
23 settembre 1941
Conversazioni a tavola
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema insetto, essere, piccolo, vita.
23 settembre 1941
Conversazioni a tavola
Origine: Da L'universo in un guscio di noce.
Origine: Citato in Parisini, p. 104.
da Una mattina ad Antibes, pp. 293-294
Il contemplatore solitario
Le serate di San Pietroburgo
“Stiamo diventando come degli insetti; simili agli insetti.”
da Shock In My Town
riferendosi ai critici; citato in James Boswell, Vita di Samuel Johnson, 1754
dal Candido, 31 gennaio 1954
Le vignette Obbedienza pronta, cieca e assoluta
Versi poetici e dichiarazioni di guerra
Variante: Occorre liberarsi delle scorie del passato che turbinano nella memoria come insetti rapaci. Sono soltanto vecchie idee di cui non abbiamo più bisogno.
Queste parole di Gesù si applicano a ogni nostra azione nei confronti delle creature inferiori.
Origine: Cfr. Gesù: «In verità vi dico: ogni volta che avete fatto queste cose a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l'avete fatto a me».
Origine: Da La melodia del rispetto per la vita: Prediche di Strasburgo, traduzione di Enrico Colombo, Edizioni San Paolo, 2002, p. 56. ISBN 88-215-4646-2
Origine: Citato in Enrico Martinet, Rossana Podestà racconta Bonatti: "Senza di lui ho perso la memoria. Mi ha insegnato a vivere libera" http://edizioni.lastampa.it/aosta/articolo/lstp/13787/, lastampa.it, 1 agosto 2012.
dal filmato su YouTube Silvano Agosti su Franz Kafka http://www.youtube.com/watch?v=hLyy8VETDOI&feature=related
Origine: Citato in Paolo Chiarini, Parola e immagini, introduzione a Heinrich Heine, Dalle memorie del Signor von Schnabelewopski, Marsilio Editori, Venezia 1991. ISBN 88-317-5548-X
Origine: La gabbia senza sbarre, p. 16
1994, pp. 903-904
Civilization and Ethics
“[Haiku] Poni fine ai lamenti, o insetto: | non vi è amore senza addio, | nemmeno tra le stelle.”
Citato in Leo Magnino, Storia della letteratura giapponese, Nuova Accademia Editrice, Milano, 1957<sup>3</sup>, p. 143
Origine: Firmino, p. 6
Origine: La gabbia senza sbarre, p. 129
da Hokusai. Il vecchio pazzo per la pittura, p. 125
Citato in Gian Carlo Calza, Stile Giappone
Origine: Nel colophon del libro illustrato su Le cento vedute del monte Fuji (Fugaku hyakkei). Stile Giappone, p. 125.
Origine: Dal Saturday Evening post, 26 ottobre 1929; citato in Ronald W. Clark, Einstein: The Life and Times, Cromwell, New York, 1971, pp. 346-347.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 110
“Come ogni rosa, così ogni artista ha il suo insetto: io ho Tieck.”
Varie
Origine: Citato in Albino Luciani, Illustrissimi, Edizioni A.P.E. Mursia, Milano, 1979, p. 41.
Dell'anima degli artisti e degli scrittori, 208
da Nota di diario del 24 agosto 1944, St. Dié, p. 450
Irradiazioni. Diario 1941-1945
da Memorie intime, traduzione di Laura Frausin Guarino, Adelphi, 2003, p. 51
pag. 97
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Credo in un solo oblio
Origine: Creature, p. 39
da Le Vie dei Canti, p. 192
da La metafora dietro a noi, Spirali Edizioni, Milano, 1980
cap. 2, p. 27
La miseria in Napoli
pp. 12-13
“Perché ciò che studiavo mi ha reso un insetto qualificato | ma non certo meno schiavo.”
da Tutto quello che ho, n. 1
Tangram, Invidia
Tigrotto psicotico con istinto omicida
cap. VIII, p. 217
Viaggi nella scienza
citato in Hermann Vinke, La breve vita di Sophie Scholl, p. 22
da La festa del grillo a Firenze; citato in Selezione dal Reader's Digest, settembre 1962
Origine: Citato in Senato della Repubblica Italiana – Legislatura XVII – Aula – Resoconto stenografico della seduta n. 022 del 15 maggio 2013 http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/700031.pdf. Roma, 15 maggio 2013.
Origine: Manifesto animalista, pp. 101-102
Il bambino che leggeva il Corano
Origine: Da Intervista all'autore, in Osamu Tezuka, Jumping; citato in AA.VV., Osamu Tezuka: Una biografia manga, vol. 4, traduzione di Marta Fogato, Coconino press, Bologna, 2001, p. 178. ISBN 8888063188
Origine: Citato in Virgilio Bettini, Scorie: l'irrisolto nucleare, prefazione di Giorgio Nebbia, UTET, 2006, p. 1.
Uomini che odiano le donne
“Concepisco il tempo in quattro quarti | ai party come ai concerti il mio obiettivo è devastarti.”
da Insetto infetto
Merda & Melma
da Nota di diario del 7 aprile 1940, Capanna nell'Anwald, pp. 109-110
Giardini e strade. In marcia verso Parigi
Paura dei ragni, p. 137
Ranocchi sulla luna e altri animali
Origine: Citato in Andrew Linzey, Teologia animale, traduzione di Alessandro Arrigoni, Cosmopolis, Torino, 1998, p. 5. ISBN 978-88-87947-01-4
Origine: Un minuto così, p. 92
Origine: La gabbia senza sbarre, p. 130
Origine: Preferisco i cani (e un gatto), pp. 82-83
Origine: Da The Citizen of the World, lettera XV; citato in Peter Singer, Utilitarismo e vegetarianesimo, in Aa. Vv., Etica e animali, traduzione di Brunella Casalini, Liguori Editore, Napoli, 1998, p. 253 (in epigrafe). ISBN 88-207-2686-6
Origine: La gabbia senza sbarre, p. 12
Origine: Da una lettera all'editore Kurt Wolff, in merito alla copertina del racconto La metamorfosi, in corso di pubblicazione; citato in Abraham Yehoshua, Kafka e il suo doppio https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/luglio/06/Kafka_suo_doppio_co_9_070706092.shtml, Corriere della Sera, 6 luglio 2007.
Origine: Pianeta Terra: ultimo atto, pp. 120-121
1988, p. 121
Dizionario del diavolo
IV; pp. 56-57
Mentre l'Inghilterra dorme
Origine: Cfr. Fred Hoyle: "Che quella faccenda complicata e complessa che è una cellula sia nata spontaneamente e per caso sulla Terra ha la stessa probabilità che un tornado, passando su un deposito di rottami, ne tiri fuori un Boeing 747 perfettamente funzionante. (Times, 1981)
Origine: Il mondo perduto, p. 240