Frasi su risultato
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema risultato, essere, vita, stato.
Frasi su risultato

Origine: Citato in Pietro Mennea, spinter, oro e umiltà: le frasi http://video.repubblica.it/dossier/pietro-mennea-morte/pietro-mennea-spinter-oro-e-umilta-le-frasi/123077/121565?ref=&ref=HREA-1, Repubblica.it, 21 marzo 2013.

Citazioni in lingua originale

“Io devo prendermela con qualcuno per ottenere risultati.”

Your time is limited, so don't waste it living someone else's life. Don't be trapped by dogma — which is living with the results of other people's thinking. Don't let the noise of others' opinions drown out your own inner voice. And most important, have the courage to follow your heart and intuition. They somehow already know what you truly want to become. Everything else is secondary.

“Rischiammo di morire solo sei o sette volte e pensai che non fosse un cattivo risultato.”
libro Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo - 2. Il Mare dei Mostri

1992, p. 97
Il libro dell'inquietudine

Perché sono così accorto, 1
Variante: L'ateismo, per me, non è un risultato, e tanto meno un avvenimento - come tale non lo conosco: io lo intendo per istinto. Sono troppo curioso, troppo problematico, troppo tracotante, perché possa piacermi una risposta grossolana. Dio è una risposta grossolana, un'indelicatezza verso noi pensatori - in fondo è solo un grossolano divieto che ci viene fatto: non dovete pensare!

“Nel nostro servizio non contano i risultati, ma quanto amore mettiamo in ciò che facciamo.”
Origine: Citato da Ermes Ronchi in Le ragioni della speranza, Rai Uno, 2 ottobre 2010.

1924, da Scritti e discorsi, vol. IV, p. 297-298

da My Inventions, Electrical Experimenter, 1919

“Il pensiero è un risultato del linguaggio.”

Origine: Citato in Sogni, errori, libertà. Il nostro '77 fu diverso, Corriere della Sera, 15 febbraio 2017, p. 25.

Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali. [Dal 1918 ai giorni nostri], Editori Laterza, Roma, 2008, p. 461. ISBN 978-88-420-8734-2

Origine: Citato da Antonio Spinosa in La Gioconda sono io, La Fiera letteraria, n. 43, 5 dicembre 1971.

Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 354

Origine: Citato in Di Livio: Doping e Juve? Diaz si deve vergognare http://www.corrieredellosport.it/serie_a/juve/2013/05/24-322632/Di+Livio%3A+Doping+e+Juve%3F+Diaz+si+deve+vergognare, Corrieredellosport.it, 24 maggio 2013.
Origine: Citato in Furia Agnelli: "Chi è arrivato alla Juve non l'ha capita, chi c'era mi ha deluso ancor di più http://archiviostorico.gazzetta.it/2011/maggio/17/FURIA_AGNELLI_Chi_arrivato_alla_ga_10_110517014.shtml, gazzetta.it, 17 maggio 2011.
citato in Vittorio Messori, Pensare la storia; citato in Giovanni Cantoni, Luce del Medioevo: Regine Pernoud, Meeting di Rimini, 22 agosto 2000

Origine: Citato in Storia di Giovanni Falcone, Rizzoli, 1993, p. 166.

“Il risultato più elevato dell'istruzione è la tolleranza.”

dall'introduzione, p. 21
I quattro amori

cap. IV

Origine: Citato in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 46.

“Il carattere è, per lo più, il risultato della cultura o dell'ambiente sociale.”
Origine: Il libro dei capi, p. 55

da Oltre l'Era Moderna, Anima Edizioni, a cura di Nirmal Translators, p. 10

Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, p. 398

“Conosci il nemico, conosci te stesso, mai sarà in dubbio il risultato di cento battaglie.”

pagg. 58-59
Al di là del principio del piacere (1920)
Origine: Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, p. 96

da Storia della filosofia, parte quarta, La filosofia moderna, L'età cartesiana, Laterza, Bari 1939

Origine: Citato in Umberto Veronesi, Dell'amore e del dolore delle donne, Einaudi, Torino, 2010, p. 69. ISBN 978-88-06-20133-3
da Il Dio delle donne, Mondadori, Milano 2003

Origine: Da Sulla violenza, traduzione di Aldo Chiaruttini, Mondadori, 1971, p. 66.
La signora Kirchgessner
cap. VII, p. 101
Gli animali non umani

Variante: Il corpo unico in Siria è il risultato di una storia comune, che dobbiamo salvaguardare. La discussione dovrebbe essere avviata all'interno delle singole religioni. Le interpretazioni dell'islam tra gli stessi musulmani sono diverse, come nel cristianesimo. Tutte le fedi condividono gli stessi valori: amore e compassione, rispetto e integrità, apertura e accettazione dell'altro. Se torniamo a questi valori, la religione unisce.


“Non puoi forzare le idee. Le idee di successo sono il risultato di una crescita lenta.”

“Quasi sempre, in politica, il risultato è contrario alle previsioni.”
da Memorie d'oltretomba
Memorie d'oltretomba

citato in Oren Harari, The Leadership Secret of Colin Powell, McGraw-Hill, New York, 2002

vol. I, III
Variante: La mia idea essenziale del 1934: Non è il fine che importa, ma le conseguenze implicite nel meccanismo stesso dei mezzi messi in opera.

citato in Barbara De Mori, Che cos'è la bioetica animale, Carocci 2007, p. 11