Frasi su nord
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema nord, nord-est, sud, essere.
Frasi su nord

Origine: Citato in Tonino Cagnucci, Il grifone fragile, Lìmina, Storie e miti, 2013, p. 19. ISBN 88-6041-149-1. Citato in Non posso scrivere del Genoa http://ilgrifonefragile.blogspot.it/2013/03/non-posso-scrivere-del-genoa-perche.html, 27 marzo 2013.

Origine: Dall'intervista di Stefano Petrucci, Totti: «Guai a chi tocca ancora la mia Ilary» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/luglio/29/Totti_Guai_chi_tocca_ancora_co_0_0207291833.shtml, Corriere della sera, 29 luglio 2002, p. 32.

risposta ad un ufficiale sudafricano bianco catturato in nord Africa alla sua richiesta di essere inserito in una zona separata dai soldati neri
Origine: Citato in Arrigo Petacco, L'armata nel Deserto. Il segreto di El Alamein.

Origine: Da La parola di un settentrionale; in Il buongoverno.

Origine: Dalla pagina su Facebook, post http://www.facebook.com/salviniofficial/posts/10151189998243155 del 3 gennaio 2013.

da Palle piene, n. 14
Mr Simpatia

Origine: Da un comizio tenutosi in Piazza Scala a Milano, 2 ottobre 2012; citato in Antonio Sicilia, Caro Salvini le scuse al Sud non bastano http://www.huffingtonpost.it/antonio-sicilia/salvini-scuse-sud_b_6677190.html, HuffingtonPost.it, 16 febbraio 2015.

dal sito ufficiale della Lega Nord http://www.leganord.org/documentipolitici/default.asp
Non datate

dalla «Raccolta dei detti di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 161
Dune

Quaithe
a Daenerys Targaryen
2016, p. 557
La Regina di Draghi

“Travaglio mi fa ridere. Non per ciò che dice: per lo sguardo, per i silenzi. È il Troisi del nord.”

da Morte accidentale di un anarchico, registrazione al Teatro Cristallo di Milano nel 1987, RCS Libri, 2006

“Si può vedere in molti modi, come si può esser ciechi in molti modi.”
Paul Muad'Dib: cap. 12; Ed. Nord, p. 173
Messia di Dune

dal «Risveglio di Arrakis», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 254
Dune
la Repubblica
Origine: Da Passioni, successi e tristezze dell'imperatore del tennis http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/02/08/passioni-successi-tristezze-dell-imperatore-del-tennis.html, 8 febbraio 1989.

da Luce (tramonti a nord est)

Origine: Citato in Parola di Djorkaeff: "Non dimenticherò mai la Nord" http://www.tuttomercatoweb.com/inter/?action=read&idnet=ZmNpbnRlcm5ld3MuaXQtOTkzMjU, Tuttomercatoweb.com, 30 novembre 2011.

Naturalmente, il film non si fece. Ma queste parole di Pirandello restano, ci restano.

Alì dagli occhi azzurri

Origine: Il mio primo viaggio, p. 59

“La verita' soffre quando è troppo analizzata.”
Antica massima dei Fremen: Ed. Nord, p. 93
Messia di Dune

da una lettera a William de la Rive, in La liberazione del Mezzogiorno e la formazione del Regno d'Italia. Carteggi di Camillo Cavour, a cura della Commissione editrice, Zanichelli

Origine: La puttana di Babilonia, p. 291
la Repubblica
Origine: Da Ha vinto Benito il solitario http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/08/17/ha-vinto-benito-il-solitario.html, 17 agosto 1989, p. 17.
“Italia è come una bussola impazzita che confonde il nord con il sud.”
Citazioni tratte Dalle telecronache sulla TSI, Europei 2008

da Due negazioni opposte e il destino degli italiani
L'asino di Buridano

La forza della ragione
Variante: Basta ricordare ciò che Boumedienne (dal quale Ben Bella era stato destituito con un colpo di Stato tre anni dopo l'indipendenza dell'Algeria) disse nel 1974 dinanzi all'Assemblea delle Nazioni Unite: «Un giorno milioni di uomini abbandoneranno l'emisfero sud per irrompere nell'emisfero nord. E non certo da amici. Perché vi irromperanno per conquistarlo. E lo conquisteranno popolandolo coi loro figli. Sarà il ventre delle nostre donne a darci la vittoria»
Origine: Citato in Roberto Fai, Il diario del conte tedesco che intuì il gattopardismo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/07/18/il-diario-del-conte-tedesco-che-intui.html, la Repubblica, 18 luglio 2013.

Origine: Da Critica Sociale, agosto-settembre 1900.
“Scrivere è come baciare, solo senza labbra. Scrivere è baciare con la mente.”
libro Le ho mai raccontato del vento del Nord

da Star di casa, Garzanti, Milano, 1991, pp. 59-60
Origine: Citato in Maria Ornella Marotti, Ethnic Matriarchy: Fabrizia Ramondino's Neapolitan Word, in Italian Women Writers from the Renaissance to The Present, [Revising the Canon], Edited with an Introduction by Maria Ornella Marotti, The Pennsylvania State University Press, University Park, Pennsylvania, 1996, p. 184 https://books.google.it/books?id=-jj5TNYvakMC&lpg=PA184&dq=&pg=PA184#v=onepage&q&f=false

Origine: Da Karl Marx, Friedrich Engels, Opere complete, Editori Riuniti, vol. XVII, pp. 375-376, 1860.

