Frasi su enigma
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema enigma, mondo, essere, vita.
Frasi su enigma
Donne che corrono coi lupi
Il canto del pane

Origine: Il mio primo viaggio, p. 41

Origine: Citato in K. Wilber, Quantum questions. Mystical Writings of the World's Great Physicists, New Science Library 1985, p. 153.

Attribuite
Origine: Pronunciato alla mensa dei Bell Labs, 1943; citato in A. Hodges, Storia di un enigma – Alan Turing, Boringhieri.

“Si tratta di un indovinello, avvolto in un mistero all'interno di un enigma.”
Da un discorso radiotrasmesso il 1° ottobre 1939, a proposito delle intenzioni dell'Unione Sovietica, dopo la spartizione militare della Polonia insieme alla Germania hitleriana
Origine: Il 17 settembre 1939, mentre le armate tedesche completavano la conquista della parte maggiore della Polonia, l'esercito sovietico entrava a sua volta da Nord ed occupava la parte nord-orientale della Polonia, congiungendosi a Brest-Litovsk con le armate tedesche, in ottemperanza agli accordi Molotov-Ribbentrop, che prevedevano la spartizione del paese fra Germania ed Unione Sovietica. (citato in Winston Churchill, op. cit., Volume I The Twilight War, 3° capitolo The Ruin of Poland, p. 42)

“La musica è il piacere che la mente umana prova quando conta senza essere conscia di contare.”
citato in Marcus du Sautoy, L' enigma dei numeri primi. L'ipotesi di Riemann, il più grande mistero della matematica, traduzione di C. Capararo, BUR Biblioteca Univ. Rizzoli, 2005

Origine: Da Grafica e disegni, Taschen, Köln, 1992, p. 6.

Origine: Da L'azzurra lontananza, a cura di L. Guidi Buffarini, traduzione di Luisa Coeta, SugarCo, Milano, 1985.

da La cava di ghiaia, pp. 7-8
Il cuore avventuroso. Figurazioni e capricci

attribuita; citato in Marcus du Sautoy, L'enigma dei numeri primi

The Shadow of the Wind
L'ombra del vento
Variante: Guardi, Daniel, le donne, con rare eccezioni, quali la sua vicina Merceditas, sono più intelligenti di noi o, perlomeno, più sincere con se stesse rispetto a ciò che vogliono. Che poi te lo facciano sapere è un altro paio di maniche. La femmina, Daniel, è un enigma della natura. E' una babele, un labirinto. Se le lascia il tempo di pensare, non ha più scampo. [... ]
Origine: C'era una volta l'amore ma ho dovuto ammazzarlo, p. 154

cap. XIII
Tredici miliardi di anni

“Artista è soltanto chi sa fare della soluzione un enigma.”
Di notte
Origine: Cfr. anche la poesia Analyse, in Worte in Versen, Kösel, Monaco di Baviera, 1959, p. 450.

“Voglio rimanere un eterno enigma, per me e per gli altri.”

Origine: Un mondo battuto dal vento, pp. 79-80
Un rebus dalla preistoria

unicità incomparabile, eterna
Il tutto nel frammento

da Gli oppressi
Saggi critici
L'abbandono alla divina provvidenza

da Che cosa importa?: p. 174
La vita che verrà
The Duchess of Malfi

“L'enigma è ciò di cui non scorgiamo né principio né fine, ciò che dura oltre la vita.”
La Beffaria

citato in Marcus du Sautoy, L'enigma dei numeri primi. L'ipotesi di Riemann, il più grande mistero della matematica, traduzione di Carlo Capararo, BUR Biblioteca Univ. Rizzoli, 2005

da La vera domanda e il prezzo della Verità http://www.webdiocesi.chiesacattolica.it/cci_new/documenti_diocesi/55/2008-11/21-195/InaugAnnoAccadUniversiita2008.pdf omelia del 20 novembre 2008

da Destino
Racconti e ragionamenti

da una lettera a Rolland del dicembre 1931
Origine: Citato in Sofri 1988, pp. 90-91.
cap. 11, 3; p. 576
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi

da Ultimi viaggi di un povero letterato, in La cicuta, i gigli e le rose
Origine: Prima lettera ai Corinzi: «Ora vediamo come in uno specchio, in maniera confusa; ma allora vedremo faccia a faccia.»
Origine: Il coltello di pietra, p. 66-67

da Le strategie fatali, Feltrinelli, Milano 1984
Etica senza fede

da L'enigma dei numeri primi

“Io stesso ero divenuto per me un grande enigma.”
4, 9
Confessioni, Libro IV (Insegnante per nove anni a Tagaste e Cartagine)

dalla relazione al Festival della Mente, Sarzana, Dio secondo Einstein, la Repubblica, 31 agosto 2007
Origine: In Albert Einstein, Autobiografia scientifica, 1949.
da Parte seconda, cap. II, Übermut: una costellazione semantica, pp. 131-132
Lo scriba del caos
Origine: Enigmi. Il momento egizio nella società e nell'arte, p. 48

“Il crimine contiene l'enigma, così profondo come la salvezza medesima.”
Origine: Il colosso di Maroussi, p. 87

Sui sentieri della Scienza

da Nota di diario del 29 agosto 1934, Helsingfors, Hôtel Kämp, pp. 220-221
La peste bruna. Diari 1931-1935
Origine: Klaus Mann partecipò nel 1934 al I Congresso degli scrittori sovietici (Mosca 17 luglio-I settembre 1934).

da I, Un saggio sul radicalismo aristocratico, pp. 57-58
Friedrich Nietzsche o del radicalismo aristocratico

“Tutti gli enigmi non sono tali se non perché debbono venire sciolti.”
da Oro incenso e mirra

da L'enigma di Pio XII; 2014 https://books.google.it/books?id=SI3iAgAAQBAJ&pg=PT21#v=onepage&q&f=false
Trasumanar e organizzar
da Interpretare Nietzsche, pp. 45-46
Lo scriba del caos

Origine: Da una lettera a Joseph Scharl, un amico artista, 27 dicembre 1949; Archivio Einstein 34-207; citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 155.
Origine: Il lato umano, pp. 94-95
da Dall'enigma-vita alla pantragedia grottesca, p. 338
Gli schiavi di Efesto
Origine: Da Karl Krauss, Il vaso di Pandora, traduzione italiana di Roberto Calasso, in Frank Wedekind, Lulu, traduzione italiana di E. Castellani, Milano, 1972, p. 24. Gli schiavi di Efesto, nota a p. 338.
Origine: Disgusti. Le nuove tendenze estetiche, p. 110