“La Roma non ha mai pianto e mai piangerà: perché piange il debole, i forti non piangono mai.”
Origine: Audio http://www.asromaultras.org/vocedinoviola.wav,
“La Roma non ha mai pianto e mai piangerà: perché piange il debole, i forti non piangono mai.”
Origine: Audio http://www.asromaultras.org/vocedinoviola.wav,
da Civiltà Laica: Darwin e l'Evoluzione Biologica http://www.civiltalaica.it/documenti/rivista/8/OTTO.pdf
da Questioni sull'Eptateuco, Libro I, § 153
“Nello Yoga c'è una cosa che dovete ricordare: la parte più debole è la sorgente dell'azione.”
Origine: L'albero dello Yoga, p. 46
Origine: Da Racconto i ragazzi senza stereotipi, Sette, 17 agosto 2012.
da La vita
Origine: Traduzione di Piero Polesello, in Poesia, anno X, aprile 1997, n. 105, Crocetti Editore, Milano, p. 34.
da Le tappe evolutive del senso di realtà, in Fondamenti di psicoanalisi, vol I, Teoria, Guaraldi, Rimini, 1972, p. 56.
Origine: Citato in Riccardo Marchese, Luigi Concato, Giuseppe Tibaldi , Antonio Genovese e Adriano Colombo, Uomini e istituzioni, [Ricerche interdisciplinari sui principali meccanismi della società], La Nuova Italia Editrice, Firenze, 1979<sup>3</sup>, p. 766.
“La vanità, quando lavora su un cervello debole, produce ogni sorta di effetto negativo.”
libro Il Trono di Spade 1. Il Trono di Spade, Il Grande Inverno.: Libro primo delle cronache del Ghiaccio e del Fuoco
“Il sarcasmo è il rifugio dei deboli.”
Par. 11
Variante: Credo che Francesco sia l'esempio per eccellenza della cura per ciò che è debole e di una ecologia integrale, vissuta con gioia e autenticità. (Parte I, capoverso 11)
citato in Nino Salvaneschi, Il tormento di Chopin, dall'Oglio Editore, Milano 1943
citato in Olga Visentini, Primo Vere, Mondadori Editore, Milano, 1961
“Silenzio: splendore dei forti, rifugio dei deboli.”
Origine: Da Le fil del'epee.
“L'anarchia, vecchio mio, si ha quando il Governo è debole, non quando non c'è Governo.”
Origine: I conquistatori, p. 87
“Il blocco di granito che era un ostacolo sul cammino dei deboli agevola il cammino dei forti.”
“L'applauso è lo sprone delle menti forti, il fine e lo scopo di quelle deboli.”
vol. I, n. 324
Lacon
“La filosofia è un lusso per i deboli, il distacco un vizio degli oziosi.”
La grande pioggia
serie I
Ricordi
Variante: Erra chi dice che le lettere guastano e' cervelli degli uomini, perché è forse vero in chi l'ha debole; ma dove lo truovano buono, lo fanno perfetto; perché el buono naturale congiunto col buono accidentale fa nobilissima composizione.
da Sento la radunica di Dio
Russia e altre poesie
“Render più forte l'argomento più debole.”
frammento 6b
Frammenti di alcune opere, Antologie
da Ho spento la televisione di domenica, 2008
Altre canzoni
“Dove è la natura umana più debole che in un negozio di libri!”
Senza fonte
Origine: Manifesto del nuovo realismo, p. 91
Origine: Manifesto del nuovo realismo, p. 91
Origine: Da A History of England in the Eighteenth Century, Longmans, London, 1883-88<sup>3</sup>, vol. I, p. 275; citato in Domenico Losurdo, Controstoria del liberalismo, Laterza, 2005, p. 213.
Origine: Da Eluana, Margherita Hack: "Accanimento fondamentalista" http://temi.repubblica.it/micromega-online/eluana-margherita-hack-accanimento-fondamentalista/, MicroMega, 4 febbraio 2009.
Origine: Citato in Giancarlo Galvanotti, Keane, una vita da duro http://archiviostorico.gazzetta.it/1999/novembre/20/Keane_una_vita_duro_ga_0_9911208063.shtml, Gazzetta dello Sport, 20 novembre 1999.
Origine: Citato in Zingaretti: una casa d'accoglienza per i gay cacciati dalle famiglie http://roma.repubblica.it/cronaca/2010/06/23/news/casa_accoglienza_gay-5083452/index.html?ref=search, Repubblica.it, 23 giugno 2010.
da L'Islam spiegato ai nostri figli
L'Islam spiegato ai nostri figli
“Un uomo forte non ha bisogno del potere; un debole ne viene schiacciato.”
Citazioni di Nicola II
Origine: Dagli scritti originali dello zar; citato in E. Heresch, Nicola II: vita e morte dell'ultimo imperatore di Russia, epigrafe.
da Oggetti Smarriti
Oggetti smarriti
da Intervista a Telmo Pievani - Progetto Galileo http://progettogalileo.wordpress.com/2008/04/07/intervista-a-telmo-pievani/
citato in Patrizia de Mennato, La ricerca «partigiana», Libreria CUEM, Milano 1994
Origine: Da Saggezza dell'Oriente. Massime, sentenze, aforismi, pensieri, proverbi, raccolti e ordinati da Amedeo Rotondi, Astrolabio, Roma, 1981, prefazione, p. 7.
“L'uomo forte soffre senza lagnarsi, l'uomo debole si lagna senza soffrire.”
Origine: Citato in G. B. Garassini e Carla Morini, Gemme, classe 5 maschile, Sandron, Milano [post. 1911].
Origine: Da The Moral Order of the World in Ancient and Modern Thought; citato in Stephen R. L. Clark, Umani, animali e "comportamento animale", in Aa. Vv., Etica e animali, traduzione di Brunella Casalini, Liguori Editore, Napoli, 1998, p. 194. ISBN 88-207-2686-6
“La solidarietà è la forza dei deboli. La solitudine è la debolezza dei forti.”
Origine: Sessanta, CXIII
Bianca come il latte, rossa come il sangue
“La maleducazione è un'imitazione di forza dell'uomo debole.”
The Haunting of Hill House