Frasi su critico
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema critico, essere, stesso, proprio.
Frasi su critico

“Tutta la critica che a noi non ci da retta | se fai l'impegnato a meno che tu non sia Caparezza.”
da Parole sante, n. 6
Roccia Music Vol. 2

Origine: Citato in [//www.vanityfair.it/people/mondo/13/01/05/emma-watson-sono-una-perfezionista Emma Watson: sono una perfezionista], VanityFair.it, 5 gennaio 2013.

da Troppi limiti, n. 2
Pensieri scomodi

There's a reason for this, there's a reason education sucks, and it's the same reason it will never ever ever be fixed. It's never going to get any better. Don't look for it. Be happy with what you've got... because the owners of this country don't want that. I'm talking about the real owners now... the real owners. The big wealthy business interests that control things and make all the important decisions. Forget the politicians. The politicians are put there to give you the idea that you have freedom of choice. You don't. You have no choice. You have owners. They own you. They own everything. They own all the important land. They own and control the corporations. They've long since bought and paid for the Senate, the Congress, the state houses, the city halls. They got the judges in their back pockets and they own all the big media companies, so they control just about all of the news and information you get to hear. They got you by the balls. They spend billions of dollars every year lobbying. Lobbying to get what they want. Well, we know what they want. They want more for themselves and less for everybody else, but I'll tell you what they don't want. They don't want a population of citizens capable of critical thinking. They don't want well-informed, well-educated people capable of critical thinking. They're not interested in that. That doesn't help them. That's against their interests. They don't want people who are smart enough to sit around the kitchen table and figure out how badly they're getting fucked by a system that threw them overboard 30 fucking years ago. You know what they want? Obedient workers people who are just smart enough to run the machines and do the paperwork but just dumb enough to passively accept all these increasingly shittier jobs with the lower pay, the longer hours, reduced benefits, the end of overtime and the vanishing pension that disappears the minute you go to collect it. And, now, they're coming for your Social Security. They want your fucking retirement money. They want it back, so they can give it to their criminal friends on Wall Street. And you know something? They'll get it. They'll get it all, sooner or later, because they own this fucking place. It's a big club, and you ain't in it. You and I are not in the big club. By the way, it's the same big club they use to beat you over the head with all day long when they tell you what to believe. All day long beating you over the head with their media telling you what to believe, what to think and what to buy. The table has tilted folks. The game is rigged and nobody seems to notice. Nobody seems to care. Good honest hard-working people – white collar, blue collar, it doesn't matter what color shirt you have on. Good honest hard-working people continue – these are people of modest means – Continue to elect these rich cocksuckers who don't give a fuck about you. They don't give a fuck about you. They don't care about you at all. At all. At all. And nobody seems to notice. Nobody seems to care. That's what the owners count on. The fact that Americans will probably remain willfully ignorant of the big red, white and blue dick that's being jammed up their assholes every day, because the owners of this country know the truth. It's called the American Dream, 'cause you have to be asleep to believe it.
Life Is Worth Losing
Origine: I colori della bandiera degli Stati Uniti d'America

da Si chiude il sipario, n. 22
E poi, all'improvviso, impazzire feat. The Love 4tet

libro I Vangeli per guarire: Lo straordinario potere del mito cristiano
Dalla parte delle bambine

dall'incontro Intellégo – Percorsi di emancipazione, democrazia ed etica di Copertino, 25 gennaio 2008

“Grande pace mentale ha colui che non si preoccupa né dei complimenti né delle critiche.”

da Randy Pausch Last Lecture: Achieving Your Childhood Dreams
Citazioni tratte da The Last Lecture (2007)

da La filosofia della libertà

Palazzo Chigi, 10 ottobre 1928; da Scritti e discorsi, vol. VI, 250-251
Citazioni tratte dai discorsi

“Le opere d'arte sono di una solitudine infinita, e nulla può raggiungerle meno della critica.”
Lettere a un giovane poeta

“I critici devono sapere di più, e scrivere di meno.”
Origine: Aforismi e detti memorabili, p. 64

Origine: Citato in Valentino Rossi festeggia 33 anni e pensa all'Inter: 'Ci manca Mourinho' http://sport.virgilio.it/calcio/valentino-rossi-festeggia-33-anni.html, Virgilio.it, 16 febbraio 2012.

