Frasi su idee e pensieri
pagina 2

Citazioni in lingua originale

“Non abbassare lo sguardo con nessuno | tu puoi chiamarlo orgoglio | è la mia idea!.”
da Io ci sarò, n. 2
Né buoni né cattivi

citato in Corriere della sera, 21 marzo 2010

Origine: Da Il teologo che vuole rifondare la fede «Così ho cambiato idea sull'amore» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/maggio/27/teologo_che_vuole_rifondare_fede_co_9_080527048.shtml, Corriere della Sera, 27 maggio 2008.
Una barca nel bosco

“Siamo tutti figli della Serenissima, fondata sull'idea della sua autonomia.”
citato in Prima il Veneto. Sito ufficiale di Luca Zaia http://www.lucazaia.it/it/index.php?s=storia

E questo giogo non si può portare con arroganza, con presunzione, con superbia, ma solo si può portare con mitezza e umiltà di cuore.
Omelie, Omelia nella Santa Messa presieduta nella Visita pastorale ad Assisi http://www.vatican.va/holy_father/francesco/homilies/2013/documents/papa-francesco_20131004_omelia-visita-assisi_it.html, 4 ottobre 2013

“Prendi una buona idea e mantienila. Inseguila, e lavoraci fino a quando non funziona bene.”
The Curious Incident of the Dog in the Night-Time

Origine: Citato in "A/Z", F.M. Ricci.

1851), Paris, Rivière, 1923; trad. it. L'idea generale di rivoluzione nel XIX secolo, Firenze, Centro Editoriale Toscano, 2001.

cap. VII, p. 80
Francesco d'Assisi

dal Dvd The Anniversary 30° The Dark Side of the moon del 2002

“Nulla è più pericoloso di un'idea, quando è l'unica che abbiamo.”
da Sistema delle belle arti, 1920

“Se uno non corre qualche rischio per un'idea, o non vale niente l'idea o non vale niente lui.”
Origine: Cfr. Ezra Pound: «Se un uomo non è disponibile a correre qualche rischio per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla o è lui che non vale nulla».
Origine: Da Vista solo la punta di un fenomeno complesso http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/07/05/vista-solo-la-punta-di-un-fenomeno.html, la Repubblica, 5 luglio 2012.

2009
Origine: Citato in L'Equipe, 4 luglio 2009; citato in I silenzi di Federer, p.64.
Origine: Citato in Guadagnucci, p. 203.

“Io le ho viste che cantavano nei giorni brevi di un'idea e gomiti e amicizie intrecciati”
Ragazze dell'est
Strada facendo

“Approfondire un'idea è farle oltraggio: toglierle il fascino, anzi, la vita…”
Sillogismi dell'amarezza
Alzati e rivestiti di luce
“Per sapere chi è Dio dobbiamo liberarci dal nostro sapere, da ogni nostra idea.”
Alzati e rivestiti di luce

Elementi di un'esperienza religiosa

Il racconto dell'isola sconosciuta

Origine: Citato in Fritjof Capra, Il Tao della fisica, traduzione di Giovanni Salio, Adelphi, Milano, 1998, p. 217. ISBN 8845906892

da Scritti e discorsi, vol. I, p. 257

da Il popolo napoletano, paragrafo II, pp. 57-58
Fogli italiani

cap. X, pp. 248 sg.
I cento giorni

“Se siete posseduti da un’idea, la trovate espressa ovunque, ne sentite persino l’odore.”

Lezione seconda, p. 29
Sette brevi lezioni di fisica
Variante: Le equazioni della meccanica quantistica e le loro conseguenze vengono usate quotidianamente da fisici, ingegneri, chimici e biologi, nei campi più svariati. Sono utilissime per tutta la tecnologia contemporanea. Non ci sarebbero i transistor senza la meccanica quantistica. Eppure restano misteriose: non descrivono cosa succede a un sistema fisico, ma solo come un sistema fisico viene percepito da un altro sistema fisico. Che significa? Significa che la realtà essenziale di un sistema è indescrivibile? Significa solo che manca un pezzo alla storia? O significa, come a me sembra, che dobbiamo accettare l'idea che la realtà sia solo interazione? (p. 29)

Origine: Da intervista di Nicola Mirenzi, Carlo Rovelli: "Delegittimare la scienza è un passo verso il potere dell'idiozia" http://www.huffingtonpost.it/2017/07/09/carlo-rovelli-delegittimare-la-scienza-e-un-passo-verso-il-pot_a_23022594/?utm_hp_ref=it-homepage, huffingtonpost.it, 9 luglio 2017.

“Non mi interessa che abbiano rubato la mia idea .. Mi interessa che loro non ne abbiano una”

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 20

Origine: Citato in Karlheinz Deschner, Sopra di noi... niente, Ariele, 2008.

citato in Marilyn, p. 415

La cosa più bella di Firenze è McDonald's

“Per noi l'idea del Volk sta più in alto delle idee dello Stato.”
1929
Origine: Citato in Lukacs 2006, p. 111.

da una lettera a Jacob Burckhardt del 5 gennaio 1889
Don Juan: 1994, p. 128
Il potere del silenzio (1987)

Origine: Da una lettera al padre del 10 marzo 1837.

L'arte di comandare, Pensieri morali

Origine: Citato in Pat Gilbert, The Clash. Death or Glory, p. 44.