Frasi su latte

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema latte, via, essere, vita.

Frasi su latte

Winston Churchill photo

“Non c'è, per nessuna comunità, investimento migliore del mettere latte dentro i bambini.”

Winston Churchill (1874–1965) politico, storico e giornalista britannico

Origine: Dal discorso alla radio del 21 marzo 1943. Citato in Chi è allattato al seno fa più carriera http://www.lastampa.it/2013/07/02/societa/mamme/bambini/0-1-anno/chi-allattato-al-seno-fa-pi-carriera-SzmVjTXg0HHYTuNUfYQ3ZM/pagina.html, LaStampa.it, 2 luglio 2013.

Tommaso Buscetta photo
Li Po photo
Parmenide photo

“Come la terra e il sole e la luna
e l'etere che tutto abbraccia e la celeste via lattea e l'olimpo
estremo e la calda forza degli astri ebbero impulso
a nascere.”

Parmenide (-501–-470 a.C.) filosofo greco antico

frammento 11
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura

Sergej Aleksandrovič Esenin photo
Tom Regan photo
Umberto Veronesi photo
George R. R. Martin photo

“Gli occhi di Roose Bolton erano più pallidi della pietra, più scuri del latte. E la sua voce era esile come il fruscio del ragno sulla tela.”

libro Il Trono di Spade 3. Tempesta di Spade, Fiumi della Guerra, Il Portale delle Tenebre: Libro terzo delle cronache del Ghiaccio e del Fuoco

“La vita va avanti comunque, e suona che tu lo voglia o no, puoi solo alzare o abbassare il volume. E devi ballare.”

Alessandro D'Avenia (1977) scrittore, insegnante e sceneggiatore italiano

libro Bianca come il latte, rossa come il sangue

Jim Morrison photo
Richard Dawkins photo
George Orwell photo
Joseph L. Mankiewicz photo
Jeffrey Moussaieff Masson photo
Julian Barnes photo

“È ciò che fai che ti definisce, non ciò che sei…”

Alessandro D'Avenia (1977) scrittore, insegnante e sceneggiatore italiano

libro Bianca come il latte, rossa come il sangue

Samuel Taylor Coleridge photo
Paul Verlaine photo
Jean Paul Sartre photo
Mahátma Gándhí photo
Giuliano Sangiorgi photo
Alan Lomax photo
Robert Fulghum photo
Alphonse De Lamartine photo
Terry Pratchett photo
Milan Kundera photo
Sergej Aleksandrovič Esenin photo

“E tu, mezzanotte, illumina l'anfora della luna | perché raccolga il latte delle betulle!”

Sergej Aleksandrovič Esenin (1895–1925) poeta russo

da Vagabondo
Russia e altre poesie

Enrico Cialdini photo

“[Su Napoli] Questa è Africa! Altro che Italia! I beduini, a riscontro di questi cafoni, sono latte e miele.”

Enrico Cialdini (1811–1892) militare e politico italiano

citato in Gigi Di Fiore, Pontelandolfo e Casalduni, un massacro dimenticato, pag. 33

“Dammi da bere un whisky, ho sete". "Dovresti bere latte, il latte fa buon sangue.”

Donald Watson (1910–2005) attivista inglese

"Ma io non sono assetato di sangue".
Origine: Da The Vegan News; citato in Lorenzo Guadagnucci, Restiamo animali: vivere vegan è una questione di giustizia, Terre di mezzo, Milano, 2012, p. 32. ISBN 978-88-6189-224-8

Anassagora photo

“Il cosiddetto latte d'uccello è il bianco dell'uovo.”

Anassagora (-500–-428 a.C.) filosofo greco antico

frammento 22
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)

Franco Battiato photo

“Noi provinciali dell'Orsa Minore, alla conquista degli spazi interstellari e vestiti di grigio chiaro per non disperdersi.”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

da Via Lattea

Max Pezzali photo
Trilussa photo
Anacleto Verrecchia photo
Jack Kerouac photo

“Il latte il sabato mattina presto quando tutto è così azzurro e dolce.”

Origine: Maggie Cassidy, p. 37

Adam Smith photo
Duiliu Zamfirescu photo
John Fante photo

“Io non ne posso più di questa Lega da salotto, dobbiamo tornare gridare contro Roma, contro l'Euro, contro l'Europa, tornare alle grandi battaglie. E andare da soli, la Lega è sempre andata da sola. […] I nuovi dirigenti sono stati allevati a latte e biscotti. Noi eravamo quelli del panino con la pancetta e il bicchiere bianco di buon mattino davanti ai gazebi: gente sana, gente del Nord.”

