Frasi su alloro
pagina 2
“Volevo averti e solo allora mi riuscì, quando mi accorsi che ero lì per perderti.”
da Mille giorni di te e di me
dall'intervento radiofonico Corpo delle donne, Podcast Radio Feltrinelli
I fear the day that technology will surpass our human interaction. The world will have a generation of idiots.
I fear the day when the technology overlaps with our humanity. The world will only have a generation of idiots.
La frase sul web viene spesso citata e attribuita ad Einstein sia in lingua italiana che in lingua inglese (nelle due versioni riportate), soprattutto in relazione al crescente utilizzo dei cellulari e degli smartphone e al loro impatto sulle relazioni sociali. In realtà la frase non appare in nessuno scritto di Einstein, né tanto meno nella raccolta The Ultimate Quotable Einstein (Pensieri di un uomo curioso). Inoltre non vi è alcuna evidenza che Einstein abbia mai fatto una dichiarazione del genere. La frase è stata probabilmente creata ad hoc e risale probabilmente al 2012.
Errate
Variante: Temo il giorno in cui la tecnologia andrà oltre la nostra umanità: il mondo sarà popolato allora da una generazione di idioti
Origine: Citato in Albert Einstein: "Temo quel giorno in cui la tecnologia andrà oltre la nostra umanità http://www.trn-news.it/portale/index.php/mondo/item/146-albert-einstein--%E2%80%9Ctemo-quel-giorno-in-cui-la-tecnologia-andr%C3%A0-oltre-la-nostra-umanit%C3%A0, Trn-news.it, 8 settembre 2014.
Origine: Citato in Il giorno che Einstein temeva tanto potrebbe essere arrivato... http://www.lantidiplomatico.it/dettnews.php?idx=82&pg=9898, Lantidiplomatico.it, 22 dicembre 2014.
Origine: Citato in Quant'è difficile guardarsi negli occhi... meglio Facebook! http://www.sikelianews.it/wps/cultura-e-societa/quante-difficile-guardarsi-negli-occhi-meglio-facebook/, SikeliaNews.it, 5 agosto 2014.
Origine: I Fear the Day That Technology Will Surpass Our Human Interaction http://quoteinvestigator.com/2013/03/19/tech-surpass/, QuoteInvestigator.com, 19 marzo 2013.
libro L'arte di essere felici e vivere a lungo
Origine: Riuscire, p. 39
La terza età
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2011/10/28/come-si-capisce-che-e-vero-amore/, 28 ottobre 2011
Citazioni di Mina
“Chi a raccoglier allori non s'adopra, non può sognare di dormirci sopra.”
Aforismi
da Che fantastica storia è la vita, n. 1
Che fantastica storia è la vita
Dalla parte delle bambine
Origine: Da Misteri Gaudiosi - Meditati da Chiara Lubich http://www.ppsmeditazionipreghiere.org/news.asp?id=504, Ppsmeditazionipreghiere.org.
da Discorsi fatti ai sahaja yogi, Cabella Ligure, Italia, 28 Luglio 1996
Origine: Citato in "Memorie del III Reich" di A. Speer, cap.IX, p. 148 – Oscar Storia, Mondadori.
da [//www.youtube.com/watch? v=XobJ5eiRuAg Il gatto con gli stivali]
Attribuite
Origine: Citato in Victor Lebrun, Devoto a Tolstoj, traduzione di Dino Naldini, Lerici Editori, Milano, 1963, p. 104. Citato anche in Pietro Citati, Tolstoj, Longanesi, Milano, 1983, p. 279: «Ecco come bisogna essere – come l'acqua. Niente ostacoli – l'acqua scorre: uno sbarramento, l'acqua si arresta. Lo sbarramento si rompe – l'acqua scorre: un recipiente quadrato – è quadrata; rotondo – essa è rotonda. Ed è per questo che essa è più importante di tutto e più forte di tutto».
da L'amore è quell'intertempo, n. 4
D' Parte Seconda
dall'incontro Intellégo – Percorsi di emancipazione, democrazia ed etica di Copertino, 25 gennaio 2008
Origine: Da David Bowie, il Duca Bianco : la fragilità tra gli incubi ed i suoi delfini http://www.ilpopoloveneto.it/notizie/musica/2017/01/27/26555-david-bowie-duca-bianco-la-fragilita-gli-incubi-ed-suoi-delfini, Il Popolo Veneto.it, 27 gennaio 2017.
“A volte le parole non bastano.
E allora servono i colori.
E le forme.
E le note.
E le emozioni.”
da La Conca d'oro, Mondello 23 aprile 1929, p. 32
Viaggi in Sicilia
Origine: La perfezione del corpo, p. 37
“Come la prima volta sai, quando t'incontrai, sarà stato un caso ma anche allora c'era pioggia”
da La danza della pioggia
La prova
da L'obbedienza non è più una virtù
dal discorso al III Congresso dell'Associazione a difesa della scuola nazionale, Roma, 11 febbraio 1950
da Azzurro, n. 7
Azzurro/Una carezza in un pugno
Origine: Testo di Vito Pallavicini.
Storia romana
Origine: C'era una volta l'amore ma ho dovuto ammazzarlo, p. 106
Jem Carstairs a Tessa Gray
Shadowhunters – Le origini, L'angelo
Il canto del pane
Contro Eisenstein, 1973; p. 107
I film degli altri
citato in Radici Cristiane, n. 76, p. 30