Contro la Gelmini/133 http://www.danieleluttazzi.it/node/366#comment, 21 ottobre 2008

Origine: Da Guida alla lettura, Interpretazioni critiche, in Lucio Apuleio, Le metamorfosi, traduzione e note di Giuseppe Metri, EDIPEM, Novara 1971

da Raccontare una storia per salvare gli uomini, traduzione di Alessandra Shomroni, la Repubblica, 5 settembre 2007, p. 1

Origine: Da una conferenza tenuta alla British Academy, Londra, il 25 novembre 1936, edita a Oxford nel 1936 come vol. 22 dei Proceedings of the British Academy, e ora presente come saggio introduttivo in J.R.R. Tolkien, The Monsters and the Critics and Other Essays, London, HarperCollins, 1997; traduzione in J.R.R. Tolkien, Il medioevo e il fantastico, a cura di Gianfranco de Turris, traduzione di Carlo Donà, Luni Editrice, Milano-Trento, 2000.
Origine: Da Beowulf. I mostri e i critici; citato in Seamus Heaney, Beowulf, traduzione di Massimo Bacigalupo, Fazi Editore, 2002, p. 286 http://books.google.it/books?id=z60YvNmwmt4C&pg=PA286.

Origine: Manifesto del nuovo realismo, p. 70
“La vera educazione deve essere un'educazione alla critica.”
da Il rischio educativo, Rizzoli

“Accetto con gratitudine la più aspra critica, se soltanto rimane imparziale.”
30 novembre 1874
Discorsi

riferendosi ai critici; citato in James Boswell, Vita di Samuel Johnson, 1754

“Le parodie e le caricature sono le critiche più acute.”
da Point Counter Point, 28

da Al muro del tempo. Divisioni sideree, pp. 251-252
Al muro del tempo

“[…] l'uomo fa la religione, e non la religione l'uomo.”
Per la critica della filosofia del diritto di Hegel. Introduzione

da Il libro dell'inquietudine, a cura di Maria José de Lancastre, prefazione di Antonio Tabucchi, Feltrinelli, Milano 1987, p. 98
Il poeta è un fingitore
da Re-visione della psicologia, 1975
Re-visione della psicologia

Origine: Da Conversazioni Critiche, Serie Quinta, Bari, Laterza, 1939, p. 362.
Origine: Da Il sobrio orgoglio di essere "destri" http://www.ilgiornale.it/cultura/il_sobrio_orgoglio_essere_destri/06-10-2010/articolo-id=478234-page=0-comments=1, il Giornale.it, 6 ottobre 2010.

Origine: Citato in Gabriele Capolino, 35 dichiarazioni di registi che criticano o insultano altri registi http://www.cineblog.it/post/200229/35-dichiarazioni-di-registi-che-criticano-o-insultano-altri-registi, Cineblog.it, 17 giugno 2013.
“La critica è come un piccione viaggiatore: ritorna sempre da dove era partita.”
libro Come trattare gli altri e farseli amici

La cosa più bella di Firenze è McDonald's

“Meglio fare le notizie che riceverle; meglio essere un attore che un critico.”
da The Story of the Malakand Field Force, 1898

Origine: Da Stèfane Spriel e Boris Vian, Un nuvo genere letterario, la fantascienza, in 'Les Temps Modernes' VII, n. 72, 1951, 618-27; citato in Giuseppe Petronio, Roma-Bari, Gius. Laterza e figli, 118., Letteratura di massa Letteratura di consumo-Guida storica e critica, Laterza, 1979.

Origine: Da The Lesson for Today, citato in A.a. V.v., Antologia della critica americana del Novecento, a cura di Morton Dauwen Zabel, Roma, Edizioni di Storia e letteratura, 1962, p. 79 http://books.google.it/books?id=A9XEvLggfz8C&pg=PA79.
Origine: Citato nel film Una canzone per Bobby Long (2004): «Se un epitaffio dovesse raccontare la mia storia, | ne avrei uno breve già pronto | sulla mia lapide: | ho avuto una lite d'amore con il mondo.»

“La virtù rimane il vizio più costoso: deve rimanere tale!”
II, Critica dei valori supremi, 325; 1995
La volontà di potenza

“La critica è una spazzola che non si può usare sulle stoffe leggere, dove porterebbe via tutto.”
Le illusioni perdute

“Ma le critiche che rivolgiamo alle persone amate ce le allontanano sempre un po'.”

Origine: Il lavoro intellettuale come professione, p. 29

Origine: Da 20 tesi sull'essere cristiani, 16 tesi sulla donna nella Chiesa; citato in Gibellini, p. 476.

da Critica della filosofìa hegeliana del diritto pubblico