Frasi su fondamento
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema fondamento, essere, vita, stesso.
Frasi su fondamento

Pacem in Terris
Variante: In una convivenza ordinata e feconda va posto come fondamento il principio che ogni essere umano è persona, cioè una natura dotata d'intelligenza e volontà libera; e quindi è soggetto di diritti e doveri che scaturiscono immediatamente dalla sua natura e perciò universali, inviolabili, inalienabili.

Origine: Dall'intervista a Oggi del 23 ottobre 2002.

“O studianti, studiate le matematiche, e non edificate sanza fondamenti.”
Aforismi, novelle e profezie

“Stiamo cercando di superare lo Stato borghese, di cambiarlo dalle fondamenta.”
parlando al giornalista francese Regis Debray nel 1970
Senza fonte

“Il solo fondamento della verità è la possibilità di negarla.”
Prediche inutili

I, 7, 23

da Manifesto di Ventotene http://www.altierospinelli.org/manifesto/it/html/manifesto1944it.html

pp. 47-48

da L'espresso n. 39 anno LII, 5 ottobre 2006

Discorso al Senato della Repubblica, 27 giugno 1957, da Scritti di carattere giuridico: discorsi e attività parlamentare (1951-1959), Zanichelli
“Le fondamenta di ogni stato sono l'istruzione dei suoi giovani.”

Origine: Da Anarchia o socialismo?, in Opere complete, vol. I, Edizioni Rinascita, 1955, pp. 387-388.

Origine: Citato in Nicholl 1956.

“Tra gli uomini c'è una naturale aristocrazia, i cui fondamenti sono la virtù e il talento.”

da Elogio della disciplina; citato in «Ci ha rovinati Hitler. E il Sessantotto» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/giugno/25/rovinati_Hitler_Sessantotto__co_9_070625075.shtml, Corriere della sera, 25 giugno 2007

Cap. 1 : Fondamenti esistenziali-fenomenologici per la scienza delle persone
Origine: Citato in Guadagnucci, p. 163.

da I fondamenti del Comunismo Rivoluzionario, Edizioni "Il programma comunista"
2013, 64
Tantrāloka, Capitolo XXVI

da Le tappe evolutive del senso di realtà, in Fondamenti di psicoanalisi, vol I, Teoria, Guaraldi, Rimini, 1972, p. 56.
Origine: Citato in Riccardo Marchese, Luigi Concato, Giuseppe Tibaldi , Antonio Genovese e Adriano Colombo, Uomini e istituzioni, [Ricerche interdisciplinari sui principali meccanismi della società], La Nuova Italia Editrice, Firenze, 1979<sup>3</sup>, p. 766.

Quando e dove saranno saziati? In cielo, dicono i credenti. Gli altri invece non sanno né quando né dove, ma queste parole fanno, chissà perché, sentire la fame e la sete di giustizia più severe, più ardenti e più forti.
cap. III, pp. 37-38
Gli animali non umani

La sincronicità come principio di nessi acausali (1952)

Origine: Musikdrama: scritti teorici sulla musica, p. 33

La scienza di fronte a Cristo. Credere nel mondo e credere in Dio

Storia dell'assedio di Lisbona

da «Conversazioni con Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 195
Dune

da Cane e gatto, Appendici ad Avvicinamenti, p. 390
Avvicinamenti

Origine: Da Teologia della cultura; citato in Gibellini, p. 89.

ibidem
Origine: Le precedenti citazioni si riferivano forse ad un avvenimento di quell'anno, quando il parlamento di Washington pose norme protezionistiche a vantaggio delle case automobilistiche americane, su sollecitazione della lobby degl'industriali. Toni altrettanto critici furono espressi dal capitalista T. Boone Pickens nella sua autobiografia.

da Fondamento dell'intera dottrina della scienza, 1794 – GA, I/2 p. 394

Istoria e teoria de' tremuoti in generale

Udienze, L'Anno della fede. Le vie che portano alla conoscenza di Dio, 14 novembre 2012
da Civiltà etrusca, Garzanti, Milano 1999
II, 2; p. 72
Elementi di critica omosessuale

“Il mio e il tuo sono pure e semplici parole: non hanno un fondamento reale.”
Origine: Citato in Ermes Ronchi, Il canto del pane, Edizioni San Paolo, 2006, p. 83.

Origine: Da In a Room and a Half, 1986; citato in Alberto Manguel, La biblioteca di notte, 2007, p. 32.

“Credilo fermamente: tutto è vanità quello che non conduce a santità.”
da Il fondamento

“La fede è fondamento delle cose che si sperano e prova di quelle che non si vedono.”
11, 1

“Filosofo ed Artista nel loro fondamento sono una sola cosa.”
Sfugge la vita

Origine: Da Il fragile assoluto: "Krhki absolut: enajst tez o krščanstvu in marksizmu danes. Med psihoanalizo in religijo", Analecta, Lubiana, 2000, p. 132.

3 febbraio 2000
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica

Origine: I would go further than the feminists who say pornography is the theory, rape the practice, and say the pornography is already the practice. Pornography, in my opinion, is the expression of sexual abuse. It is no more a fantasy than sexual abuse is a fantasy. [...] To tolerate pornography under the guise of protecting freedom of expression, or freedom of thought, or freedom of fantasy, is to subscribe to a view of fantasy that has no basis in reality, and has simply served as yet another instrument of women's subjugation. (citato in Catharine A. MacKinnon, Andrea Dworkin, In harm's way: the pornography civil rights hearings, Harvard University Press, 1997, p. 338 http://books.google.it/books?id=SQTjuSdZ1i8C&pg=338)

da Fondamenti morali prepolitici dello stato liberale, 1967

“Se noi portiamo una croce, gli animali ne portano tre.”
citato in Bruna D'Aguì, Creaturismo. Le fondamenta del creato, Nuova Stampa, Roma 2007, p. 209

Origine: Citato in Eleonora Martini, «Io lasciata sola» http://abbonati.ilmanifesto.it/Quotidiano-archivio/23-Gennaio-2009/art26.php3, il Manifesto, 23 gennaio 2009, p. 6.

Origine: Citato in Luigi Sampietro, Il nobel Derek Walcott. La nostra Odissea quotidiana http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tempo%20libero%20e%20Cultura/2010/01/domenica-walcott-odissea-quotidiana.shtml, ilSole24ore.com, 30 gennaio 2010.
cap. VII, pp. 102-103
Gli animali non umani

9 maggio 2012
la Repubblica, L'Amaca

Origine: Citato in Damon Bailey/Jhon Blaz, Io ho detto che non comment, unmondoaparte 2005.

“Riconoscere il bene che hai già nella tua vita è il fondamento di ogni abbondanza.”

Origine: Autobiografia (1925), p. 94 e ss.

“Il fondamento globale si trova in una teologia della croce tradotta nella vita.”
Cordula