Frasi sul vino
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema alcol, vino, essere, vita.
Migliori frasi sul vino

“A volte il vino è la manifestazione liquida del silenzio.”
La lampada di Aladino e altri racconti per vincere l'oblio, La lampada di Aladino

“Per una notte di vino | pagherò cento giorni d'aceto.”
da L'amore nero, n. 12
Bar della rabbia

“Il vino è uno dei maggiori segni di civiltà nel mondo […].”
1998, p. 13

“Nell'aceto c'è tutto il malumore del vino.”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 38
Frasi sul vino

da birra; p. 199
L'amore è un cane che viene dall'inferno

da l'amore è un cane che viene dall'inferno; p. 163
L'amore è un cane che viene dall'inferno

da Fumo ancora – L'esame della Bamba
Non incluse negli album

“Tu bevi vino per ubriacarti; io lo bevo perché mi renda sobrio da quell'altro vino.”
Sabbia e spuma
da Il cigno dell'amore
Italiana

da La danza mistica
Citazioni di Rūmī
Origine: In Orfeo, il tesoro della lirica universale, a cura di Vincenzo Errante e Emilio Mariano, edizione rinnovata e accresciuta da Emilio Mariano, Sansoni, Firenze, 1974<sup>6</sup>, traduzione per Rūmī di Italo Pizzi, pp. 266-267

La Sicilia
Antologia poetica
“L'aroma del fieno inebria come un vino generoso, dà le vertigini come il fermento del mosto.”
Origine: Peccato, p. 63

“Un'amante è un vino in bottiglia, una moglie è una bottiglia di vino.”
My Brilliant Friend


da Nota di diario del 7 aprile 1948, Kirchhorst, p. 269
La capanna nella vigna. [Gli anni dell'occupazione, 1945-1948]
Origine: In Italiano nel testo originale. La capanna nella vigna, nota a p. 269.
Non hanno più vino
da Oltre le rive

da Ad esempio a me piace il sud, lato B, n. 1
Ingresso libero
Origine: Calabria grande e amara, p. 218

“[A Fabio Fazio] Tu sei come il vino: più invecchi più sai di tappo.”
10 ottobre 2005
Che tempo che fa

“Se Dio avesse proibito il vino, perché mai l'avrebbe fatto così buono?”

Origine: Citato in Tutto sapere, [biblioteca enciclopedica per la scuola e la famiglia diretta da Bruno Gonella, Storia, civiltà e letteratura dei paesi extraeuropei], autore dei testi per la letteratura araba Federico Peirone, Edizioni Paoline – Editrice Saie, 1992, prima parte, p. 31.

“Viva le femmine, viva il buon vino, sostegno e gloria d'umanità.”

“Anche i Persiani avevano la loro eucaristia, ossia un sacrifizio simbolico di pane e di vino.”
Gesu Cristo non è mai esistito

Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Giovanni, p. 1656

dall'intervista Il dono di Dioniso, L'espresso, dicembre 1998

“Non voglio amore | non voglio vino | il primo mi fa soffrire | il secondo vomitare.”
libro I, cap. XXXVIII
De schismate libri III

Citazioni di Rūmī
Origine: Da Dattiloscritto, con dedica, di otto testi di Gialal al Din Rumi; probabilmente dei primi anni Sessanta; in Cristina Campo, Se tu fossi qui. Lettere a Maria Zambrano 1961-1975 a cura di Maria Pertile, Archinto, 2009, p. 36. ISBN 978-88-7768-529-2
da Dedica
Donne Americane

Origine: Da Venticinquemila milioni di chilometri quadrati senza un solo fiore in Taccuino di cinque anni, traduzione di Angelo Morino, Edizioni Mondadori, 2010, p. 57 https://books.google.it/books?id=eV8l17yx58wC&pg=PT57. ISBN 8852016015

Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 31

“No, non sempre il vino nuovo fa dimenticare quello che la vite ci donò l'anno prima.”

libro Un matrimonio, un funerale, per non parlar del gatto

“La felicità, come un vino pregiato, deve essere assaporata sorso a sorso.”

“Dove sono le feste che ci avevano promesso? Dov'è il vino novello (morente sulla vite)?”
An American Prayer
Tempesta Elettrica

Origine: Citato in Steven Rosen, Il vegetarianesimo e le religioni del mondo, traduzione di Giulia Amici, Gruppo Futura, Bresso, 1995, p. 128. ISBN 88-256-0826-8

Origine: Citato in Casoli Giovanni, Novecento letterario italiano ed europeo. Autori e testi scelti. Vol. 2: Dalla seconda guerra mondiale alla fine del secolo. Appendice sul cinema, Città Nuova, 2002.