Frasi su polvere
pagina 3
Amore di metallo, amore di rosa
da Il velocifero

citato in Cesare Cantù, Aron al-Rascid, p. 700, Biografie per corredo alla storia universale, Volume I

da La polvere del Messico, Feltrinelli, 1996²
Il bambino che leggeva il Corano

Origine: Sotto il portico dorato, p. 18

Tutto il grillo che conta
Viaggio in occidente

“Piano americano | e sfioro il tavolo con una mano.”
da Polvere
Polvere

“Polvere | gran confusione | un grigio salone.”
da Polvere
Polvere

da Wù Chéng'ēn, Viaggio in Occidente: parafrasi di una sezione del canone taoista di Zhuangzi)
Variante: Tripitaka giunse le mani e disse: "Per chi si è fatto monaco vien meno l'ostacolo del concatenarsi delle cause. Per chi comprende la natura, tutti i fenomeni sono illusori. La Grande Sapienza, vasta e a disposizione di tutti, risiede nella non-nascita; immersa nel silenzio dei veri misteri, essa vaga nel nirvana. Si vuotano i tre mondi, e allora ogni origine è al suo posto; si purificano i sei sensi, e allora ogni germe si esaurisce. Chi rafforza sincerità e coscienza, conoscerà il proprio cuore e il proprio spirito. L'anima purificata è uno specchio terso, che purifica anche ciò che vi si riflette.
"Un volto autentico non manca di nulla e non ha nulla di troppo, e ciò si vede dalla sua vita precedente. Ogni forma illusoria corre verso la distruzione: non serve a nulla cercarne altre fuori dal proprio stato. I meriti e la meditazione consentono la concentrazione; elemosine e carità sono le basi dell'austerità. La suprema abilità sembra goffaggine, perché in ogni circostanza si astiene dall'azione. Il miglior pianificatore non perde tempo in calcoli, perché sa che bisogna lasciar andare le cose per il loro verso. Basta non agitare lo spirito, e tutto andrà alla perfezione. L'idea di rafforzare lo yang attingendo allo yin è sbagliata. Chi promette di cibarti di immortalità, ti inganna con vane parole.
"Invece bisogna tener presente che tutto è niente, e respingere la polvere che ostacola la conoscenza. Il segreto del godimento naturale di una vita senza fine risiede nella semplicità e nell'abbandono dei desideri."
Argomento storico, macchinismo ed intenzione del poema, 2; p. 7
Italiade

1988, p. 44
Dizionario del diavolo

Origine: Citato in Alessandro Bausani, Le letterature del Sud-Est asiatico, p. 224
Origine: Attila, p. 129
da La Memoria dei Cani

“Nuovo procedimento per fare del cemento con della polvere.”
Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

Zia Pam era talmente ben disposta che avresti potuto avere facilmente un bell'orologio da polso se lo avessi chiesto».
Ma non volevo un maledetto orologio. Volevo essere lasciato in pace con una pila di libri di mia scelta. (p. 73)
Hitch 22. Le mie memorie
da Pagherò, pp. 112-113
Il suono di una sola mano

Origine: Citato in La dottrina Zen del Vuoto Mentale, p. 21
Origine: In Alessandro Bausani, Storia delle letterature del Pakistan, p. 80

da Come vivere con la bomba, p. 68
Intervista con Alberto Moravia
“A scuola tutto è fatto per essere dimenticato, come la poca polvere bianca del gesso.”
Leo
Bianca come il latte, rossa come il sangue

dall'udienza generale del 10 gennaio 1990; riportato in Vatican.va https://w2.vatican.va/content/john-paul-ii/it/audiences/1990/documents/hf_jp-ii_aud_19900110.html

dalla raccolta Kether Malkhuth, La Corona del Regno.
Origine: Citato in Antonio Belli, Storia della letteratura ebraica biblica e postbiblica, Nuova Accademia Editrice, Milano, 1961<sup>3</sup>, p. 283.

Origine: Da Corpi e luoghi.

da Lo scarabeo spagnolo, p. 240
Il contemplatore solitario

Thomas Buddenbrook: VII, VI; 2002, p. 392
I Buddenbrook
Origine: Il cigno, p. 49
da Scoperta del tempio, La Fiera Letteraria, 18 giugno 1950

da È morto oggi
Poesie
Origine: In Poeti ungheresi del '900, a cura di Umberto Albini, ERI, Torino, 1976, p. 21.
Incipit di alcune opere, Drago Rosso
Origine: Citato in Marilena Pasquali, Morandi, Art Dossier, n°50, Giunti, Firenze, ISBN 88-09-76143-X, pp. 6-8.
Destroy

No, è vero... Ma quelli, il fiume se li porta via verso il mare... (atto III, Il fiume, pp. 103-104)
Il Santuario la fontana il fiume
cap. 20, p. 156
Libera nos a Malo

Un minuto di saggezza nelle grandi religioni

da L'immortalità dell'anima
Canti
Variante: "Sì; quel granel di polvere che vola | là giù, è la Terra. E pari a le funèbri | che fra poco vedrai larve di mondi | qua e là disperse, anch'ella quando fia | piena la cifra de' suoi dì fatale, | così travolta andrà per lo infinito. | Svanirà l'acqua che la bagna; l'aura | che la circonda; nè scintilla alcuna | più nel suo grembo celerà di foco. | Vedovata di piante d'ogni forma | vivente, fredda, cavernosa, muta | passerà in cielo come passa in mare | naufraga nave, dove tutto è morto." (da L'immortalità dell'anima)

1992, pag. 71
La leggenda della Valle Addormentata
Da La Storia, Le storie minori, p. 66
Letteratura e Crestomazia giapponese

Rand al'Thor e Ba'alazamon, capitolo 51
La ruota del tempo. L'occhio del mondo

La Via dei Re, Adelphi, 1992, pag. 41-42
La Via dei Re
Origine: Da Natura e destino (Das Wirkungsgefüge der Natur und das Schicksal des Menschen, 1978); citato in Gino Ditadi, I filosofi e gli animali, vol. 1, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 103. ISBN 88-85944-12-4
Origine: In Alessandro Bausani, Storia delle letterature del Pakistan, p. 77

Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

“Questa polvere fu già un uomo”
Foglie d'erba, In memoria del presidente Lincoln

da La leva calcistica della classe '68, n. 3
Titanic

“I seni delle donne hanno la forma di grossi soffietti per la polvere insetticida.”
19 settembre 1895; Vergani, p. 96
Diario 1887-1910
2013, 39-41a
Tantrāloka, Capitolo XXXI
Origine: Il blu dei lapislazzuli, ma in questo caso sembra indicare il colore nero.

agosto 1883
citazione necessaria, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie.
da: Canzoni a bocca chiusa – Cavallo
da La Poesia; Le antologie classiche, pp. 49-50
Letteratura e Crestomazia giapponese
Neue Gedichte
Origine: Ragù di capra, pp. 15-16
“Considera le tue ossa ridotte nella polvere della tua ombra.”
Padre di Leo
Bianca come il latte, rossa come il sangue
Origine: La televisione, p. 179
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 785
“Come il ragnu | costruisco con niente, | lo sputo, la polvere, | un po' di geometria.”
da Infinitesimi, a cura di Giuseppe Tedeschi, Edizioni della Cometa, 2001