Frasi su soglia
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema soglia, vita, essere, proprio.
Frasi su soglia

Sulla soglia, p. 58
Beati. [On the road in the room. Aforismi e fotopastelli]
“Macché felicità: a me basterebbe avere la soglia di contentezza che hanno i cani.”
Non muore nessuno

“Il dolore ci conduce per mano alla soglia della vita eterna.”
La tristezza di non essere santi

Origine: Il tuo aldilà personale, p. 9

Parte terza, 1 febbraio, p. 173
Il segno di Giona

da Non c'è disaccordo nel cielo, n. 12
Da Solo
Origine: Le ho mai raccontato del vento del Nord, p. 58

“Ho una soglia di tolleranza al dolore straordinariamente alta.”
p. 148

da C'è una sala in Paradiso, n. 9
Domenica e lunedì
Origine: Testo di Eugenio Finardi e Angelo Branduardi.

Origine: Da Meditazioni sull'obbedienza e sulla libertà, in Incontri libertari, p. 79.

Pietro Masserano Taricco
Citazion su Sarah Bernardt
Vita, morte, risurrezione

Viaggio al paese dei Tarahumara, Il rito del peyote presso i Tarahumara
“Chi ha debiti non ama la soglia del creditore.”
Qui debet, limen creditoris non amat.
Sententiae
da La filosofia alle soglie del Duemila
La filosofia alle soglie del Duemila
da La filosofia alle soglie del Duemila
La filosofia alle soglie del Duemila

La filosofia italiana nelle sue relazioni con la filosofia europea, Lezione sesta
da Sulle poesie sparse e ultime di Rilke, p. 281
Studi di letteratura greca e tedesca

Origine: Il maiale che cantava alla luna, p. 32

da una dichiarazione dopo il "Convegno sulle Pari Opportunità", s.d.; citato in Giannattasio Maurizio, Soglio Elisabetta, Letizia: rifarei tutto sono orgogliosa della riorganizzazione https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/novembre/30/Letizia_rifarei_tutto_sono_orgogliosa_co_9_071130122.shtml, Corriere della sera, 30 novembre 2007

da Lo sbaglio, n. 9, cd 1
Lento Violento... e altre storie

Origine: Citato in F. Hartmann, Il mondo magico di Paracelso, traduzione di M. Monti, Edizioni Mediterranee, Roma, 1982.
“Solo sognare è vivere. E alle soglie dei sogni ride sempre la Speranza.”
Il tormento di Chopin

Origine: Da Saggi e poesie, traduzioni di Italo Alighiero Chiusano, Bruno Arzeni, Giaime Pintor, Diego Valeri, Luciano Vischi, Mondadori, Milano, 1965.

III, 27; 1991
Origine: Karl Marx, p. 37

Origine: Dalla prefazione a Per la critica dell'economia politica.

citato in Giorgio Manganelli, Centuria, Adelphi, Milano 1995

Origine: Importanza dell'inconscio in psicopatologia (1914), p. 143; 1985
dalla prefazione, pp. 7-8 http://books.google.it/books?id=AAkVOe_cr3QC&pg=PA7
All'ombra del dittatore grasso
Origine: Napoli 1943, p. 172

citato in Il Settimanale di Padre Pio, n. 23, anno VIII

“Aristodemo: Dite ai regi | che mal si compra co' delitti il soglio.”
V, 4
ultime parole
Aristodemo
Origine: Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, p. 459.
da In direzione dell'alba, in Téchne, 1984

da Inflazione, crescita e controllo monetario: lezioni non lineari dalla crisi e dalla ripresa, Edizioni dell'elefante, Roma, 1995, p. 232

Origine: Difesa della pedagogia europea, p. 13
La filosofia alle soglie del Duemila
Origine: Il crollo della mente bicamerale e l'origine della coscienza, pp. 314-316

da Il volto dei volti Cristo, a cura dell'Istituto Internazionale di Ricerca sul Volto di Cristo, Editrice Velar, Gorle 2002, p. 59

Origine: Il libro dei segreti, Il libro dei segreti (vol. I), p. 188
Parte prima, VIII, p. 264
Prima Piaga, Parte seconda, II, p. 144
I vermi

da Firme; 2011
Il grande mistero
Le pietre di Pantalica

Origine: I tre tempi, Le novelle del tempo conchiuso, p. 178
Impossibile continuare così. Non potevo muovermi bene, pensavo solo a come avrebbe risposto il ginocchio.

da Grande processione di preti e di laici, in Poesie, p. 143
Il miraggio, p. 157
Le belle

Origine: Citato in Alberto Giorni, Tennis, sport per vecchi? http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/05/31/721429-tennis_sport_vecchi.shtml, Ubitennis.com, 1 giugno 2012.
da Utopia? No!
Utopia? No!
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
“Dal tuo stellato soglio. | Signor, ti volgi a noi; | Pietà de' figli tuoi! | Del popol tuo pietà!.”
da Mosè, II, 7, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 488

Origine: Dall'intervista di Andrea Conte, Caparezza: "Voglio un Papa donna" http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo408319.shtml, Tgcom24.Mediaset.it, 8 aprile 2008.

Origine: Da bambino avevo un sogno, p. 118

frammento 1
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura
Il contributo delle università cattoliche