
Inter (2008-2010)
Origine: Citato in Corriere della sera del 17 maggio 2010.
Inter (2008-2010)
Origine: Citato in Corriere della sera del 17 maggio 2010.
Origine: Citato in Intervista a Ferdinando Scianna. “Quando vengo cerco il pane e panelle” http://www.lavocedibagheria.it/2014/01/intervista-a-ferdinando-scianna-quando-vengo-cerco-il-pane-e-panelle/, La Voce di Bagheria.it, 19 gennaio 2014.
Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, pp. 19-20
Origine: Dal programma svedese Telefoot; citato in Rosa Doro, Ibrahimovic: "Con Mou all'Inter esperienza super, è durata troppo poco" http://m.tuttomercatoweb.com/serie-a/ibrahimovic-con-mou-all-inter-esperienza-super-e-durata-troppo-poco-655021, Tuttomercatoweb.com, 8 marzo 2015.
La promessa dell'alba
Origine: Citato in Annamaria Rivera, Spelix: storia di gatti, di stranieri e di un delitto, Dedalo, Bari, 2010, p. 7 http://books.google.it/books?id=AfgXjQ8fMU8C&pg=PA7. ISBN 978-88-220-4168-5
Origine: Citato in http://www.ilsudonline.it/eccellenze-sud-parla-luca-parmitano-cosi-nostra-cultura-puo-viaggiare-nello-spazio/.
a Radio24; citato da La Repubblica http://www.repubblica.it/politica/2011/04/13/news/immigrazione_speroni_come_castelli_contro_i_bareconi_lecito_usare_le_armi-14881546/, 13 aprile 2011
Citazioni di Giustino
Origine: Da I Apologia; citato in Liébaert, p. 52.
pag. 67
Origine: Dal discorso riportato dall'Agenzia DIRE, supplemento al n. 218/21, novembre 1992, p. 5.
Origine: Dalla lettera di addio dedicata a Lemmy Kilmister pubblicata dopo la sua morte; citato in Riccardo Coppola, Brian May: la lettera di addio a Lemmy http://spaziorock.it/news.php?&id=brian-may-lettera-addio-lemmy, SpazioRock.it, 5 gennaio 2016.
Origine: Dall'intervista di Mario Avagliano, "Dai favolosi '70 un rinascimento tutto salernitano", La Città, 15 dicembre 2002; riportata in Storiaxxisecolo.it http://www.storiaxxisecolo.it/avagliano/marioavagliano6d.htm
Lezioni spirituali per giovani Samurai, Incipit
dall' intervista a InfiniteStorie.it http://www.infinitestorie.it/frames.speciali/speciali.asp?ID=781, 1 maggio 2009
da «Il Divano occidentale-orientale» di Goethe, p. 380
L'ignoto che appare
Origine: Dal discorso ai partecipanti del convegno sulla missione ecclesiale di Adrienne von Speyr, 28 settembre 1985; citato in Marcello Paradiso, Il blu e il giallo. Hans Urs von Balthasar e Adrienne von Speyr: un'avventura spirituale, Effatà Editrice, Cantalupa, 2009, p. 4 http://books.google.it/books?id=XAZHNJXs9jYC&pg=PA4. ISBN 978-88-7402-511-4
2017
Origine: Dal discordo in occasione del Brindisi del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla Colazione offerta dal Presidente della Repubblica Ellenica http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Discorso&key=531, Atene, 17 gennaio 2017.
Citazioni tratte da interviste
Origine: «Ancora adesso che bestemmio e bevo vino | per i ladri e le puttane sono Gesù Bambino» è la strofa di 4 marzo 1943 che fu censurata in occasione della partecipazione al Festival di Sanremo di Lucio Dalla.
da Ritratto, pp. 46-47
Erasmo da Rotterdam
Origine: Hans Holbein il Giovane; il riferimento è al ritratto Di Erasmo realizzato nel 1523 ed oggi custodito nel Museo del Louvre a Parigi.
Origine: Citato in Giuseppe Tornatore: la mia Sicilia che parla al mondo http://news.cinecitta.com/IT/it-it/news/54/62287/giuseppe-tornatore-la-mia-sicilia-che-parla-al-mondo.aspx, Cinecittà.com, 2 settembre 2009.
Origine: Guerra e guerrieri, p. 58-59
Origine: Il blu e il giallo, p. 25
Origine: Da La crisi dei profughi è solo all'inizio http://www.internazionale.it/opinione/gwynne-dyer/2015/09/04/profughi-unione-europea-germania, Internazionale.it, traduzione di Federico Ferrone, 4 settembre 2015.
da Pasolini, il caso è chiuso, n. 239, 9 settembre 1995
Cuore
da Taste and Temperament, 1939
Citazioni di Joan Evans
Origine: Citato in Velázquez, I Classici dell'arte, a cura di Elena Ragusa, pagg. 183 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\TO0\1279609 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?select_db=solr_iccu&searchForm=opac%2Ficcu%2Favanzata.jsp&do_cmd=search_show_cmd&db=solr_iccu&Invia=Avvia+la+ricerca&saveparams=false&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&nentries=1&rpnlabel=+Identificativo+SBN+%3D+IT%5CICCU%5CTO0%5C1279609+%28parole+in+AND%29+&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D1032%2B%2540attr%2B4%253D6%2B%2522IT%255C%255CICCU%255C%255CTO0%255C%255C1279609%2522&&fname=none&from=1
Origine: Citato in Alfonso Berardinelli, 100 poeti, Itinerari di poesia, Mondadori, Milano, 1997, p. 300. ISBN 8804435003
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 118
da la Repubblica del 6 giugno 2007
“La guerra resta per me la più tenera esperienza umana che abbia vissuto.”
Un Assasin est mon maître, Gallimard, Paris, 1971, p. 225
Stas' Gawronski, critico letterario, dal sito di RaiLibro http://www.railibro.rai.it/articoli.asp?id=719– 2006
Questi sono i motivi per cui nessun fiore progressista è stato posato sulla tomba di Alan F. Paton. Così a quest'uomo, che ha dedicato l'intera sua vita e le sue opere alla battaglia antirazzista, è toccato il paradosso di ricevere, in morte, un solo telegramma di condoglianze: quello del presidente sudafricano Botha.
Origine: Da Sud Africa, pace e astratti furori, L'Europeo, 29 aprile 1988.
Origine: L'anello mancato, p. 8
citato in Leonardo Farinelli, Maria Luigia duchessa di Parma, Milano, 1983, p. 363-400
“Ogni essere che ha vissuto l'avventura umana sono io.”
Origine: Memorie di Adriano, Taccuini di appunti, p. 297
Ancora, p. 37
Le ore e i giorni
da Sette canzoni di declinio, 2, p. 67
Dispersione
Origine: Dal documentario di Enrico Mentana Oriana Fallaci: storia di un'italiana.
Origine: In Francesco D'Episcopo, «Le ragioni narrative» 1960-1961, p. 222