Frasi su osservatore
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema osservatore, osservatorio, essere, stato.
Frasi su osservatore

da L'Osservatore Romano, 7 febbraio 1981

Variante: Se fai le vacanze in motocicletta le cose assumono un aspetto completamente diverso. In macchina sei sempre in un abitacolo; ci sei abituato e non ti rendi conto che tutto quello che vedi da quel finestrino non è che una dose supplementare di tv. Sei un osservatore passivo e il paesaggio ti scorre accanto noiosissimo dentro una cornice. In moto la cornice non c’è più. Hai un contatto completo con ogni cosa. Non sei più uno spettatore, sei nella scena, e la sensazione di presenza è travolgente. È incredibile quel cemento che sibila a dieci centimetri dal tuo piede, lo stesso su cui cammini, ed è proprio lì, così sfuocato eppure così vicino che col piede puoi toccarlo quando vuoi - un’esperienza che non si allontana mai dalla coscienza immediata.»
Origine: Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta, p. 14-15

“Quella donna le ha rifilato più frottole di un editoriale de 'L'Osservatore Romano.”
Fermìn
L'ombra del vento

Origine: Dall'intervista di Nicola Mirenzi, Francesco Piccolo su Maurizio Landini: "Le sue idee sono il male della sinistra" http://www.huffingtonpost.it/2015/03/28/piccolo-intervista-landini_n_6960544.html?utm_hp_ref=italy, Huffington Post.it, 28 marzo 2015.

La sincronicità come principio di nessi acausali (1952)
Origine: Da Lettera sull'architettura, in L'Ambrosiano, 26 febbraio 1931.

dall' intervista http://vaticandiplomacy.wordpress.com/2008/05/13/vaticano-per-padre-funes-lipotesi-sullesistenza-di-extraterrestri-non-contrasta-con-la-fede/ allOsservatore Romano del 14 maggio 2008
Paesaggi finlandesi

Origine: Citato in Gabriele Nicolò, Duecento anni fa si chiudeva il Congresso di Vienna, Osservatore Romano, 9 giugno 2015.

Origine: Dall'intervista di E. Norden, Playboy, 1968; citato in Enrico Ghezzi, Stanley Kubrick, Editrice Il Castoro e L'Unità, 1995.

su Radio radicale, 7 maggio 1984
Origine: Citato in Il detenuto ignoto http://www.detenutoignoto.org/2014/06/il-17-giugno-dell83-e-31-anni-dopo.html.
Origine: Dalla Conferenza sugli Śivasūtra, Università Cà Foscari, 22 aprile 2013; citato in Conferenza sugli Śivasūtra http://www.purnanandazanoni.com/346ivas363tra.html, purnanandazanoni.com.

da Osservatore Romano del 30 marzo 2008

L'abbandono alla divina provvidenza

Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La vita, l'universo e tutto quanto
da Le Pensée de Rudolf Bultmann; citato in Christian Duquoc, Cristologia, Queriniana, Brescia 1972
in Sistematica NN. 156-157, p. 187
Gesù
Corriere della Sera 23-11-1977
Citazioni dal Corriere della Sera
Origine: Da Per un'architettura italiana moderna, in La Tribuna, 23 marzo 1931.
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol

Origine: Lila: indagine sulla morale, p. 60

Origine: Miti emblemi spie. Morfologia e storia, p. 231
citato in La Fiera Letteraria, n. 5, 14 marzo 1971

Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 35

Origine: R. Susskind, Faith, certainity and the presidency of George W. Bush http://www.nytimes.com/2004/10/17/magazine/17BUSH.html?_r=2&, New York Times magazine, 17 ottobre 2004.
Origine: Manifesto del nuovo realismo, p. 23

Origine: Citato in Osservatore Romano, 23 agosto 1924; ripreso in Avvenire, 12 luglio 2007.
da La Storia spezzata. Roma antica e Occidente moderno, Laterza, 2002
Sotto le due bandiere

da Gli impressionisti nel 1886, Vogue editore, Parigi, 1886
Origine: Citato in Giuliano Confalonieri [ Impressionismo, quattro pittori "maledetti"], Arte Ricerca.com
Origine: Da Space Time and Elementary Interacions in Relativity, in Phyics today, XXII; citato in Fritjof Capra, Il Tao della fisica, traduzione di Giovanni Salio, Adelphi, 2010, p. 193.

da L'armonia è l'altro volto del Bene http://www.vatican.va/news_services/or/or_quo/cultura/246q08a1.html, L'Osservatore Romano, 24 ottobre 2009
p. 87

da Verità filosofica e critica sociale, p. 78
Origine: Il manuale della Playgirl, p. 86
29 giugno 2008
Dal programma radiofonico A tempo di sport

Origine: Citato in Margherita Hack morta a 91 anni: l'astrofisica tra ricerca e diritti civili http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/06/29/morta-margherita-hack-trieste-astrofisica-aveva-91-anni/641222/, Il Fatto Quotidiano, 29 giugno 2013.
cap. 7, p. 122
I Borboni d'Italia
da L'Osservatore Romano, 1º maggio 2008; citato in "Non muoio neanche se mi ammazzano". L'avventura umana di Guareschi http://www.meetingrimini.org/?id=673&item=4533, Meeting di Rimini, agosto 2008
Il gioco delle apparenze fatto arte

Origine: La vita degli animali, Volume 2, Mammiferi, p. 880

Origine: La scienza e l'ipotesi, p. 128

Origine: La vita degli animali, Volume 4, Uccelli, pp. 968-969

Origine: Da Werner Jaeger, Paidein, la formazione dell'uomo greco, traduzione di L. Emery, Firenze, La nuova Italia, 1937, p. 105; citato in La Critica. Rivista di Letteratura, Storia e Filosofia diretta da B. Croce, 35, 1937.

Origine: Citato in Federico Monga, Bonino: «non siamo in Kosovo i nostri militari già impegnati» http://www.esteri.it/MAE/IT/Sala_Stampa/ArchivioNotizie/Interviste/2013/08/20130828_bonino_ilmattino.htm, Il Mattino, Roma, 28 agosto 2013.
da Salita attraverso una gola fino all'Osservatorio del Vesuvio, Frammenti di diario, p. 158
Partenope o L'avventura a Napoli

Origine: Citato in von Franz, Psiche e materia, p. 81.

da Lorenzo De' Medici and Florence in the Fifteenth Century
Origine: Citato in I Medici, vol. I, pp. 283-284.
Antologia Palatina, VII, 245

Origine: I diritti degli animali, p. 177

L'Osservatore Romano http://www.esteri.it/MAE/IT/Sala_Stampa/ArchivioNotizie/Interviste/2010/10/20101022_FrattiniMedioOriente.htm?LANG=IT, 22 ottobre 2010

Origine: La mia autobiografia, p. 252

Origine: Saggi sul Buddhismo Zen – Vol. I, pp. 125-126
pag. 77
La prospettiva come forma simbolica

Gli scarabei, p. 148
Ranocchi sulla luna e altri animali

da Al critico letterario dell'«Osservatore Romano», in Lettere non spedite; in Opere, p. 872