Frasi su visto
pagina 6

“Hai mai visto Dio?" Un mandala. Un angelo simmetrico.”

Origine: Pervertimento del cristianesimo, p. 30

da Il mentalista. I trucchi della mente
Origine: Citato in Psicologia e Mentalismo: "Derren Brown dalla psicologia all'esoterismo" http://www.psicologianeurolinguistica.net/2011/03/psicologia-e-mentalismo-derren-brown.html, 25 marzo 20112.

Unto this last, IV, § 73
Sulla ricchezza

Origine: Da Journal, 1824; citato in Velázquez, I Classici dell'arte, a cura di Elena Ragusa, Rizzoli/Skira, Milano, 2003, pp. 183-188.

“Dopo che ieri sera ho visto Rambo, so cosa fare la prossima volta che ciò accade.”

“Appartengo a una generazione di cineasti che hanno deciso di fare film avendo visto Quarto potere.”
citato in Orson Welles ovvero la magia del cinema

Origine: Autobiografia (1925), p. 82 e s.

Origine: Autobiografia (1925), p. 84 e s.

Origine: Autobiografia (1925), p. 94 e ss.

citato in Paradiso come nuovo affittasi, introduzione al racconto Di' shalom!

Origine: Citato in Valerio Piccioni, Quando giocava Pasolini, p. 26.

Ap 1,1
Origine: Dall'introduzione a Adrienne von Speyr, L'Apocalisse, traduzione di Carlo Danna, Jaca Book, Milano, 1983. ISBN 88-16-30102-3

Origine: Da una lettera ad un amico teologo del 1717; citato in Il Vesuvio, Pierro Gruppo Editori Campani, Napoli, 2000.

Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, Ristorante al termine dell'universo

“Recita come un cane." Ma tutti i cani che ho visto recitare erano bravissimi.”

“Nessuno meglio dell'italiano sa prendere posizione dopo aver visto come si sono messe le cose.”
La volpe e l'uva

“Guardandoti negli occhi | ricordo soltanto di aver visto | il tuo volto in sogno.”
Origine: Da Sfulingo.

Serie del Mondo Disco, 13. Streghe di una notte di mezza estate (1992)

“Non ho mai visto un suono con quell'aspetto.”
Serie del Mondo Disco, 15. All'anima della musica (1994)

UNA NOTTE TRAVAGLIATA!!
Variante: Se quanto hai già trovato è fatto di materia pura, non potrà mai marcire. E tu, un giorno, potrai tornare. Se è stato soltanto un attimo di luce, come l'esplosione di una stella, allora non troverai più nulla quando ritornerai. Ma avrai visto un'esplosione di luce. E anche solo per questo ne sarà valsa la pena.

Origine: citato in Allen Ginsberg, Jukebox all'idrogeno, a cura di Fernanda Pivano, Ugo Guanda Editore, 2001

I, 70-1

II, 8; 1991

“Un'opera d'arte è un angolo della creazione visto attraverso un temperamento.”
Origine: Da Mes haines.

da L'inconsolabile
Dialoghi con Leucò
Variante: Orfeo: Io cercavo, piangendo, non più lei ma me stesso. Un destino, se vuoi. Mi ascoltavo. [... ] Il mio destino non tradisce. Ho cercato me stesso. Non si cerca che questo. [... ] Visto dal lato della vita tutto è bello. Ma credi a chi è stato tra i morti... Non vale la pena. [... ] E voi godetela la festa. Tutto è lecito a chi non sa ancora. È necessario che ciascuno scenda una volta nel suo inferno. L'origine del mio destino è finita nell'Ade, finita cantando secondo i miei modi la vita e la morte.
Bacca: E che vuol dire che un destino non tradisce?
Orfeo: Vuol dire che è dentro di te, cosa tua; più profondo del sangue, di là da ogni ebbrezza. nessun dio può toccarlo.

Origine: Da Diario di un seduttore, traduzione di Attilio Veraldi, Rizzoli, Milano, 1983. ISBN 978-88-17-00614-9

Origine: Lettere di un polemista, I. Al signor Chlewski a Tolosa, pp. 25-26
Origine: Cocco mio, p. 105
Cane Bianco

da La battaglia come esperienza interiore, vol. I, 1919-1925 , p. 121
Scritti politici e di guerra 1919-1933

Promo tenuto durante Death Before Dishonor III, il 18 giugno 2005, dopo aver sconfitto Austin Aries per il ROH World Championship. Questo promo rappresenta il suo turn heel. Direttamente dopo questo, Christopher Daniels ha fatto la sua prima apparizione in ROH dopo oltre un anno per sfidarlo per il titolo. Questo promo fa riferimento a una vecchia parabola, dove un animale compie un gesto di gentilezza verso un altro animale velenoso che in seguito lo avvelenerà: il gesto è dovuto alla natura stessa di chi ha compiuto l'azione

Origine: Citato in Paul Ginsborg, La democrazia che non c'è, Einaudi, 2006, p. 150.

Origine: Dal testamento, 8 febbraio 1937; citato in Viotto 2008, p. 20.

Origine: Da un intervento a una conferenza sul Macintosh, 1984 – vedi filmato http://www.youtube.com/watch?v=Xtba2GkVOII.

Origine: 2 gennaio 1972: da Oevres de Maximilien Robespierre, Phénix Éditions, Ivry, 2000, t. VIII, pp. 81-83.

“A memoria di rosa, non si è mai visto morire un giardiniere.”
Origine: Citato in Diderot, Il sogno di d'Alembert.

da This Week Magazine; citato in Selezione dal Reader's Digest, novembre 1962

da Morgan: io ho chiesto scusa e voi sfruttate il mio nome, Corriere della sera, 17 febbraio 2010

Origine: Citato in Luca Raffaelli Il mio fumetto per gli indignati http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/05/26/il-mio-fumetto-per-gli-indignati.html, la Repubblica, 26 maggio 2012.

dal Discorso al Kensington Town Hall conosciuto come The Britain Awake, 19 gennaio 1976

“Penso che, storicamente, il termine "thatcherismo" sarà visto come un complimento.”
da un discorso nel 1985

Dormite, – disse accostandosi al letto e ponendo le mani sulla testa dell'inferma. Passò qualche minuto e Anna Ivànova cominciò ad assopirsi.
Silenziosamente Jura uscì dalla camera e disse alla Egòrovna di richiamare l'infermiera. «Che diavolo,- pensò,- sto diventando una specie di ciarlatano. Mi metto pure a fare scongiuri, a curare la gente imponendo le mani».
Il dottor Živago

“Caro Iosif, in Italia sono a disagio. Mussolini a Napoli non è ben visto.”