Erminio Boso (1945–2019) politico italiano

citato in Lega, riecco 'Obelix' Boso candidato alla segreteria http://www.repubblica.it/politica/2013/11/09/news/lega_riecco_obelix_boso_candidato_alla_segreteria-70609414/?ref=HREC1-7, 9 novembre 2013, repubblica.it

Jack Kerouac photo
Michael Pollan photo
Fernando Pessoa photo
Gautama Buddha photo
Jim Morrison photo

“L'alcol per me è come il latte materno, ed è migliore di qualsiasi latte mi abbia mai dato mia madre.”

Jim Morrison (1943–1971) cantautore e poeta statunitense

Versi poetici e dichiarazioni di guerra

Luigi Pirandello photo
Friedrich Schiller photo
Paul Verlaine photo
Edgar Lee Masters photo
Herman Melville photo
George Orwell photo
Giovanni Papini photo
Samuel Butler photo
Agatha Christie photo
Laurence Sterne photo

“Il mio desiderio più ardente e la più fervida preghiera che formulo per voi, e anche per me, nell'eventualità che la cosa non sia già fatta,——è, che i grandi doni e talenti tanto dello spirito quanto del giudizio, con tutto quanto è solito accompagnarli,———come memoria, fantasia, genio, eloquenza, prontezza d'ingegno, e così via, possano in questo prezioso momento esser versati senza limite o misura, ostacolo o impedimento, tanto caldi quanto ognuno di noi può sopportarlo,—schiuma e sedimenti e tutto; (poiché non vorrei perderne neppure una goccia) nei diversi ricettacoli, cellette, cellule, domicili, dormitori, refettori, e ripostigli del nostro cervello,—in tal guisa, che possano continuare a esservi iniettati e stivati; secondo l'autentica intenzione e significato del mio desiderio, fino a che ogni suo vasello, grande e piccolo, ne sia così colmo, saturato e riempito fino all'orlo, che neppure per salvare una vita umana vi possa entrare o uscire niente altro.
Che Dio ci benedica!—quale nobile lavoro non faremmo!—quanto lo completeremmo con successo!——e con quale entusiasmo scriverei per simili lettori!—e voi,—giusto Cielo!—con quale rapimento siedereste a leggere,—ma oh!—è troppo,——mi sento mancare,——svengo deliziosamente a pensarci!——è più di quanto la natura umana possa sopportare!——sostenetemi,—mi gira la testa,—mi si annebbia la vista,——muoio,——sono spacciato.——Aiuto! Aiuto! Aiuto!—Ma ferma,—principio a sentirmi un po' meglio, perché incomincio a prevedere, quando sarà tutto finito, che poiché continueremo tutti a essere begli spiriti,—non saremo mai d'accordo fra noi, per un giorno intero:——vi sarebbero tanta satira e sarcasmo,——beffe e motteggi, con prese in giro e risposte per le rime,——con affondi e parate in un angolo o nell'altro,——non ci sarebbe fra noi altro che malizia.—Caste stelle! che morsi e che graffi, e che schiamazzo e strepito faremmo, con tante teste rotte, e bacchettate sulle nocche, e colpi bassi,—non sarebbe più vita la nostra.
Mai poi, poiché saremmo tutti uomini di gran giudizio, rappattumeremmo le cose non appena andassero storte; e per quanto ci detestassimo, dieci volte più di altrettanti diavoli e diavolesse, saremmo non di meno, figlioli cari, tutti bontà e cortesia,——latte e miele,——sarebbe una seconda terra promessa,——un paradiso in terra, se una cosa del genere si potesse avere,—cosicché nell'insieme ce la saremmo cavata abbastanza bene.
L'unica cosa per cui mi agito e fumo, e che turba maggiormente la mia invenzione in questo momento, è come ottenere questo risultato; poiché come le vostre signorie ben sanno, di quelle celesti emanazioni di spirito e giudizio, che ho tanto generosamente invocato sulle vostre signorie quanto su di me,—non vi è che un certo quantum immagazzinato per tutti, a uso e consumo dell'intera razza umana; e ne vengono mandati in questo vasto mondo dosi così piccole, che circolano qua e là in un angolino o nell'altro,—e in rivoletti così stretti, e a intervalli così prodigiosi l'uno dall'altro, che ci si chiede come possa durare, o bastare a soddisfare i bisogni e le emergenze di tanti grandi stati, e imperi popolosi.”

