo porti il suo lavoro, vi lascia anche qualche cosa del suo cuore.”
da La famiglia Polaniecki
da L'arte come raffigurazione del mondo del lavoro, p. 181-182
L'operaio. Dominio e forma
Origine: Idea di una storia universale dal punto di vista cosmopolitico, p. 103
Parerga e Frammenti postumi
Origine: Da Sulle donne, in Parerghi e paralipomeni; citato in Fruttero & Lucentini, Íncipit, Mondadori, 1993.
dall'intervista di Jason Marsh, Playing Doctor: An interview with Patch Adams http://web.archive.org/web/20090426234659/http://greatergood.berkeley.edu/greatergood/2008spring/Q_A054.html , GreaterGood Magazine, vol. IV, n.° 4 http://web.archive.org/web/20080506094358/http://greatergood.berkeley.edu/greatergood/2008spring/index.html, p. 12 sg., estate 2008
Origine: Citato in Pat Gilbert, The Clash. Death or Glory, p. 44.
Origine: Citato in Enzo Biagi, Testimone del tempo, SEI, Torino, 1971, p. 91.
da Stanze come questa
da Introduzione generale ed esposizione riassuntiva dei vari gruppi di lavori, corso di aggiornamento per operatori psichiatrici, Trieste 1974
Origine: Cfr. Louis Blanc: «Da ciascuno secondo le sue capacità, a ciascuno secondo i suoi bisogni».
Origine: Da L'ala dell'angelo: Itinerario di un comunista perplesso, Edizioni di Storia e Letteratura, Roma, 2007, p. 18 http://books.google.it/books?id=F7WiPQepdlUC&pg=PA18. ISBN 88-8498-162-X
citato in Gli Strauss, p. 109
Citazioni di Johann Strauss jr
“Un uomo senza lavoro è un uomo umiliato.”
Dall'intervista delle Iene http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/35155/lucci-enzo-biagi.html (2002)