Frasi su spavento
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema spavento, cosa, morte, due-giorni.
Frasi su spavento

“… lo spaventò il sospetto tardivo che è la vita, più che la morte, a non avere limiti.”
L'amore ai tempi del colera

Origine: Dall'intervista parallela con Eva Henger, Le Iene, Italia 1, 17 ottobre 2002.

6 novembre 2007

Origine: Da Pensieri, n. 205.
Origine: La terra senza il male, pp. 13-14

“Colui al quale confidate il vostro segreto, diventa il padrone della vostra libertà.”
Origine: Da Mémoires; citato in Fernando Palazzi, Silvio Spaventa Filippi, Il libro dei mille savi, Hoepli, 1945<sup>2</sup>.

Origine: Dalla lettera Le vite umane low cost e senza dignità http://www.corriere.it/digital-edition/CORRIEREFC_NAZIONALE_WEB/2016/03/01/1/le-vite-umane-low-cost-e-senza-dignita_U43160350221942u3H.shtml, Corriere della Sera, 1° marzo 2016, p. 1.
La fine è il mio inizio

“L'uomo audace non è quello che non si spaventa, ma quello che conquista la paura.”

A proposito della neve bagnata, IX; 2002, pp. 123 sg.

Origine: Storia del reame di Napoli, p. 10

“Quello che più mi spaventa è che dappertutto si parli di me.”
dall'intervista a L'Actualité del febbraio 2002
2002
da The Sound of Silence, in Il corpo sa tutto
The Story of a New Name

Origine: Citato in Macron è partito in quarta http://www.ilpost.it/2017/06/01/macron-atteggiamento/, Il post.it, 1-6-2017.
Arturo Bocchini, il superdittatore giocondo, ovvero la storia della polizia fascista. La fortuna di una sigla, pp. 224-225
Personaggi di ieri e di oggi

“Ogni cuore ha il suo spavento.”
Parole alla buona gente

Origine: Al di là del principio del piacere (1920), p. 27

“Lo studio della bellezza è un duello in cui l'artista urla di spavento prima di esser vinto.”
Il confiteor dell'artista
Lo spleen di Parigi

L'ultima incarnazione di Vautrin

Origine: Citata in Davide Uccella, Margaret Smith Court e le dichiarazioni sull'omosessualità http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/12/15/637737-margaret_smith_court_dichiarazioni_sull_omosessualita.shtml, Ubitennis.com, 15 dicembre 2011.

“Com'è facile dire: trovare se stesso! Quanto ci si spaventa, quando davvero accade!”
1946
La provincia dell'uomo

Origine: Uno "choc" nervoso, p. 203

Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 75

“La debolezza dei Governi è fatale quanto la loro forza, e il loro spavento quanto il loro furore.”
I, p. 388
Storia di un'anima, Anima
“È uno spavento per me l'udire l'immoralità dalla bocca di una donna giovane.”
Storia di un'anima, Anima

“Non rivedo mai i gran premi in Tv, altrimenti mi spavento.”

da una lettera a Šestov, 17 gennaio 1927; citato in Ann van Sevenant, Il filosofo dei poeti: l'estetica di Benjamin Fondane, Mimesis, 1994

“Soltanto una parola divina può mettere fine allo spavento religioso.”
Pietro e Paolo

in prefazione da Le bravure del capitano Spavento, Giacomo Antonio Somasco, 1609

da Le bravure del capitano Spavento, p. 17-18, Giacomo Antonio Somasco, 1609

“Lo scoraggiamento è la scusa degli imbecilli.”
da Maximes et Aphorismes d'un directeur de théâtre; citato in Fernando Palazzi, Silvio Spaventa Filippi, Il libro dei mille savi, Hoepli, 1945<sup>2</sup>

Opere – 1956.1971, pp. 623-624
Il Consiglio d'Egitto
Origine: Aldilà: la vita continua?, p. 58
Origine: La tirannide borghese, p. 101
Origine: Harry Potter: l'avventura di crescere, p. 18

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 123

Origine: Citato in Elvira Watala, Wiktor Woroszylski, Vita di Sergej Esenin, traduzione dal polacco di Vera Petrella, Vallecchi Editore, Firenze, 1980, pp. 507-508.
I luoghi e la polvere
Shantaram
Shantaram
Variante: Non so cosa mi spaventa di più: il potere che ci schiaccia o la nostra infinita capacità di sopportarlo.

Origine: La Magna Grecia. Paesaggi e storia, La Calabria (vol. III), pp. 8-9

“Frankie, c'hai due occhi che fanno spavento. Due buchi di piscio nella neve”
Origine: Le ceneri di Angela, p. 269

dall'intervista di Andrea Fornasiero, FilmTV, 7 gennaio 2009, p. 6
Origine: Teano Sidicino, antico, e moderno, p. 44

Origine: Insaziabilità, p. 33

“L'uomo è il solo errore della natura.”
da Princess Ida; citato in Fernando Palazzi, Silvio Spaventa Filippi, Il libro dei mille savi, Hoepli
Dell'arte rappresentativa, premeditata e all'improvviso
L'ilare Ilaria

citato in Berlusconi: "Siamo i missionari che vendono tv in tutta Europa", la Repubblica, 17 gennaio 1988
1988
Origine: Da Dal Vulcano alla Macchia marina Uniti dalle Tragedie (Mediatiche) https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/aprile/29/dal_Vulcano_alla_Macchia_marina_co_9_100429089.shtml, Corriere della sera, 29 aprile 2010, p. 42.

febbraio 2012 http://sraule.wordpress.com/2012/02/09/1726/9

“Il sesso… cerca la tormenta, è chiaro che poi dopo si spaventa.”
da Il Sesso e L'amore, n. 8
I bambini fanno "oh..." la storia continua...