Frasi su rituale
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema rituale, vita, essere, mondo.
Frasi su rituale

“La vita umana è breve, ma io vorrei vivere sempre.”
biglietto d'addio lasciato prima del suicidio rituale, il 25 novembre 1970

Così nei rituali polinesiani il frammento d'osso, l'impronta del piede umano nell'argilla.
Gli imperdonabili
Origine: Da Fiaba e Mistero, Parco dei cervi, p. 148.
libro Le Vie dei Canti

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 33

Origine: Da un'intervista di Lietta Tornabuoni, La Stampa, 1982; citato in E la nave va.

Origine: La puttana di Babilonia, p. 291
Origine: La sessualità maschile, p. 43


Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 25

Dai «Detti di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 61
Messia di Dune

Origine: Memorie, p. 14

Origine: Śiva e Dioniso, Citazoni, p. 125

Origine: Śiva e Dioniso, Citazoni, p. 140

da Due cene: p. 310
Nessuna passione spenta
Origine: L'induismo, p. 12
Origine: Citato in Donatella Bisutti, Fernanda Romagnoli. L'anima in disparte, Poesia, Crocetti Editore, Anno XII, marzo 1999, n. 126.
da Il libro di Ratzinger, il Gesù storico e le verità della Chiesa http://temi.repubblica.it/micromega-online/il-libro-di-ratzinger-il-gesu-%c2%abstorico%c2%bb-e-le-verita-della-chiesa/, MicroMega, 13 marzo 2011
da Questi Fantasmi, Corriere della sera, 31 ottobre 2008

Origine: Introduzione a I fratelli Karamàzov, p. VII
Origine: Il resto di niente, p. 231

Origine: I Veda. Mantramañjarī, p. 43

Origine: I Veda. Mantramañjarī, p. 43

da Mutilated Humanity Relazione a The Second International Symposium on Circumcision, San Francisco, California, 30 aprile – 3 maggio 1991
Dalla parte delle bambine
Origine: L'induismo, p. 252
La Madonna
106-112
Mālinīvijayavārttika
Origine: Citato in André Padoux 2011, p. XVIII; traduzione di Raffaele Torella.
Origine: Dalla prefazione a André Padoux, Mantra tantrici. Studi sul Mantraśāstra, traduzione di Gianluca Pistilli, Ubaldini editore, 2012, p. 8.

Origine: La pazienza dell'arrostito, p. 280

Origine: Citato su Il Giornale, 12 gennaio 1997; citato in Giulia Borgese, Cara Ortese, Priebke non è un povero lupo ferito https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/gennaio/13/Cara_Ortese_Priebke_non_povero_co_0_9701133484.shtml, Corriere della Sera, 13 gennaio 1997, p. 27.

“Il calcio è un rituale in cui i diseredati bruciano l'energia combattiva e la voglia di rivolta.”
Origine: Citato in Cesare Medail, Umberto Eco va in gol su azione di Shakespeare https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/dicembre/19/UMBERTO_ECO_GOL_AZIONE_SHAKESPEARE_co_0_97121915040.shtml, Corriere della Sera, 19 dicembre 1997, p. 33.

Gli schiavi di Efesto, p. 95
Origine: Da W. Jens, Statt einer Literaturgeschichte, Pfullingen, 1962, p. 223. Gli schiavi di Efesto., nota a p. 95.

da Teoria e pratica del Mandala
Origine: Citato in Daniele Corradetti e Gioni Chiocchetti, Le forme e il divino, edizioni Argonautiche, p. 26. ISBN 978-88-95299-27-3
p. 10
“Tutto il rituale precedente viene adesso esposto secondo i metodi del Kula.”
2013, 1
Tantrāloka, Capitolo XXIX
Il ritorno delle gru, Citazioni varie
Questi sono i motivi per cui nessun fiore progressista è stato posato sulla tomba di Alan F. Paton. Così a quest'uomo, che ha dedicato l'intera sua vita e le sue opere alla battaglia antirazzista, è toccato il paradosso di ricevere, in morte, un solo telegramma di condoglianze: quello del presidente sudafricano Botha.
Origine: Da Sud Africa, pace e astratti furori, L'Europeo, 29 aprile 1988.

“Forse la vita non è altro che un rituale per tenere a bada la paura.”
Il reazionario

The Aleph and Other Stories

XXXI p.45, Garzanti
Lettere persiane
da Primi contatti. New York, 13 febbraio 1924, p. 89