Frasi su gambe
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema gambe, due-giorni, essere, cosa.
Frasi su gambe

“Accavallò le gambe e si tirò su la gonna. Si può andare in paradiso anche prima di morire.”
da La vita in un casino del Texas
Storie di ordinaria follia

Origine: Riferimento ai 9 tiri da tre messi a segno di fila (12 in totale) contro i Seattle SuperSonics.
Origine: Citato in Riccardo Romani, Bryant infallibile nel tiro da tre punti https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/gennaio/09/Bryant_infallibile_nel_tiro_tre_co_0_0301091735.shtml, Corriere della Sera, 9 gennaio 2003.

Origine: Citato in Riccardo Romani, Jordan, un ritorno da mille miliardi https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/ottobre/29/Jordan_ritorno_mille_miliardi_co_0_0110292123.shtml, Corriere della Sera, 29 ottobre 2001.

“La mia casa ambulante avrà ancora due gambe e i miei sogni non avranno frontiere.”

Barcellona-Inter, 28 aprile 2010
UEFA Champions League

26/9/91, 11:36 PM; 2000, p. 28
Il capitano è fuori a pranzo

Origine: La perfezione del corpo, p. 103

“Geneticamente dovrei avere delle gambe lunghissime. Meglio che non ci pensi, o impazzisco.”
citato in Allure magazine, gennaio 2008

“Per vincere ci vuole testa, cuore e gambe. Non in quest'ordine preciso.”
Origine: Citato in Conte: «Foto sul cellulare? Quella di mia figlia Vittoria» http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2012/05/05-185985/Conte%3A+%26%23171%3BFoto+sul+cellulare%3F+Quella+di+mia+figlia+Vittoria%26%23187%3B, Tuttosport.com, 5 maggio 2012.

Origine: Credito Italiano V.E.R.D.I., p. 224

da Un po' per amore, un po' per rabbia, Feltrinelli, 2008

“Loro come noi, due gambe e undici giocatori in campo. Più di noi hanno solo le Fiat.”
prima di Sampdoria-Juventus ai suoi giocatori
Origine: Citato in "Se sciolgo il mio cane, gioca meglio di Perdomo": le 10 frasi celebri di Boskov http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Sampdoria/06-08-2015/10-frasi-celebri-boskov-120847622233.shtml, Gazzetta.it, 6 agosto 2015.

“Sviluppate le gambe al massimo della loro forza e flessibilità.”
Origine: La perfezione del corpo, p. 103

Libro I, settima sezione, cap. 24, p. 529
Il Capitale
Origine: Edoardo VI (1537-1553) Re d'Inghilterra, salì al trono nel 1547 dopo il padre Enrico VIII noto per aver voluto lo scisma dal papato romano.

la Repubblica
Origine: Da "Djokovic, il vero numero uno che voleva diventare italiano" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/05/17/djokovic-il-vero-numero-uno-che-voleva.html, la Repubblica, 17 maggio 2011.
libro Un evento reale nella vita dell'uomo: 1990-1991

“Il calcio si gioca con la testa. Se non hai la testa, le gambe da sole non bastano.”

da Introduzione ai princìpi della morale e della legislazione, seconda edizione, 1823, capitolo 17, nota

L'Utopia degli usurai
6 novembre 2007

Origine: citato in François Orsini, Drammaturgia europea dell'avanguardia storica: Pirandello, Rosso di San Secondo, Strindberg, Wedekind, Luigi Pellegrini Editore, Cosenza 2005
Origine: La nuova sintassi, p. 20

da Hemingway, n. 5
Appunti di viaggio

Origine: Il sogno di Futbolandia, pp. 96-97

Origine: Da Quel calcio lineare e sovrano http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/02/03/quel-calcio-lineare-sovrano.html, la Repubblica, 3 febbraio 1987.
dalla conclusione del libro
Viaggio al termine degli Stati Uniti

cap. VII, p. 69
Il partito comunista italiano

da la nuova epoca, o il fazioso, p. 162
Il poveraccio parlatore ed altre prose scelte

Pantere in Africa; 1979, p. 66
Bestiario o Le allegorie

“Pur con le gambe e i polsi | strettamente legati | ovunque sento uccelli | e il profumo dei fiori.”
La natura è bella, p. 63
Diario dal carcere

Origine: Ballando nudi nel campo della mente, p. 136

“Se non ci fossero le calze, le gambe delle donne sarebbero soltanto mezzi di locomozione.”

Origine: La mia autobiografia, pp. 405-406

La Testa di Ferro, giornale del Fiumanesimo, n. 25, Milano, 29 agosto 1920, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 648

Questo accade sempre durante ogni inseguimento di polizia di ogni luogo. Davanti all'inseguitore sbucherà sempre da un vincolo un carro dal carico pesante. Se non sono coinvolti veicoli, allora si tratterà di un uomo con una rastrelliera di vestiti. Oppure due uomini con una enorme lastra di vestro. <br>Probabilmente dietro tutto ciò si nasconde una specie di società segreta.
Origine: Serie del Mondo Disco, 17. Piedi d'argilla (1996), p. 132

cap. VI, p. 66
Francesco d'Assisi

1970
Origine: «Al Senato prima della votazione dell'emendamento sul ritiro delle truppe dal Vietnam; l'emendamento non passò». Citato in Alberto Piccinini, Il sangue, il manifesto, 19 settembre 2009, p. 10.

2010
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Federer papà prenditutto «Ho un talento folle» http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/febbraio/02/Federer_papa_prenditutto_talento_folle_ga_10_100202072.shtml, Gazzetta dello Sport, 2 febbraio 2010.

Origine: Dal programma televisivo I signori del calcio, Sky sport; citato in Yayà Tourè: «Quando giocai al San Paolo mi tremarono le gambe, un posto magico» http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/sport/2013/11-gennaio-2013/yaya-toure-quando-giocai-san-paolomi-tremarono-gambe-posto-magico-2113507321010.shtml, Corriere del mezzogiorno.it, 11 gennaio 2013.
Origine: Lettere a un guaritore non ferito, p. 18

Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 28

25 giugno 1974
il Giornale, Controcorrente – rubrica
“Undici gambe abbiamo noi, undici gambe hanno loro.”