Sai tu ciò che fa sparire questa prigione? È un affetto profondo, serio. Essere amici, essere fratelli, amare spalanca la prigione per potere sovrano, per grazia potente. Ma chi non riesce ad avere questo rimane chiuso nella morte. Ma dove rinasce la simpatia, lì rinasce anche la vita.
Origine: Da Lettere a Theo, Guanda, Parma 1984, pp. 87-88.
Frasi su utile
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema utile, essere, vita, cosa.
Frasi su utile
“Avere pregiudizi spesso si dimostra cosa molto utile.”
Aforismi e pensieri
Origine: Da un manoscritto inedito del 1935; Archivio Einstein 14-389; citato in parte in Pensieri di un uomo curioso, pp. 50-51.
Origine: Il lato umano, pp. 102-103
da Quelli che benpensano
La morte dei Miracoli
atto I, quadro IV
Il Grigio
“Il prezzo della pace non è mai troppo alto: essa infatti porta grande utile a chi l'acquista.”
Origine: Breviario, p. 27
Origine: Da La signorina di Maupin.
Origine: Riuscire, pp. 80-81
“In generale, quando una cosa diventa utile cessa di essere bella.”
Origine: Da Poesie complete, prefazione.
Origine: Citato in David Peace, Il maledetto United, p. 44
Lettere contro la guerra
Io sono di legno
“La bravura è utile per tante cose, sufficiente a nulla.”
libro Diario intimo
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La guida galattica per gli autostoppisti
“Una certa dose d'orgoglio è un utile ingrediente del genio.”
Il libro degli amici
L'arte di comandare, Pensieri morali
“Laudato si', mi' Signore, per sor'acqua, | la quale è molto utile et hùmele et pretiosa et casta.”
Cantico delle creature (Cantico di Frate Sole)
“È più utile uno spuntone per arare che una pesante galera in combattimento!”
Utilius veru est in sulco, quam gravis galea in proelio.
Sententiae
da Avventure in due mondi, traduzione di Paolo Gobetti, Bompiani, 1952, cap. XXVII, p. 339
Origine: Dall'allocuzione ai suoi conterranei a Brescia il 26 settembre 1970; citato in Insegnamenti di Paolo VI, Tipografia Poliglotta Vaticana, 1963, vol. I, p. 131.
Origine: Da Critica Sociale, agosto-settembre 1900.
Origine: Citato in Gianpaolo Ormezzano, È lui, Valentino l'ideale uomo-squadra http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,29/articleid,0934_01_1989_0102_0092_12754919/, La Stampa, 3 maggio 1989, p. 29.
“Bisogna aver sempre l'aria utile quando non sei ricco.”
1992, p. 126
Viaggio al termine della notte
“La pederastia è utile, se non altro perché aumenta l'autonomia della flotta.”
citato in Focus, n. 103, pag. 208
“Un orfano, secondo lui, nasceva solo per rendersi utile e basta.”
Origine: Le regole della casa del sidro, p. 43
Origine: Citato in Albino Luciani, Illustrissimi, Edizioni APE Mursia, 1979, p. 36.
“Non c'è niente di più utile di una buona teoria. ”
Origine: Citato in Fondazione Nitti: Giuseppe Galasso presidente Comitato scientifico http://napoli.repubblica.it/dettaglio-news/16:59/3794292, Repubblica.it, 12 dicembre 2010.
citato in Claudio Malagoli, Etica dell'alimentazione: prodotti tipici e biologici, Ogm e nutraceutici, commercio equo e solidale, Aracne, 2006, p. 45
Origine: Citato in L'importanza di essere Morrissey. Ventotto conversazioni con il leader degli Smiths, traduzione di G. Marano, Isbn Edizioni, 2010.
“Si fa bene a tenere un diario; ed è utile che tanta gente lo sappia.”
Origine: Citato in Roberto D'Agostino, Alta portineria. [L'Italia potentona nel mirino di Dagospia], Mondadori, Milano, 2002, p. 200 https://books.google.it/books?id=k-QcAQAAIAAJ&q=Si+fa+bene+a+tenere+un+diario;+ed+%C3%A8+utile+che+tanta+gente+lo+sappia..
Origine: itato in Un Lotito "letterato" indica la strada per un calcio più pulito http://www.goal.com/it/Articolo.aspx?ContenutoId=901373, goal.com, 7 ottobre 2008.
Zoe Magazine, aprile 2009
Citazioni di Barbara d'Urso
Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 31
Citazioni di Paolo Rossi
Origine: Citato in Kabum... Come un paio di possibilità http://www.teatronline.com/index.php?option=com_content&task=view&id=24&Itemid=31/, Bottega dei Maestri Teatrali, 15 gennaio 2007.
“Nella vita puoi essere utile anche arrivando secondo o quinto… purché tu ce la metta tutta.”
da Sfide, Rai Tre, 10 dicembre 2012
dalle Lettere, in Liturgia horarum iuxta ritum Romanum, Typis Polyglottis Vaticanis, ed. italiana, Roma, 1972
Origine: La gabbia senza sbarre, p. 16
“Come il popolo è l'asino: utile, paziente e bastonato.”
Origine: Citato nella rubrica Antologia, La Fiera letteraria, n. 5, 14 marzo 1971 ed in testata del settimanale L'Asino del 1892.
Origine: Citato in Giovanni Sabbatucci e Vittorio Vidotto, Il mondo contemporaneo. Dal 1848 a oggi, Editori Laterza, Roma, 2008, <nowiki>ISBN 978-88-420-8741-0</nowiki>, pag. 116