Frasi su mattino
pagina 7
“Se ti ha fatto male una bevuta serale, bevi nuovamente vino il mattino: sarà per te una medicina.”
Regimen Sanitatis Salernitanum
Origine: Ricordanze della mia vita, p. 4
da L'Italia all'opera dal 1860 al 1869, E. Treves e c., 1869, p. 14-15
Origine: Dall'intervista a Il Mattino, 3 marzo 2011.
EX
2010
Origine: Citato in Marco Trabucco, A Torino la gaffe del premier sulla Bresso: "Si guarda allo specchio e si rovina la giornata" http://www.repubblica.it/politica/2010/03/24/news/a_torino_la_gaffe_del_premier_sulla_bresso_si_guarda_allo_specchio_e_si_rovina_la_giornata-2857062/, Repubblica.it, 24 marzo 2010.
Origine: La santa liturgia, p. 17
Origine: Christian Parisot, Modigliani, la vita le opere, Edizioni Carte Segrete, ISBN 88-96490-91-X. pp. 170-171
Origine: Citato in Flavio Vanetti, Kirwan, un All Black in meta con gli azzurri https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/novembre/08/Kirwan_All_Black_meta_con_co_0_0111086975.shtml, Corriere della Sera, 8 novembre 2001, p. 47.
Origine: Saggi sul Buddhismo Zen – Vol. I, p. 31
da Pro Domo, Stoccolma 1938, pp. 34-35
Origine: Citato in Peppino Ortoleva e Marco Revelli, L'età contemporanea, Il Novecento e il mondo attuale, Mondadori, 1998. p. 167.
Origine: Dall'intervista di Marco Leardi, Franco Di Mare a DM: "Il miglior complimeno? L'ho ricevuto da una vecchietta..." http://www.davidemaggio.it/archives/65858/franco-di-mare-a-dm-il-miglior-complimento-lho-ricevuto-da-una-vecchietta-sarei-ben-felice-di-sostituire-santoro, Davidemaggio.it. 31 dicembre 2012.
Lovers
Aria su le quattro corde
Origine: Citato in La lingua, la parola e la scrittura http://www.ildialogo.org/filosofia/documenti_1279749889.htm, a cura di Federico La Sala, ildialogo.org, 22 luglio 2010.
Origine: Il patto col serpente, p. 82
da Anam il Senzanome
Origine: Dall'intervista realizzata nel quadro del programma Sensi Contemporanei-Cinema e Audiovisivo del Ministero dello Sviluppo Economico-Dipartimento per le Politiche di Sviluppo e Coesione e Mibac-Direzione Generale Per il Cinema; in collaborazione con l'Assessorato dei Beni Culturali, Ambientali e della Pubblica Istruzione della Regione Siciliana e Siciliafilm Commission. Video https://www.youtube.com/watch?v=_aE1vXERZbE disponibile su Youtube.com.
Dal liceo ad Auschwitz
da A Maria, p. 9
Poesie
da La bandiera tricolore
Origine: Ognuno potrebbe, p. 68
Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte Prima, p. 20-21
Origine: Dall'intervista di Roberto Croci, Quegli amorevoli stronzi dei Red Hot Chili Peppers http://www.rollingstone.it/musica/interviste-musica/quegli-amorevoli-stronzi-dei-red-hot-chili-peppers/2016-08-10/#Part6, RollingStone.it, 10 agosto 2016.
Origine: Dall'intervista di Salvatore Tropea, Il signor "Divani & Divani" tra i mandorli e New York, la Repubblica, 23 novembre 2000.
Origine: Dall'intervento alla Camera dei deputati, 29 settembre 2010. Video http://www.youtube.com/watch?v=uoGFwSDvSNU disponibile su Youtube.com.
“S'udivano stagioni aeree passare, | nudità di mattini, | labili raggi urtarsi.”
Ed è subito sera, Acque e terre
da Il parente della morte,
Origine: In Lirica ungherese del '900, introduzione e traduzione di Paolo Santarcangeli, Guanda, Parma, 1962, pp. 14–15.
Aginor: capitolo 51
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
Origine: Storie dal mio cuore, pp. 99-100
Origine: Dall'intercettazione telefonica del novembre 1998; visibile in "Pronto? Sono Michele Zagaria" http://www.serviziopubblico.it/2015/05/pronto-sono-michele-zagaria/, Serviziopubblico.it, 5 maggio 2015.
Origine: Intelligenza e pregiudizio, p. 128
Origine: Giustizia e Potere: Luigi de Magistris, p. 377
“Cogliam' la rosa in sul mattino adorno | Di questo dì che tosto il seren perde.”
XVI, 15
Gerusalemme liberata
da Anniversario, in Poesie provinciali
da De planctu naturae, traduzione di A. Varvaro, Letterature romanze del Medioevo, Il Mulino, Bologna, 1985.
Origine: Citato (più estesamente) in A. Tocco, G. Domestico, A. Maiorano e A. Palmieri, Parole nel tempo, [Testi, contesti, generi e percorsi attraverso la letteratura italiana, 1A, Dalle origini al Trecento], Loffredo Editore, Napoli, p. 56. ISBN 9788875642082
Origine: Da Prefazione a Elena Clementelli, Questa voce su noi, Guanda, Parma, 1962, p. 7.
“Emicranie. La mattina mi desto con un capoccione enorme.”
8 gennaio 1908; Vergani, p. 261
Diario 1887-1910
da Man Morals And Society, International Universities Press; citato in Selezione dal Reader' Digest, giugno 1963
da Le belle apparenze, Aurora del mio popolo
Origine: Apparsa insieme alla poesia Vergogna, entrambe comprese nella raccolta Aurora del mio popolo nel numero della rivista Esprit nel novembre del 1955, dedicato alla guerra in Algeria. La Resistenza nella letteratura francese, note al testo, p. 470.
Origine: In Walter Mauro, La Resistenza nella letteratura francese, dalla 2° guerra mondiale all'Algeria, Canesi Editore, Roma, 1961, p. 290.
Origine: Citato in Carlo F. Chiesa, Vita da allenatore, quinta puntata; in Calcio 2000, 4 [40], aprile 2001, p. 90. ISSN 1122-1712
dall'intervista a Il Mattino, 3 marzo 2011
Origine: Durante un'intervista al programma televisivo Che tempo che fa. Video http://www.youtube.com/watch?v=axUOM-oLLhY disponibile su YouTube.com.
da Una mattina ad Antibes, p. 284
Il contemplatore solitario
Casino Totale
Senza Ritorno
Senza Ritorno
da Una Topolino amaranto in Le storie della risaia
Origine: Dall'intervista di Mirko Graziano Vieri: "Inter, mi hai trattato da mafioso ma ti amerò sempre" http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/18-11-2014/vieri-inter-mi-hai-trattato-mafioso-ma-ti-amero-sempre-901076014000.shtml, Gazzetta.it, 19 novembre 2014.
da Muti: a Chicago porterò la classica tra gli emarginati, Corriere della Sera, 23 novembre 2009
Origine: Ognuno potrebbe, p. 120