“Quelli che vogliono ripetere il passato, devono far tesoro dell'insegnamento della storia.”
Cadenza musicale del Bene Gesserit: cap. 1; Ed. Nord, p. 1
La rifondazione di Dune

“La corruzione indossa infiniti travestimenti.”
Tleilaxu Thu-sen: cap. 11; Ed. Nord, p. 94
La rifondazione di Dune

Parla il ghola, dai Commentari di Alia: Ed. Nord, p. 149
Messia di Dune

Canto del Verme, dal Libro di Dune: Ed. Nord, p. 183
Messia di Dune

“Molti uomini hanno provato.» «Hanno provato e hanno fallito?» «Hanno provato e sono morti…”
Reverenda Madre Gaius H. Mohiam: Ed. Nord
Dune

Lamento funebre per Jamis sulla Piana dei Morti; dai «Canti di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 148
Dune

da «Conversazioni con Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 195
Dune

“All'età di 15 anni aveva già imparato il silenzio.”
dalla «Storia di Muad'Dib per bambini», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 227
Dune

“Quante volte l'uomo in collera nega furiosamente quello che la sua coscienza gli dice?”
dalla «Raccolta dei detti di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 393
Dune

Aurora e Frammenti postumi (1879-1881), traduzione di Mazzino Montinari e Ferruccio Masini, Adelphi, 1964

dalla conferenza stampa dopo un vertice anglo-irlandese, 19 novembre 1984

Origine: Il Club dei Mestieri Stravaganti, p. 51

da Il Giorno, 30 luglio 1999, p. 69

Origine: Da Un piccolo mare che può regalare un grande futuro, Il giornale, 19 luglio 2008.

Opere – 1956.1971, p. 479
Il giorno della civetta
Variante: "Forse tutta l'Italia va diventando Sicilia… A me è venuta una fantasia, leggendo sui giornali gli scandali di quel governo regionale: gli scienziati dicono che la linea della palma, cioè il clima che è propizio alla vegetazione della palma, viene su, verso nord, di cinquecento metri, mi pare, ogni anno… La linea della palma… Io invece dico: la linea del caffè ristretto, del caffè concentrato… E sale come l'ago di mercurio di un termometro, questa linea della palma, del caffè forte, degli scandali: su su per l'Italia, ed è già oltre Roma…"
"Commandos" ovvero la guerra lampo nella storia dell'umanità

“Anche nei sogni faccio uso di citazioni.”
da Un sogno del Nord, p. 171

Origine: L'Italia all'alba del secolo XX, p. 119

(da Le chant du départ)
La victoire en chantant nous ouvre la barrière. | La Liberté guide nos pas. | Et du nord au midi, la trompette guerrière | A sonné l'heure des combats. | Tremblez, ennemis de la France.

Origine: Citato in "Un conclave per la sinistra" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1995/11/01/un-conclave-per-la-sinistra.html, la Repubblica, 1° novembre 1995.

Origine: Citato in D'Alema: Lega razzista http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1998/04/14/alema-lega-razzista.html, la Repubblica, 14 aprile 1998.

manifestazione della Lega Nord a Verona; citato ne la Repubblica 13 febbraio 2005

citato in RaiNews24 http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=84846, 13 agosto 2008

Origine: Dalla pagina su Facebook, post http://www.facebook.com/salviniofficial/posts/10151195666923155 del 7 gennaio 2013.

Origine: Dalla trasmissione televisiva Agorà, 4 aprile 2012.

Lo scrittore e i mezzi di diffusione della cultura, pp. 209 ss.

dal sito ufficiale della Lega Nord http://www.leganord.org/ilmovimento/manifesti.asp
Non datate

“Io vengo dal Nord, dell'Abitibi. È qualcosa d'importante per me.”
dall'articolo in La Presse del 28 agosto 2006
2006
da Oltre i venti del nord

Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, p. 51

Origine: (da Annali di di Thumtosi III; citato in Michel Francet, "Commandos" ovvero la guerra lampo nella storia dell'umanità, (Les coups d'éclat des commandos, Editions Jean-Claude Simeon, 1977), Historia, n. 245, luglio 1978, Cino del Duca.

Origine: L'anno più felice della mia vita, p. 168

Essendo poi io del nord, ho vissuto in maniera particolarmente intensa tutto questo.
Origine: Citato in Giancarlo Giannini: "Grazie a Turi Ferro amo la Sicilia" http://catania.livesicilia.it/2014/01/12/giancarlo-giannini-grazie-a-turi-ferro-amo-la-sicilia_276415/, Live Sicilia.it, 12 gennaio 2014.

Origine: Da una dichiarazione del 2009; citato in Chicco Testa (con Patrizia Feletig), Contro (la) natura, Marsilio Editore, Venezia, 2015, p. 93. ISBN 9787-88-317-1956-8