Origine: Il diario segreto di Laura Palmer, p. 46
Frasi su bosco
pagina 2
Origine: Il diario segreto di Laura Palmer, p. 48

da L'Usignuolo, in Scherzi poetici di vari celebri autori italiani e veneziani, raccolti da G.B.C., Tip. Molinari, Venezia, 1834

Origine: Principj del Codice Penale e Logica de' Probabili, p. 16

Origine: Da Il bosco sacro, traduzione di Luciano Anceschi, Muggiani, 1946.
Origine: Da La metafora di San Fratello, Il Manifesto, 17 febbraio 2010.

“Non maggior pazzìa la tua sarebbe recar legna al bosco.”
I, 10, 34, Traduzione di Luca Antonio Pagnini
Descrizione di un viaggio fatto da Venezia a Parigi
Origine: La conquista del sud, p. 130

“Chi promette nel bosco, deve osservare la parola nella città.”
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte

Origine: Il giorno prima della felicità, p. 26

vv. 326-334
La sifilide; ossia del morbo gallico
cap. 4.3, p. 184
Ritorno a Seveso

“Ho visto un capriolo nel bosco e la sua dolcezza mi ha riconciliato con il mondo.”
Rapsodia viennese

da La Gotta e il Ragno, III, VIII
Le favole

Origine: Canto dedicato all'amico Ischaq ben Yalton. Storia della letteratura ebraica biblica e postbiblica, p. 302.
Origine: Citato in Antonio Belli, Storia della letteratura ebraica biblica e postbiblica, pp. 302-303

da De profundis
Origine: In Opere poetiche, introduzione, testo e versione a cura di Ida Porena, Edizioni dell'Ateneo, Roma, 1963, p. 99.

Origine: Le bianche braccia della signora Sorgedahl, p. 27

“[Haiku] Tempio di Suma – Ascolto | un flauto che nessuno suona | nel bosco scuro d'ombre.”
Origine: In Il muschio e la rugiada. Antologia di poesia giapponese, a cura di Mario Riccò e Paolo Lagazzi, traduzione di Mario Riccò, Fabbri Editori R.C.S. Libri & Grandi Opere S.p.a., Milano, 1997, p. 102.

da La canzone di Kaspar Hauser, per Bessie Loos
Origine: In Le poesie, 1983, p. 179.

“All'uom la continenzia | sta bene insin nel bosco.”
Le frottole

da Una modesta proposta
Origine: Traduzione di Francesca Vecchio, in Poesia, anno IV, settembre 1991, n. 43, Crocetti Editore, Milano, p. 9.
Origine: Guerra e guerrieri, p. 57
da Estasia Nemesi

Origine: Favole della vita, pp. 285-286

Origine: La vita degli animali, Volume 3, Uccelli, pp. 975-976

Origine: La pazienza dell'arrostito, pp. 258-259
Il brigante Crocco e la sua autobiografia

da Lettera da un cosmodromo messicano, n. 9
Mira Mare 19.4.89

da Notte insonne, p. 171
La casa nella brughiera
cap. XVI, p. 131
Zebio Còtal, Citazioni dal libro
Origine: Leggende delle Alpi Lepontine e dei Grigioni, p. 188; in Il meraviglioso, Leggende, fiabe e favole ticinesi, nota a p. 56.

Origine: Da Mario Rigoni Stern. Quella fede incorrotta nella natura http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/06/18/mario-rigoni-stern-quella-fede-incorrotta-nella.html, la Repubblica, 18 giugno 2008.

Sacred Journey of the Peaceful Warrior

Origine: Citato in Martin Pollack http://archivio.festivaletteratura.it/flm-web/persone/detail/FLM-PERSON-00000137/pollack-martin.html?jsonVal={%22jsonVal%22:{%22startDate%22:%22%22,%22endDate%22:%22%22,%22fieldDate%22:%22dataNormal%22,%22_perPage%22:20,%22nomeAutore%22:%22%20Martin%20Pollack%22}}, Archivio.festivaletteratura.it.

vv. 10-15
I capitoli, Dell'Ambizione
Origine: Da Il paradosso felice di una bici in Sicilia http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2014/07/28/il-paradosso-felice-di-una-bici-in-sicilia36.html?ref=search, Repubblica.it, 28 luglio 2014.
Origine: Citato nel libro intervista di Tatti Sanguineti; citato in Simonetta Robiony, Sonego, il cinema italiano che se ne va http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,19/articleid,0453_01_2000_0280_0023_4409501/, La Stampa, 16 ottobre 2000.

Origine: Italia antica, p. 317

Origine: Blues in memoria; in W. H. Auden, La verità, vi prego, sull'amore, traduzione di Gilberto Forti, Adelphi, 1995.
Origine: Citato in «Il cannibale è punito» Giustiziato Cikatilo, uccise 55 donne https://archivio.unita.news/assets/main/1994/02/16/page_016.pdf, L'Unità, 16 febbraio 1994
