Frasi su mentire
pagina 10
Serie del Mondo Disco, 16. Uomini d'arme (2003)
Origine: Dall'introduzione ai Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura.
Citato in Ralph Waldo Emerson: Il pensiero e la solitudine
da Scorribande di un inattuale, 51, 1989
“Si ha un bel dire e pretendere, il mondo ci lascia molto prima che ce ne andiamo per davvero.”
1992, p. 503
Viaggio al termine della notte
“Dell'erotismo si può dire, innanzitutto, che esso è l'approvazione della vita fin dentro la morte.”
L'erotismo
“Aveva sentito dire che la gente non muore quando deve, ma quando vuole…”
Origine: Da Il mare del tempo perduto (1961), Mondadori, 1983.
“Quel che dà più piacere alle anziane è poter dire: "torna di moda."”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 58
“La tortura può essere molto efficace per costringere qualcuno a dire la verità.”
Origine: Distruzione del padre, Ricostruzione del padre. Scritti e interviste, p. 289
citato in Marilyn Monroe DVD
“La cocaina è il modo che usa Dio per dire che tu stai facendo troppi soldi.”
Origine: Da Live at the Met, 1986.
“Il negativo, vale a dire la libertà, vale a dire il crimine.”
Origine: Citato in Edgar Morin, Lo spirito del tempo.
da Faust, a cura di Teresa Sobral Cunha, traduzione di Maria José de Lancastre, Einaudi, 1989
62 p. 223
Poesie, Pessoa ortonimo, Messaggio, Quartine di gusto popolare
nella lettura in memoria di Keith Joseph, 11 gennaio 1996
Origine: Istinto e inconscio (1919), p. 171; 1997
Origine: Citato in Guccini: "La storia è maestra di pochi" http://www.gazzettadiparma.it/primapagina/dettaglio/4/81725/Guccini:_La_storia_%C3%A8_maestra_di_pochi.index.html, Gazzetta di Parma.it, 6 aprile 2011.
“Mai dire ad un bambino, hai un'anima. Insegnagli che lui è un'anima e che ha un corpo.”
attribuita da Francisco de Hollanda, Dialoghi con Michelangelo
Attribuite
cap. VI, Roma 2011
p. 17
pp. 59-60
da Lezioni su Descartes, p. 104
da una delle interviste del Live at Pompeii
Origine: Citato in Kevin Bazzana, Mirabilmente singolare (racconto della vita di Glenn Gould), traduzione dall'inglese di Silvia Nono, edizioni e/o, 2004. ISBN 88-7641-614-5
dal documentario L'aleph e l'occhio. Documentario su Giochi nell'acqua Massimo Galimberti, Distributore, 1982
“La cosa più difficile al mondo è dire pensandoci quello che tutti dicono senza pensare.”
da Storia dei miei pensieri
da Chevalier, l'arazzo erotico che si trasformò in bestseller https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/novembre/25/Chevalier_arazzo_erotico_che_trasformo_co_0_031125073.shtml, Corriere della sera, 25 novembre 2003
da Chevalier, amore e morte ai tempi delle suffragette https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/maggio/24/Chevalier_amore_morte_tempi_delle_co_0_0205248408.shtml, Corriere della sera, 24 maggio 2002
gara 6 Rockets-Lakers 15 maggio 2009
Citazioni tratte da telecronache
Origine: L'edificazione di sé, p. 8
Origine: Testo inserito in una parete esterne del Mausoleo di Cilea a Palmi, in piazza Francesco Pentimalli.
Origine: Citato in Inter For Ever: Toldo, "Il nerazzurro unisce" http://www.inter.it/aas/news/reader?N=58120&L=it, inter.it, 24 maggio 2012
Origine: Da Bosone di Higgs: interviste con il Premio Nobel Werner Arber e il padre gesuita Gabriele Gionti http://it.radiovaticana.va/radiogiornale/ore14/2012/luglio/12_07_06.htm#Art_602576, Radiovaticana.va, 6 luglio 2012.
Origine: Il modernismo e i rapporti tra religione e filosofia, p. 69
p. 18
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
da Famiglia Cristiana, anni 1970; citato in Renata Maderna, Quando Ratzinger scriveva per il nostro giornale, Famiglia Cristiana, n. 18, 1° maggio 2005