Frasi su vecchio
pagina 14
Origine: Lineamenti di storia della letteratura latina, p. 8

da Musica al vento! Tarabolus, 13 gennaio 1905, Le Moschee; pp. 51-52
Tripolitania

Origine: Citato in Vittorio Santoli, La letteratura tedesca moderna, con un'analisi della letteratura contemporanea di Marianello Marianelli, Sansoni/Accademia, Firenze/Milano, 1971, p. 207.

Origine: Noi gente del Lario, p. 16

Origine: Da Expressen, citato in Tancredi Palmeri; Il blob della settimana Balotelli, i razzisti e Cassano http://www.gazzetta.it/Calcio/22-11-2010/-blob-settimana-711900197322.shtml, Gazzetta.it, 22 novembre 2010.

Origine: Although I did not think much about the existence of a personal God until a considerably later period of my life, I will here give the vague conclusions to which I have been driven. The old argument from design in Nature, as given by Paley, which formerly seemed to me so conclusive, fails, now that the law of natural selection has been discovered. We can no longer argue that, for instance, the beautiful hinge of a bivalve shell must have been made by an intelligent being, like the hinge of a door by man. There seems to be no more design in the variability of organic beings, and in the action of natural selection, than in the course which the wind blows. (da The Variation of Animals and Plants, 1868; citato in Life and Letters of Charles Darwin: the Evolution, a cura di Francis Darwin, Cambridge, 1887)

Nuove Battute sul Politecnico vecchio: p. 206
Un fulmine sul 220

da Fornicazione
L'ombrello e la macchina da cucire
Incipit di alcune opere, Drago Rosso

da Ad un vecchio Crocifisso, in I Capolavori, U. Mursia, 1979, p. 871

“Nella taverna non c'è tanta gioia quanta ce n'è sulla strada che ad essa porta”
vecchio mennonita: p. 44
Meridiano di sangue

Origine: Dalla lettera alla moglie datata 31 dicembre 1940 recapitata dal tenente colonnello Celotti, rientrato a Roma, pertanto sfuggita all'ufficio censura di Roma.

Origine: Citato in Saggezza dell'Oriente, p. 135

Origine: Citato in Senato della Repubblica – XVII Legislatura – Aula – Resoconto stenografico della seduta n. 58 del 4 luglio 2013 – Seguito della discussione congiunta dei disegni di legge: (587) Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea – Legge di delegazione europea 2013 (Votazione finale qualificata ai sensi dell'articolo 120, comma 3, del Regolamento) (Relazione orale) (588) Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea – Legge europea 2013 (Relazione orale) e dei documenti: (Doc. LXXXVII-bis, n. 1) Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea (anno 2013) (Doc. LXXXVII, n. 1) Relazione consuntiva sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea (anno 2012) Stralcio, dal testo proposto della Commissione, dell'articolo 33 (588-bis) del disegno di legge n. 588. Roma, 4 luglio 2013.

Origine: Dai Silli, fr. 48 Diels; citato in Laerzio, Vite dei filosofi, IX, 65.

Romanzi dettati dai grilli, p. 114
Ranocchi sulla luna e altri animali
da Per il poeta malato, dedicata a Nicola Lisi
L'anima in disparte
In difesa di P. P. Parzanese, p. 69
In Epigrammi del marchese di Caccavone e del Duca di Maddaloni, a cura di Giuseppe Porcaro

Origine: Dalla mia vita, pp. 210–211

dal discorso http://it.youtube.com/watch?v=z_KN1wA8h_g alla manifestazione del 20 ottobre 2007 a Roma
da la Repubblica del 6 giugno 2007

Origine: Introduzione a Le Commedie di Aristofane, p. 30

“Io sono un vecchio marinaio; la prua è l'estremità posteriore, non è vero?”
Chris parla a Gerry e Stefania, p. 178
La verità bugiarda

Origine: Aristofane
Origine: Introduzione a Le Commedie di Aristofane, p. 30
Pensieri a Giulia

Origine: Da una lettera a un amico nel 1954 o 1955; citato in Einstein on Peace, a cura di Otto Nathan e Heinz Norden, Simon and Schuster, New York, 1960, p. 616.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 88

and then he started callin me "son"! For Lord was good to poor old Johnny: he hid his life behind the walls of religion. What was left was not so funny, 'cause I lost my friend to his new found position. (da Holy Johnny)
No album tracks

Origine: Citato in Nevio Boni, Come Salerno impara a vivere il caos, Stampa sera, 1 dicembre 1979.

Origine: Da Quando la Dc "aveva vent'anni", in Carlo Dané (ed.), Parole e immagini della Democrazia Cristiana, Broadcasting and Background, Roma, 1985, pp. 39-40.

da Ritratto segreto di Aldo Palazzeschi, Daniela Piazza Editore, Torino, 1985, pp. 125-126

La vera vita di Sebastiano Knight
vol. I, pp. 73-74.
Letterine

Citazioni di Martin Luther King

Origine: Citato in La Gazzetta dello sport, 15 agosto 2014.

da La radio, La Fiera Letteraria, 5 marzo 1948

dall' intervista http://www.huffingtonpost.it/2013/05/22/intervista-ian-anderson_n_3318757.html a Barbara Tomasino dell'Huffington Post, 22/05/2013

4, La borsetta di seta verde
La fiera delle vanità
Lettere contro la guerra
Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte Prima, p. 46

Origine: Da Zichicche (2003) http://www.piergiorgioodifreddi.it/libri/curatele/zichicche, piergiorgioodifreddi.it

Origine: Citato in "Calciopoli? Assurda la causa alla Figc, ma quella Juve avrebbe vinto comunque" http://m.repubblica.it/mobile/r/sezioni/sport/calcio/serie-a/juventus/2015/02/06/news/calciopoli_assurda_la_causa_alla_figc_ma_quella_juve_avrebbe_vinto_comunque-106643832/, Repubblica.it, 6 febbraio 2015.
Origine: La lotteria, p. 22

Origine: Da Penisola pentagonale, E.D.T., Torino, 1992, p. 64.

29 maggio 1894; Vergani, p. 76
Diario 1887-1910

“Osceno coglione di vecchio pieno di polpa insipida e acida.”
Origine: Assassinio al Comitato Centrale, p. 178
Origine: Varianti da un naufragio. Il viaggio marino dai simbolisti ai post-ermetici, p. 41

Origine: Da http://rassegna.camera.it/chiosco_new/pagweb/immagineFrame.asp?comeFrom=search¤tArticle=12GIET Il Giornale, 25 luglio 2011.

da Canto XIX
Ipazia ovvero delle filosofie

Giovanni Pascoli, dalla Nota bibliografica, Massa settembre '86, in Myricae, Oscar Mondadori, 1967
Myricæ, Citazioni sul libro

“Ti legassero stretta | alla quercia più vecchia | se davvero non vuoi il mio cuore.”
da Piccola mela, n. 8
Rimmel

“Il tempo, questo scultore cui talvolta riescono così bene le teste di vecchio.”
Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

Origine: Citato in Valerio Cappelli, River Phoenix, bello e dannato rivive al cinema dopo 20 anni http://www.corriere.it/spettacoli/13_febbraio_15/river-phoenix-bello-dannato-cinema-cappelli_2a07c842-773b-11e2-a4c3-479aedd6327d.shtml, Corriere della Sera.it, 15 febbraio 2013.