da Vanity Fair, n. 59, 25 novembre 2004
Frasi su indole
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema indole, essere, vita, proprio.
Frasi su indole

2009), p. 7
Un mondo perduto. Viaggio a ritroso nel tempo
Origine: Incipit del testo.

Origine: Balconate del cielo, p. 21
da Terrone
Concerie

Citato in Gaio Sallustio Crispo 1994

L'amicizia

“Il dolore precede ogni piacere ed è il principio motore dell'uomo.”
da Discorso sull'indole del piacere e del dolore

“Scaccia pure con un forcale la tua indole, tornerà ugualmente.”
I, 10, 24
Naturam expellas furca, tamen usque recurret.
Epistole
Origine: Citato in Guadagnucci, p. 165.
Origine: In Alessandro Bausani, Storia delle letterature del Pakistan, p. 85

Origine: Le opere dei maestri italiani nelle Gallerie di Monaco, Dresda e Berlino, pp. 182-183

Origine: Citato in Miti, leggende e superstizioni del Medio Evo, p. 337, Bruno Mondadori Editore, 2002.

2288-2398, 29 marzo 1822; 1898, Vol. IV, pp. 216-217

cap. X

I, 19; 1997
Clauso eo cum omnium circa finitimorum societate ac foederibus iunxisset animos, positis externorum periculorum curis, ne luxuriarent otio animi quos metus hostium disciplinaque militaris continuerat, omnium primum, rem ad multitudinem imperitam et illis saeculis rudem efficacissimam, deorum metum iniciendum ratus est.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X

Vita di Girolamo Maggi d'Anghiari

Origine: Biografie per corredo alla Storia universale, p. 310

Origine: Da L'INTERVISTA/ Boris Becker http://www.ilgiornale.it/playboy/lintervista_boris_becker/boris_becker-tennis-playboy-poker/19-04-2010/articolo-id=438872-page=0-comments=1, Il Giornale, 19 aprile 2010.
Sinigaglia e la critica, in «Avanguardia», X 2005, n. 28, pp. 129-53
da Sull'indole e le vicende della filosofia italiana: discorso, G. Pomba e comp., 1846

citato in Massimo Viglione, Rivolte dimenticate: le insorgenze degli italiani dalle origini al 1815, Città Nuova, p. 115
Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 576-577

N.B. Questo classico me ne frego non so se, in basso, sia filosofia, ma in alto è delitto. Vedi E CHI SE NE FREGA. MENEFREGHISMO.
Dizionario Moderno

2009
Origine: Citato in Berlusconi: "Da Forza Italia al Pdl io ho fatto più di tutti contro la mafia" http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/cronaca/mafia-10/berlusconi-mafia/berlusconi-mafia.html, Repubblica.it, 29 novembre 2009.

Origine: Citato in Chiara Maffioletti, Torna Pif, l'incursore delle interviste fatte a bruciapelo https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/febbraio/07/Torna_Pif_incursore_delle_interviste_co_9_100207124.shtml, Corriere della Sera, 7 febbraio 2010, p. 41.

Origine: Prose letterarie, Prefazione alla scelta dei poeti italiani dell'età media, XI

Origine: Prose letterarie, Prefazione alla scelta dei poeti italiani dell'età media, XXI

Origine: Dell'ottima congregazione umana, p. 2, VI

pag. 18
Prima lezione di diritto

da Ricerche intorno a Leonardo da Vinci, nota, p. XXXIV-XXXV
Origine: Uzielli G., P. Toscanelli in Racc. Colomb., Parte V, vol. 1 (1894).
da Bellidinotte: Guerrieri moderni & Cavalieri d'altri tempi, Alfredo Guida Editore, Napoli, 1999, p. 9 http://books.google.it/books?id=0dWhx4mWsswC&pg=PA9#v=onepage&q&f=false. ISBN 88-7188-304-7

“Consultate bene l'indole vostra, e quella seguite; — non farete mai male.”
Manoscritto di un prigioniero

Origine: Brindisi e Ferdinando II, o Il passato, il presente e l'avvenire di Brindisi, p. 50
Origine: Sessanta, CXIX

in La congiura di Venezia, p. 118
Appunti sul dramma storico

Matteo, capitolo XIV, p. 101
La vita in campagna

Origine: La vita degli animali, Volume 5, Rettili e pesci, p. 540

Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, pp. 125-126

Viaggio in Italia
Origine: Citato in Gianandrea de Antonellis, Storia di Benevento, Edizioni Realtà Sannita, maggio 1997.

da Madre Tortura
Madre Tortura

“Mi piace far girare veloce il pallone, giocarlo […] ho un'indole offensiva.”
Origine: Citato in Massimiliano Nerozzi, «Mi manda Tevez, la pressione non mi spaventa: arrivo dal Boca», La Stampa, 23 luglio 2017.

Oracolo manuale e arte di prudenza
Pietro Rosano, il ministro suicida, p. 51
Personaggi di ieri e di oggi
Origine: Antichi pittori italiani, p. 116

cap. 7, p, 152
La pittura veneziana
Origine: Antichi pittori italiani, pp. 424-427
da Le biblioteche, p. 267
In Napoli ieri
Origine: Tutti i dati riferiti da A. Miola sono relativi agli inizi del XX° secolo. Il saggio Le biblioteche, fu pubblicato nel volume collettaneo Napoli d'oggi, Luigi Pierro Editore, Napoli, 1900.