Frasi su progresso

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema progresso, essere, vita, uomo.

Frasi su progresso

Luigi Einaudi photo
Benito Mussolini photo

“Mutevolissimo è lo spirito degli italiani. Quando io non sarò più, sono sicuro che gli storici e gli psicologi si chiederanno come un uomo abbia potuto trascinarsi dietro per vent'anni un popolo come l'italiano. Se non avessi fatto altro basterebbe questo capolavoro per non essere seppellito nell'oblio. Altri forse potrà dominare col ferro e col fuoco, non col consenso come ho fatto io. La mia dittatura è stata assai più lieve che non certe democrazie in cui imperano le plutocrazie. Il fascismo ha avuto più morti dei suoi avversari e il 25 luglio al confino non c'erano più di trenta persone. […] Quando si scrive che noi siamo la guardia bianca della borghesia, si afferma la più spudorata delle menzogne. Io ho difeso, e lo affermo con piena coscienza, il progresso dei lavoratori. […] Tra le cause principali del tracollo del fascismo io pongo la lotta sorda e implacabile di taluni gruppi industriali e finanziari, che nel loro folle egoismo temevano ed odiano il fascismo come il peggior nemico dei loro inumani interessi. […] Devo dire per ragioni di giustizia che il capitale italiano, quello legittimo, che si regge con la capacità delle sue imprese, ha sempre compreso le esigenze sociali, anche quando doveva allungare il collo per far fronte ai nuovi patti di lavoro. L'umile gente del lavoro mi ha sempre amato e mi ama ancora.”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano

da Opera omnia, vol. 32, pp. 170-171
Origine: Erroneamente, si indica spesso come fonte di questa citazione un falso testamento di Mussolini, a volte definito "politico", diffuso in rete e composto da brani riportati in un ordine totalmente arbitrario e con omissioni non segnalate; si noti, a titolo di esempio, come l'incipit di tale falso testamento si ritrovi a pagina 182 del 32esimo volume dellOpera omnia, mentre la sua conclusione sia a pagina 181.

Albert Einstein photo
Carl Gustav Jung photo
Zygmunt Bauman photo
Chiara Lubich photo
Haruki Murakami photo
Lucio Anneo Seneca photo

“Gran parte del progresso sta nella volontà di progredire.”

Lucio Anneo Seneca (-4–65 a.C.) filosofo, poeta, politico e drammaturgo romano

71, 36

Giovannino Guareschi photo
Herbert Marcuse photo
Ennio Flaiano photo
Umberto Galimberti photo
Thomas Alva Edison photo

“Inquietudine è scontento – e il malcontento è la prima necessità del progresso. Mostratemi un uomo completamente soddisfatto: vi mostrerò un fallimento.”

Thomas Alva Edison (1847–1931) inventore e imprenditore statunitense

Origine: Da Thomas A. Edison e Dagobert D. Runes, The Diary and Sundry Observations of Thomas Alva Edison, 1948, p. 110.

Sigmund Freud photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo

“Il progresso morale dell'umanità lo si deve ai vecchi. I vecchi diventano migliori e più saggi, trasmettono la loro esperienza alle nuove generazioni. Senza di loro l'umanità rimarrebbe stazionaria.”

Lev Nikolajevič Tolstoj (1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo

Citato in Anni con mio padre

Pier Paolo Pasolini photo
Sigmund Freud photo
Giovanni Bosco photo

“Quando si tratta di qualche cosa che riguarda la grande causa del bene, Don Bosco vuol essere sempre all'avanguardia del progresso.”

Giovanni Bosco (1815–1888) presbitero e pedagogo italiano

vol. XIX, cap. 8
Memorie biografiche

Marie Curie photo
Giuseppe Mazzini photo
Giuseppe Verdi photo

“Tornate all'antico e sarà un progresso.”

Giuseppe Verdi (1813–1901) compositore italiano autore di melodrammi

Origine: Da una lettera di Verdi inviata a Francesco Florimo, 5 gennaio 1871; citato in Benvenuto Gasparoni, Enrico Narducci e Achille Monti, Il Buonarroti, Tipografia delle scienze mathematiche e fisiche, 1871, p. 51 https://books.google.it/books?id=qxMQAAAAYAAJ&pg=PA51.

