
Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da La liberalizzazione delle nascite http://www.beppegrillo.it/2012/01/la_cittadinanza/index.html, BeppeGrillo.it, 23 gennaio 2012.
Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da La liberalizzazione delle nascite http://www.beppegrillo.it/2012/01/la_cittadinanza/index.html, BeppeGrillo.it, 23 gennaio 2012.
Milan-Inter, 29 agosto 2009
Serie A
telecronaca di introduzione a Italia-Paraguay, 14 giugno 2010
Mondiali di calcio Sudafrica 2010
Origine: Realtà della Germania, p. 51
da Intervista a Telmo Pievani http://www.pikaia.eu/easyne2/Archivi/Pikaia/PDF/0005/5528.PDF
“Corvo torvo seduto sopra il bordo | occhio non vedere, paura non avere.”
da Il corvo torvo, n. 5
Il ballo di San Vito
Origine: Da un'intervista del 1976.
Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, p. 25
“L'Accidia una freddura, | ce reca senza mesura, | posta 'n estrema paura, | co la mente alienata.”
da Laudi – Trattato e Detti, a cura di Franca Ageno, Firenze, Le Monnier, 1953
Origine: Citato in Margherita Hack morta a 91 anni: l’astrofisica tra ricerca e diritti civili http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/06/29/morta-margherita-hack-trieste-astrofisica-aveva-91-anni/641222/, Il Fatto Quotidiano, 29 giugno 2013.
“Quando vivrò di quello che ho pensato ieri, comincerò ad avere paura di chi mi copia.”
Origine: Da Corriere d'America, 1929; Citato in Gabriella Belli, La Casa del Mago. [Le Arti applicate nell'opera di Fortunato Depero 1920-1942], Catalogo Mostra, Museo d'Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto, Edizioni Charta, Milano-Firenze, 1992, p. 13. ISBN 88-86158-09-2
da L'amante di Lady Chatterley
da Io vorrei... non vorrei... ma se vuoi, lato B, n. 2
Il mio canto libero
da Paura: il travaglio del profondo Sud: Mississippi, in W.F.
da un'intervista
citazione necessaria, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie.
Irina, p. 115
Mi sa che fuori è primavera
Origine: Il narcisismo. L'identità rinnegata, pp. 77-79
Calibano: atto III, scena II; traduzione di Goffredo Raponi, LiberLiber
La Tempesta
Origine: Citato in lingua originale nel film La dolce vita (1960).
Origine: Da Clinica dell'abbandono, Einaudi, Torino, 2003.
Cose che nessuno sa
Origine: Citato in Ernesto Assante, Beyoncé, io posso http://d.repubblica.it/personaggi/2013/07/19/news/beyonce_intervista-1745090/, d.repubblica.it, 19 luglio 2013.
dal concerto Natale del male; visibile su Youtube http://www.youtube.com/watch?v=V0DgNxkXH_0
da Fabrizio De André in concerto, Teatro Brancaccio di Roma, 1998
Non incluse negli album
“Il coraggio è il superamento della paura.”
La fine è il mio inizio
“Né con speranza né con paura.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 567-568
Origine: Dalla sua prima autobiografia My Autobiography; citato in Giancarlo Galavotti, "Gattuso? Solo un gattino" http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2007/05_Maggio/05/gattusogerrard.shtml, Gazzetta.it, 5 maggio 2007.
“I genitori stanno al mondo per ricordarci paura che non abbiamo.”
Bianca come il latte, rossa come il sangue
Origine: Favola registrata da Tolstoj il 19 luglio 1908 con un fonografo inviatogli in dono da Thomas Edison nello stesso anno, e pubblicata nel 1909 sulla rivista Il faro. Traduzione di Gianfranco Giorgi; citato in Perché sono vegetariano, pp. 16-17.
da Il blob del 2011. Le migliori frasi http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Altri_Sport/Altri/30-dicembre-2011/blob-2011-migliori-frasi-804163295835.shtml, Gazzetta.it, 31 dicembre 2011
2009
Origine: Durante un comizio per i ballottaggi delle amministrative a Cinisello Balsamo; citato in Berlusconi ai contestatori: poveri comunisti, fate pena http://tg24.sky.it/tg24/politica/2009/06/19/Berlusconi_ai_contestatori_poveri_comunisti_fate_pena.html, Tg24.Sky.it, 19 giugno 2009.
da Il Codice da Perdi, l'Unità, 22 maggio 2006
l'Unità
“Perché aver paura della morte? È la più bella avventura della vita.”
Origine: Io per fortuna c'ho la camorra, p. 181
citato in Trezeguet: «Conte vincerà la Champions in due anni» http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2014/01/04-281602/Trezeguet%3A+%C2%ABConte+vincer%C3%A0+la+Champions+in+due+anni%C2%BB, Tuttosport.com, 4 gennaio 2014
Origine: [...] Molto tempo dopo ella ha visto Ignazio in numerose visioni e l'ha riconosciuto in quell'uomo. [nota a piè di pagina di Hans Urs von Balthasar]
Origine: Dalla mia vita, pp. 26–27
Origine: Il palazzo incantato, p. 11-12
“Guarda la paura in faccia e cesserà di turbarti.”
Origine: Citato in Rotondi 1981, p. 17, § 20.
“[Chi scrive] Deve imparare da sé che la più vile di tutte le cose è avere paura.”
dal Discorso di accettazione del premio Nobel per la Letteratura, Stoccolma, 10 dicembre 1950, in W.F.
Parla col mondo, quelli del mondo sono suoi simili, e non c'è cosa del mondo che non sia anche la sua.
Origine: Da «Omosessuali e mondo cattolico: il passo in avanti di Nosiglia» http://www.huffingtonpost.it/mauro-leonardi/omosessuali-mondo-cattolico-nosiglia_b_6095098.html, Huffington Post.it, 4 novembre 2014.
Origine: Dalla lettera aperta Sandokan pentiti, il tuo potere è finito http://www.repubblica.it/cronaca/2010/06/16/news/sandokan_pentiti_il_tuo_potere_finito-4876131/?ref=HREC1-4, Repubblica.it, 16 giugno 2010.
“L'astuto è un uomo intelligente che ha paura d'essere un imbecille.”
Origine: Sessanta, CCCXXVIII
Paura dei ragni, p. 139
Ranocchi sulla luna e altri animali
“La paura della noia è la sola scusa del lavoro.”
10 settembre 1892; Vergani, p. 60
Diario 1887-1910
“Io non avevo paura, io sono salva, perché già perduta.”
Amorino
Leo
Bianca come il latte, rossa come il sangue
Origine: Citato in http://www.si24.it/2014/06/07/mi-sento-come-una-torta-a-tre-strati-video-simonetta-agnello-hornby-e-la-mia-londra/55231/, 7 giugno 2014.
“Perché giocare alla roulette quando puoi giocare con la vita della gente?”
Film Schegge di paura
“L'uomo che ha paura senza che vi sia pericolo, inventa il pericolo per giustificare la sua paura.”