vol. III, cap. XX; 1982, p. 189
Vita e opinioni di Tristram Shandy

Bertrand Russell photo
Italo Calvino photo

“Tu butti fuori certi peti piú puzzolenti dei miei, cadavere. Non so perché tutti ti compiangano. Cosa ti manca? Prima ti muovevi, ora il tuo movimento passa ai vermi che tu nutri. Crescevi unghie e capelli: ora colerai liquame che farà crescere piú alte nel sole le erbe del prato. Diventerai erba, poi latte delle mucche che mangeranno l'erba, sangue di bambino che ha bevuto il latte, e così via. Vedi che sei piú bravo a vivere tu di me, o cadavere?»”

p. 64
Variante: Gurdulù trascina un morto e pensa: "Butti fuori certi peti più puzzolenti dei miei, cadavere. Non so perché tutti ti compiangano. Cosa ti manca? Prima ti muovevi, ora il tuo movimento passa ai vermi che tu nutri. Crescevi unghie e capelli: ora colerai liquame che farà crescere più alte nel sole le erbe del prato. Diventerai erba, poi latte delle mucche che mangeranno l'erba, sangue di bambino che ha bevuto il latte e così via. Vedi che sei più bravo a vivere tu di me, o cadavere?

Arthur C. Clarke photo
Francesco Guccini photo

“E le lacrime si aggiunsero al latte di quel thè.”

Francesco Guccini (1940) cantautore italiano

da Scirocco
Signora Bovary

Teresa di Lisieux photo
Teresa di Lisieux photo
Aulo Cornelio Celso photo

“Formaggio. Forma di latte per l'adulto.”

Richard Condon (1915–1996)

Senza fonte

Jonathan Safran Foer photo

“Quella sera l'usuraio infamato Yankel D portò a casa la bambina. Eccoci qui, le disse, saliamo il gradino. Siamo arrivati. Questa è la tua porta. Ed ecco, questo che sto girando è il pomolo della tua porta. Ed ecco, qui è dove mettiamo le scarpe quando entriamo. E qui è dove appendiamo le giacche. Parlava come se lei potesse capirlo, mai in toni striduli o a monosillabi infantili, e assolutamente mai con parole senza senso. Questo è il latte che ti do da mangiare. Arriva dal lattaio Mordechai, di cui un giorno farai la conoscenza. Lui tira il latte da una mucca, cosa che se ci pensi è molto strana e inquietante, quindi non ci pensare… Questa è la mia mano che ti accarezza la faccia. Certe persone sono mancine, e altre sono destrorse. Noi non sappiamo ancora cosa sei tu, perché te ne stai semplicemente lì seduta e lasci che sia io a usare la mano… Questo è un bacio. È quello che succede quando si arricciano le labbra e si premono contro qualcosa, a volte altre labbra, a volte una guancia, a volte ancora qualcos'altro. Dipende… Questo è il mio cuore. Lo stai toccando con la mano sinistra non perché sei mancina, anche se potresti esserlo, ma perché sono io che la tengo contro il mio cuore. Quello che senti è il battito del mio cuore. È quello che mi tiene vivo.
Fece un lettino con giornali accartocciati in una pentola fonda per cuocere il pane e lo infilò delicatamente nel forno in modo che la bambina non fosse disturbata dal rumore delle cascatelle. Lasciò aperto lo sportello del forno e restò seduto a guardarla per ore come si potrebbe guardare una pagnotta che lievita.”

Jonathan Safran Foer (1977) scrittore statunitense

p. 55

Marilyn Manson photo

“Ci tagliano la gola come se fossimo fiori, ed il nostro latte è stato divorato.”

Marilyn Manson (1969) cantautore, attore e pittore statunitense

da The Speed of Pain
Mechanical Animals, Voce narrante dell'alieno alpha

Edward Morgan Forster photo
Jennifer Lawrence photo
Frédéric Beigbeder photo
Antonio Rezza photo
Giovanni Trapattoni photo
Fëdor Dostoevskij photo
Frank McCourt photo
Bill Bryson photo
Sting photo
Paul Julius Möbius photo
Henri Lefebvre photo
Paolo Giovio photo
Petronio Arbitro photo
Mario Monti (scrittore) photo
Nino Frassica photo

“Non bisogna piangere sul latte macchiato.”

Nino Frassica (1950) attore, comico e personaggio televisivo italiano

I migliori anni

Fabrizio Rondolino photo

“Il legno è materia nobile e strana, non è più terra e carne non è ancora; è come il latte che non è sangue ma è già più che acqua.”

Luigi Santucci (1918–1999) scrittore, romanziere e poeta italiano

Volete andarvene anche voi?

Eve Ensler photo
Beppe Grillo photo
Beppe Grillo photo
Beppe Grillo photo
Melanie Klein photo