Frasi su impero
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema impero, mondo, grande, essere.
Frasi su impero

da Capo, L'Ordine Nuovo, anno III, n. 1, marzo 1924

da I discorsi della rivoluzione, Casa editrice del Partito Nazionale Fascista, Imperia, 1923

Origine: Da A Milano e a Torino nella fiammata insurrezionale, Avanti!, 6 maggio 1945; riportato in Pertini.it http://www.pertini.it/cesp/doc_59.htm.

Origine: L'uomo che fu Giovedì. Storia di un incubo, p. 141

p. 111

“Ogni impero che c'è nel mondo è una pallida imitazione dell'impero Romano, pallidissima.”

“Dove ti ritiri? La tua ferita è leggera e l'incalzare dei nemici pressante! Abbiamo bisogno di te!”
a Giovanni Giustiniani, dopo la caduta della Porta San Romano; citato in Declino e caduta dell'Impero romano di Edward Gibbon

Gli imperdonabili
Origine: Da Il flauto e il tappeto, Con lievi mani, p. 99.

dal Discorso tenuto il 4 giugno 1940 al Parlamento britannico, dopo il rimpatrio della BEF dal porto e dalle spiagge di Dunkerque
Origine: Citato in The second World War, 3° volume: The Fall of France, cap. 5°, The Deliverance of Dunkirk, Ed. Cassel, London

da una lettera del 1835; citato in Zagrebelsky 2008, p. 142

citato in Corriere della sera, 4 marzo 1993

Origine: Dalla sigla della trasmissione Fantastico 3, 1982.

da Sulla caducità della vita, p. 391
In Orfeo, il tesoro della lirica universale
Origine: Nel sedicesimo secolo le poesie di Nezahualcóyotl furono raccolte e tramandate da un suo discendente, Fernando de Ixtlilxochitl che si era convertito al cristianesimo e parlava spagnolo. È possibile quindi che i testi originari siano stati modificati con inserimenti più vicini al gusto europeo. Questo possibile rimaneggiamento non esclude tuttavia l'esistenza certa di un nucleo autentico. Orfeo, p. 1931.

dal discorso di proclamazione dell'impero, 9 maggio 1936
Citazioni tratte dai discorsi

dal discorso di proclamazione dell'impero, 9 maggio 1936
Citazioni tratte dai discorsi

Origine: Da Frammenti sull'architettura, in Scritti rinascimentali di architettura, a cura di A. Bruschi, Il Polifilo, Milano, 1978.

dalla lettera a Benito Mussolini, 17 settembre 1924; in L'Impero, 19 settembre 1924; citato in Giuseppe Bonghi, Pirandello e il fascismo http://www.classicitaliani.it/pirandel/critica/Bonghi_Pirandello_fasc_Abba.htm
Citazioni di Jacopo marino

Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, giugno 1963.

“Agli occhi del costruttore di imperi, gli uomini non sono uomini ma strumenti.”

27 luglio 1941
Origine: Citato in Antonio Ghirelli, Tiranni.

Origine: Citato in Antonello Capurso, I discorsi che hanno cambiato l'Italia, Mondadori, 2008
Origine: Sulla eccellenza dei prosatori del secolo XVII, p. 341

da Ad Demetrianum; citato in Santo Mazzarino, La fine del mondo antico. Le cause della caduta dell'impero romano, 1959; Rizzoli, 2002

da La notte della Repubblica, Rai 2, 14 febbraio 1990

da La lotta politica in Italia, lib. IV, cap. 5, Torino, L. Roux e C., 1892, p. 370-371

Origine: Il viaggio in Sicilia, p. 20
Origine: Da Stalin. Un altro punto di vista, Verona, Zambon, 2017, p. 56.

