
“Sai che non c'è amore se, mi stai usando e io uso te.”
da Ultimi giorni, n. 3
Il ragazzo d'oro
“Sai che non c'è amore se, mi stai usando e io uso te.”
da Ultimi giorni, n. 3
Il ragazzo d'oro
“Io la tele la uso come sgabello, nulla di bello, fra', spegnila anche tu.”
da L'italiano medio, n. 7
Prima di partire
Origine: Da Il libretto rosso di Pertini, a cura di Massimiliano Di Mino e Pier Paolo Di Mino, Castelvecchi Purple Press, Roma, 2011, p. 32. ISBN 978-88-95903-50-7
Origine: Dalla lettera di addio ai tifosi dei Lakers; citato in Nba, Magic Johnson: "Bryant è stata la cosa più simile a Jordan" http://www.gazzetta.it/Nba/30-11-2015/nba-kobe-bryant-lakers-commissioner-magic-jordan-1301127375843.shtml, Gazzetta.it, 30 novembre 2015.
Origine: Citato in Seduta della Camera dei Deputati n. 476 di lunedì 23 maggio 2011 http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?idLegislatura=16&sezione=assemblea&tipoDoc=pdf&idseduta=476 – XVI Legislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea – Discussione della proposta di legge: Soro ed altri: Norme per la tutela delle vittime di reati per motivi di omofobia e transfobia (A.C. 2802-A). Camera dei Deputati, 23 maggio 2011.
“L'incompetenza si manifesta nell'uso di troppe parole.”
Origine: Aforismi e detti memorabili, p. 72
Il giornale dell'anima
Personaggi, La sessuologa Merope Generosa
Origine: The butchering of harmless animals cannot fail to produce much of that spirit of insane and hideous exultation in which news of a victory is related altho' purchased by the massacre of a hundred thousand men. If the use of animal food be in consequence, subversive to the peace of human society, how unwarrantable is the injustice and barbarity which is exercised toward these miserable victims. They are called into existence by human artifice that they may drag out a short and miserable existence of slavery and disease, that their bodies may be mutilated, their social feelings outraged. (da On the Vegetable System of Diet, in Complete Works, a cura di Roger Ingpen e Walter E. Peck, vol. 6, Gordian Press, New York, 1965, pp. 343-344)
Origine: Da Choix de lettres 1917-1962, pp. 377-79.
Origine: Citato in Di Livio: Doping e Juve? Diaz si deve vergognare http://www.corrieredellosport.it/serie_a/juve/2013/05/24-322632/Di+Livio%3A+Doping+e+Juve%3F+Diaz+si+deve+vergognare, Corrieredellosport.it, 24 maggio 2013.
Origine: Citato in Morgan Freeman: "La marijuana? La mangio, la bevo, la fumo, la sniffo. È l'unica terapia del dolore che funziona" http://www.huffingtonpost.it/2015/05/07/morgan-freeman-marijuana_n_7231502.html, L'Huffington Post, 7 maggio 2015.
Origine: L'interpretazione della musica, p. 18
The Five-sensed World (1910)
Origine: Idea di una storia universale dal punto di vista cosmopolitico, p. 101
1951), cap. 11, "The Profession of Engineering"
1988, p. 29
Dizionario del diavolo
Origine: Citato in “Legalizziamo la cannabis”, pronta la legge bipartisan http://www.repubblica.it/politica/2015/03/15/news/_legalizziamo_la_cannabis_pronta_la_legge_bipartisan-109543299/, Repubblica.it, 15 marzo 2015.
“Io non faccio uso di droghe, i miei sogni sono già abbastanza terrificanti.”
“La professionalità di un DJ non dipende dall'attrezzatura che possiede, ma dal buon uso che ne fa.”
Origine: prevale.net
da Il Quaderno, traduzione di Giulia Lanciani, Bollati Boringhieri, Torino, 2009
“L'acume geniale è l'uso acuto dell'acume.”
fr. 324
Frammenti
Origine: Perché sono ancora cristiano, p. 24
dall' Udienza generale http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_i/audiences/documents/hf_jp-i_aud_27091978_it.html del 27 settembre 1978
da Elogio della disciplina; citato in «Ci ha rovinati Hitler. E il Sessantotto» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/giugno/25/rovinati_Hitler_Sessantotto__co_9_070625075.shtml, Corriere della sera, 25 giugno 2007
“Per me la vera educazione sta nell'insegnarvi a far buon uso della libertà.”
Origine: Arrivederci ragazzi, p. 87
pref., 2004, p. 13
Partigiani della montagna
da Cannabis: uso e abuso
da un discorso tenuto a Praga il 5 aprile 2009
2009
Origine: Citato in Greg Jaffe, Why Obama chose the Iran talks to take one of his presidency's biggest risks http://www.washingtonpost.com/politics/why-obama-chose-the-iran-talks-to-take-one-of-his-presidencys-biggest-risks/2015/04/01/403b7a06-d7af-11e4-ba28-f2a685dc7f89_story.html, The Washington Post.com, 1° aprile 2015; tradotto in Perché Obama si è preso il rischio dell'Iran http://www.ilpost.it/2015/04/02/nucleare-iran-colloqui-obama/, Il Post.it, 3 aprile 2015.
Origine: Citato in «Posti riservati ai milanesi» La provocazione della Lega http://milano.corriere.it/milano/notizie/politica/09_maggio_7/salvini_metropolitana_carrozze_riservate_milanesi-1501332667082.shtml, Corriere della Sera, 7 maggio 2009.
“C'è un tempo e un luogo per l'uso delle armi.”
1978
Citazioni tratte dalle interviste
Variante: "In tutti i club circolava un sacco d'erba; era sempre stato facile trovarla in tutti i jazz club, e anche in quelli folk, e tutti i musicisti ne facevano uso... Quando vennero fuori gli allucinogeni, tutto sembrò diventare irrilevante, perché essi non avevano niente a che fare con il suonare o lo scrivere poesie... La gente si alterava il cervello e pensava di essere ciò che non era, che so, un uccello, un idrante, o chissà cosa"
Origine: Da Lo sviluppo della dottrina cristiana, p. 394.
A Luisa de Marillac, 1630, vol. I., p. 54
Epistolario
da Il Giorno, 30 luglio 1999, p. 69
Così degrada la nostra lingua, Corriere della sera, 13 gennaio 2010
citato in The Frank Zappa Interview Picture Dis
dalla rivista Music, 1985; citato in Frank Zappa. For president!