Franz Liszt photo
Bertolt Brecht photo
Milan Kundera photo
Helen Keller photo
Bertrand Russell photo
John Stuart Mill photo
Mary Wollstonecraft photo
Papa Giovanni XXIII photo
Enrico Berlinguer photo
Papa Leone XIII photo
Jonah Lomu photo
Filippo Tommaso Marinetti photo
Henry Ford photo
Frank Sinatra photo
Victor Hugo photo
Franz Werfel photo
Ernst Jünger photo
Jean Paul photo
Hannah Arendt photo
Papa Giovanni Paolo I photo
Herbert Marcuse photo
George Mosse photo
Pietro Gori photo
Lucio Anneo Seneca photo
Giovanni Crisostomo photo
Mahátma Gándhí photo
Mahátma Gándhí photo
Piero Angela photo
Paolo Sorrentino photo
Erri De Luca photo
Filippo Tommaso Marinetti photo

“Abbiate fiducia nel progresso, che ha sempre ragione, anche quando ha torto, perché è il movimento, la vita, la lotta, la speranza.”

Filippo Tommaso Marinetti (1876–1944) poeta, scrittore e romanziere italiano

da Teoria e invenzione futurista, Mondadori, 1966

“Chiedi quali progressi abbia fatto? Ho iniziato a essere amico di me stesso.”

Ecatone di Rodi filosofo stoico greco antico

Origine: Citato in Lucio Anneo Seneca, lettera VI, 7; p. 701.

Giulio Giorello photo

“Geymonat ritiene che il progresso scientifico si possa riassumere nello slogan: "contestare e creare": il miglior servizio che possiamo rendergli è dunque quello di contestarlo.”

Giulio Giorello (1945) filosofo e matematico italiano

Origine: Citato in Enzo Biagi, Buoni cattivi: esiste ancora una morale valida per tutti?, Biblioteca Universale Rizzoli, Milano, 1991, p. 80. ISBN 88-17-11549-5

Marguerite Yourcenar photo
Daniel Pennac photo
Françoise Héritier photo
Nassim Nicholas Taleb photo
Luigi Tenco photo
Robert Musil photo
Alexandros Panagulis photo
Haile Selassie photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Andrew Taylor Still photo
Silvio Berlusconi photo
Giuseppe Mazzini photo

“Oggi sappiamo che la legge della Vita è PROGRESSO.”

cap. VII
Doveri dell'uomo

Havelock Ellis photo

“Quello che chiamano progresso è la sostituzione di una seccatura con un'altra.”

Havelock Ellis (1859–1939) medico (sessuologo), psicologo

Senza fonte

Paolo Mantegazza photo
George Bernard Shaw photo
Thomas Hardy photo
Oscar Wilde photo
Walter Benjamin photo
Camillo Benso Cavour photo
Jonathan Safran Foer photo
John Gribbin photo
Giuseppe Garibaldi photo
Robert Millikan photo

“La scienza dominata dallo spirito della religione è la chiave del progresso e la speranza del genere umano.”

Robert Millikan (1868–1953) fisico statunitense

Origine: Citato in R.H. Kargon, The rise of Robert Millikan: Portrait of a life in American science, Cornell University Press, 1982, p. 147.

Cesare Cantù photo

“Ad accelerare ed assicurare i progressi dello spirito umano valse un'invenzione suprema di questo tempo, la stampa.”

Cesare Cantù (1804–1895) storico, letterato e politico italiano

Origine: Storia della letteratura italiana, p. 100

Fëdor Dostoevskij photo
Julius Erving photo
Arnold Schwarzenegger photo
Jean d'Ormesson photo
Carlo Michelstaedter photo
Max Horkheimer photo
Max Horkheimer photo
Margherita Hack photo
Ashley Montagu photo
György Lukács photo

“[Georg Büchner] Un campione ottocentesco del realismo, nella strenua lotta letteraria tra progresso e reazione.”

György Lukács (1885–1971) filosofo e critico letterario ungherese

Origine: Citato in Vladimiro Cajoli, Mi vergogno di essere servo, La Fiera Letteraria, aprile 1973.

Laura Morante photo
Barack Obama photo
Umberto Galimberti photo
Louis-Victor Pierre Raymond de Broglie photo