Origine: Citato in Venezuela, dalla Ue ultimatum a Maduro: “Elezioni libere o riconosceremo Guaidó” https://www.lastampa.it/2019/01/26/esteri/venezuela-dalla-ue-ultimatum-a-maduro-elezioni-libere-o-riconosceremo-guaid-67QyBRGAho14QH3JVko8wJ/pagina.html, La Stampa.it, 26 gennaio 2019.

“I venti e le onde sono sempre dalla parte dei navigatori più abili.”
da Storia della decadenza e caduta dell'Impero Romano, capitolo LXVIII
Storia della decadenza e caduta dell'Impero Romano, Misc.

Origine: 26 luglio 1794; citato in F. Del Giudice, Il latino in tribunale, Esselibri Simone, 2005, p. 1.
da Racine, p. 201

“La città è afflitta da due vizi tra loro opposti, l'avarizia e il lusso, rovinosi malanni che hanno fatto crollare tutti i grandi imperi.”
[D]iversisque duobus vitiis, avaritia et luxuria, civitatem laborare, quae pestes omnia magna imperia everterunt.
Marco Porcio Catone: XXXIV, 4

Olimpia Mancini, p. 219
La Corte del Re Sole

La terra del Blues

Origine: Storia del reame di Napoli, p. 10
da Augusto Del Noce, Quaderno di appunti di lavoro, Fondazione Augusto Del Noce
Origine: Storia della metafisica, Volume 2, p. 21

Origine: Dall'intervista di Enzo d'Errico, Fossati: a «Zelig» con il mio sosia, Corriere della Sera, 17 febbraio 2006, p. 51.

Origine: Citato in Va in onda la liberaldemocrazia, Il Messaggero, 7 gennaio 1994.

“John è giovane ma ha dimostrato di possedere notevoli capacità e doti morali.”
Origine: Al momento dell'ingresso di John Elkann nel consiglio d'amministrazione Fiat; citato in Yaki, l'erede dell'impero. Un Agnelli di nome Elkann http://www.repubblica.it/online/economia/luttoagnelli/erede/erede.html, la Repubblica, 24 gennaio 2003

Origine: George Orwell, “Reflection on Gandhi”, in “The Oxford Book Essay”, s cura di J. Gross, Oxford University Press, 1949, p. 506
Origine: La fine della fede, p. 173
Cannibali e Re
Memorie del mediterraneo

da un intervento alla manifestazione di Sinistra Ecologia Libertà contro la riforma finanziaria di Tremonti, 10 giugno 2010
Origine: Visibile al minuto 06:15 di Nichi Vendola - Manifestazione SEL contro la finanziaria - parte 3 http://www.youtube.com/watch?v=1gmftKXztYU, YouTube.com, 11 giugno 2010.

dal discorso di proclamazione dell'impero, 9 maggio 1936
Citazioni tratte dai discorsi
Un indovino mi disse

“Io ho conquistato all'Italia un impero e Mussolini l'ha buttato via.”

“Non c'è più impero! ora cesseranno il leone e il lupo.”
da Un canto di Libertà, 2000
Versi e Canti

1826, vol. III, p. 54 o 1963, p. 91; citato in Losurdo 2005, p. 130

messaggio del 4 agosto 1918, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 696
The message which I send to the people of the British Empire on the fourth anniversary of their entry into the war is: hold fast!... I say: hold fast!, because our prospects of victory have never been so bright as they are to day... But the battle is not yet won... Having set our hands to the task we must see it through till a just and lasting settlement is achieved. In no other way can we ensure a world set free from war. Hold fast!

Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La guida galattica per gli autostoppisti

Muad'Dib: Discorso tenuto al Collegio di Guerra, tratto dalle «Cronache» di Stilgar: Ed. Nord, p. 45
Messia di Dune

Dai «Detti di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 61
Messia di Dune

da «Nella mia casa paterna», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 245
Dune

“Si possono fondare imperi gloriosi sul delitto, e nobili religioni sull'impostura.”
VII, 11
Diari intimi, Il mio cuore messo a nudo