
citato in Cronologia, a cura di Domenico Pinto, in Arno Schmidt, Brand's Haide, Lavieri, 2007, p. 111
citato in Cronologia, a cura di Domenico Pinto, in Arno Schmidt, Brand's Haide, Lavieri, 2007, p. 111
Origine: Da Ode: Intimations of Immortality from Recollections of Early Childhood; citato in Jeremy Rifkin, La civiltà dell'empatia: la corsa verso la coscienza globale nel mondo in crisi, traduzione di Paolo Canton, Mondadori, Milano, 2010, p. 327. ISBN 978-88-04-59548-9
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 178
Origine: I tre tempi, Le novelle del tempo conchiuso, p. 183
La terra degli avi
Antologia poetica
dall'intervista in L'Itinéraire del 15 agosto 2008
2008
4 marzo 2005
da Attacca da lontano e sgretola tutti È in giallo: ora ha il Tour in mano Scrive così una pagina epica di sport http://archiviostorico.gazzetta.it/1998/luglio/28/Attacca_lontano_sgretola_tutti_giallo_ga_0_980728199.shtml, Gazzetta dello sport, 28 luglio 1998
da Crozza nel paese delle meraviglie, 7 ottobre 2016
Imitazioni, Paolo Sorrentino
Origine: Visibile al minuto 28:56 di Crozza nel Paese delle Meraviglie - Puntata 07/10/2016 http://www.la7.it/crozza/rivedila7/crozza-nel-paese-delle-meraviglie-07-10-2016-195023, YouTube.com, 10 ottobre 2016.
da Appendice, p. 286
Letteratura e Crestomazia giapponese
Passavamo sulla terra leggeri
Black and White America
frammento della poesia Patria, da Dall'alba al tramonto
Myricæ
«Le più liete creature del mondo», pp. 153-154
Ranocchi sulla luna e altri animali
Retablo
da Il Castoro n.° 63 http://ebooks.gutenberg.us/Wordtheque/it/AAAAQY.TXT, La Nuova Italia, Settembre 1976
“Spesso la luna si prova delle nuvole come se fossero dei cappelli.”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 55
Incipit di alcune opere, Under Ben Bulben (Sotto il Ben Bulben)
Origine: Da Profilo di sir Richiard Acland, in Gli anni dell'«Observer».
dice Salomone il saggio.
Origine: Da Scorpione e felice – Romanzo Umoristico (Einige Kapitel aus SKorpion und Felix, Humoristischer Roman), a cura di Domenico Commisso e Gianni Jotti, traduzione di Lorenzo Compagnoni, Edizione Integrale La Piramide 1970, p. 73.
“Nuvole… Esisto senza che io lo sappia e morirò senza che io lo voglia.”
1992, p. 56
Il libro dell'inquietudine
dal Discorso a Perth, in Scozia, 13 maggio 1983; citato dal New York Times il 14 maggio 1983
5 luglio 1892, pp. 359-360
Gadir ovvero Conosci te stesso; p. 11
Alessandro o Della verità
Origine: Il chiodo rosso, p. 115
Rumo e i prodigi nell'oscurità
“Dentro un vortice nuvole scoppiano e il sole cade giù.”
da Oggi un Dio non ho
Sogni
Origine: Creature, p. 27
“Zidane giocava su una nuvola, una nuvola dove nessuno poteva salire.”
Origine: Jimi Hendrix: una chitarra per il secolo, p. 35
di un pastore errante dell'aria)
El bandolero stanco
dalla quarta di copertina di David H.Lawrence, Figli e amanti, BUR, 2008, ISBN 978-88-17-02080-0
Yukon, arriviamo!
da Storia pittorica della Italia, tomo secondo, libro primo, epoca quarta, Remondini di Venezia, Bassano, 1795-1796
da La montagna
Uiallalla
da Verona, p. 35
Immagini di città
da Memoria di Parigi, p. 97
Immagini di città
Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 138
“Che non si vanti de' grand' avi suoi | Chi poi non gli somiglia.”
da Il Fumo e la Nuvola
La favole e i sonetti
citato in Marco Travaglio, Peter Gomez, Berlusconi http://www.giannivattimo.it/Berlusconi.pdf
Non datate
Hiroshi Nakahara: cap. 7, pp. 172-173
In una lontana città
Il mio pensiero non vi lascia
Origine: L'Autrice cita i versi 25-28 dell'Ode Mein Eigentum, La mia proprietà: «Giacché, come una pianta che non ha radici | Nella propria zolla, si spegne l'anima del mortale | Che alla luce del gorno soltanto, un | Misero, vaga sulla sacra terra.» Da Friedrich Hölderlin, Tutte le liriche, Edizione tradotta e commentata e revisione del testo critico tedesco a cura di Luigi Reitani, Mondadori, I Meridiani, settembre 2001. ISBN 8804474076
Origine: Dalla lettera a Gianfranco Draghi da [Roma, aprile 1958], p. 81.
Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Terzo quaderno, p. 130