Origine: Da Dedica all'impresa dei Fratelli Guerrino di Dogliani, 15 settembre 1960; citato in Antonio Thomas, Il legame biunivoco tra imprenditorialità e sviluppo economico: origini, evoluzioni e scelte di policy, Guida Editori, 2009, p. 114 http://books.google.it/books?id=KwbnEN8BKE4C&pg=PA114. ISBN 8860428297
Frasi su potente
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema potente, essere, mondo, vita.
Frasi su potente
dal suo Discorso a Oxford http://www.youtube.com/watch?v=XzIQlVSH8GU,21 marzo 2001
Sai tu ciò che fa sparire questa prigione? È un affetto profondo, serio. Essere amici, essere fratelli, amare spalanca la prigione per potere sovrano, per grazia potente. Ma chi non riesce ad avere questo rimane chiuso nella morte. Ma dove rinasce la simpatia, lì rinasce anche la vita.
Origine: Da Lettere a Theo, Guanda, Parma 1984, pp. 87-88.
Origine: Il tuo aldilà personale, p. 18
da Supernatural Horror in Literature, 1927
"Il Mondo va matto per Lady Gaga!" da Fiona Sturges in The Independent (16 maggio 2009)
Origine: Gaza. Restiamo umani, pp. 45-46
“Il perdono libera l’anima, rimuove la paura. È per questo che il perdono è un’arma potente.”
da Dante, in Scritti editi ed inediti, vol. XXIX, pp. 14-15
“Dai potenti vengono gli uomini più malvagi.”
Platone, Gorgia
Origine: Da Mémoires, Parigi, 1886, p. 91; citato in Gino Ditadi, I filosofi e gli animali, vol. 1, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 221. ISBN 88-85944-12-4
da Occhio non vede cuore non duole, n. 11
Lorenzo 1997 – L'albero
Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 100-101
Origine: Citato in Teresio Bosco, Uomini come noi, SEI, 1968, p. 108.
Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Luca, p. 1014
Origine: Da un post https://www.facebook.com/salviniofficial/videos/10153871016253155/ sulla pagina ufficiale Facebook.com, 27 giugno 2016.
“L'istruzione è l'arma più potente che puoi usare per cambiare il mondo.”
Attribuite
Origine: Pronunciato alla mensa dei Bell Labs, 1943; citato in A. Hodges, Storia di un enigma – Alan Turing, Boringhieri.
Origine: Citato in Duellanti, n. 67, gennaio-febbraio 2011, p. 85.
The Curious Incident of the Dog in the Night-Time
Origine: Citato in Antonio Sicari, Ritratti di santi, Editoriale Jaca Book, 1993.
Origine: Da una conferenza tenuta alla British Academy, Londra, il 25 novembre 1936, edita a Oxford nel 1936 come vol. 22 dei Proceedings of the British Academy, e ora presente come saggio introduttivo in J.R.R. Tolkien, The Monsters and the Critics and Other Essays, London, HarperCollins, 1997; traduzione in J.R.R. Tolkien, Il medioevo e il fantastico, a cura di Gianfranco de Turris, traduzione di Carlo Donà, Luni Editrice, Milano-Trento, 2000.
Origine: Da Beowulf. I mostri e i critici; citato in Seamus Heaney, Beowulf, traduzione di Massimo Bacigalupo, Fazi Editore, 2002, p. 286 http://books.google.it/books?id=z60YvNmwmt4C&pg=PA286.
Personaggi, Alex Drastico
Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, Arnoldo Mondadori Editore, 1997.
“Gli umili ci rimettono quando i potenti si scontrano.”
30. Le rane che temono i combattimenti dei tori
Favole, Libro I
“L'autorità appare ai miei occhi solo come tutrice dell'oppresso contro il potente.”
Citato in LaPira.org http://www.lapira.org/index2.php?file=news&form_id_cat_notizia=72
Origine: Da un'intervista a I Siciliani, marzo 1983; riportata in Intervista al Giudice Rocco Chinnici http://www.fondazionechinnici.it/intervista-al-giudice-rocco-chinnici/, FondazioneChinnici.it.
«Le più liete creature del mondo», p. 154
Ranocchi sulla luna e altri animali
Origine: Citato in Karlheinz Deschner, Sopra di noi... niente, Ariele, 2008.
Origine: A parole chiare risposta chiara, p. 42
Origine: Da Commento alla Genesi, a cura di Marco Vannini, Marietti, Genova, 1989.
“Chiunque controlli il cinema, controlla il mezzo più potente di penetrazione delle masse!”
Origine: Citato in Bruno Amatucci, Cinema – Il sogno continua, Agiscuola, Perugia, 1989.
“L'arma più potente nelle mani dell'oppressore è la mente dell'oppresso.”
Da un discorso alla Conference on Inter-Racial Studies, Città del Capo, 1971.
Da I Write What I Like: Selected Writings by Steve Biko (1978), Heinemann, Londra, 1987.
3<sup>a</sup> puntata
Decameron (programma tv)
Origine: Da una dichiarazione al Festival dell'Economia di Trento, 2008. Video http://www.youtube.com/watch?v=QOTaVVFEXhQ dipsonibile su Youtube.com.
Contro il Papato e la mentalità cattolica, serbatoi di ogni passatismo
Origine: Da Sulla violenza, traduzione di Aldo Chiaruttini, Mondadori, 1971, p. 66.
da Thank God For The Beatles, 1968
Origine: Citato in Chris Ingham, Guida completa ai Beatles, Antonio Vallardi Editore, 2005, p. 241. ISBN 8882119866
“Il buon design è visivamente potente, intellettualmente elegante e, soprattutto, senza tempo.”
“La furia della battaglia è spesso una potente e letale dipendenza, perché la guerra è una droga.”
Golden Globe 2017, Meryl Streep riceve il Golden Globe alla carriera
“La cosa peggiore per i potenti è che non possono fidarsi degli amici.”