Frasi su opera
pagina 2
citazione necessaria, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie.
da L'opera completa di Gericault, a cura di Philippe Grunchec, Rizzoli, 1978
Origine: La letteratura inglese: Dai romantici al Novecento, p. 144-46
“Tuo padre mani da operaio a vita che ride e gli si spacca il viso, impallidito di tv”
E adesso la pubblicità
La vita è adesso
“Lo schizzo mette l'anima dell'artista molto più a nudo che l'opera d'arte.”
Sfugge la vita
Origine: Citato nellInternational Herald Tribune di Parigi, 21 marzo 1990.
Origine: Dall'intervista di Marco Piscitello, «La Città Eterna e Napoli due capitali che s'ignorano» http://iltempo.ilsole24ore.com/roma/2009/07/12/1046475-citta_eterna_napoli_capitali_ignorano.shtml, Il Tempo, 12 luglio 2009.
1913; citato in L'espresso, 3 agosto 2006, p. 118
“Ogni opera d' arte si ritaglia un tempo e uno spazio diversi, suoi propri.”
citato in Corriere della sera, 2 giugno 2008
Such is my outlook. I look forward to a time when man shall progress upon something worthier and higher than his stomach, when there will be a finer incentive to impel men to action than the incentive of to-day, which is the incentive of the stomach. I retain my belief in the nobility and excellence of the human. I believe that spiritual sweetness and unselfishness will conquer the gross gluttony of to-day. And last of all, my faith is in the working-class. As some Frenchman has said, "The stairway of time is ever echoing with the wooden shoe going up, the polished boot descending."
Origine: Da What Life Means to Me, 1905, pubblicato in Revolution and Other Essays, Macmillan, 1909; citato in What Life Means to Me http://www.jacklondons.net/whatlifemeanstome.html, jacklondons.net.
Origine: Dall'intervista di Enrico Groppali, Zeffirelli: "A 93 anni ho voglia di innamorarmi..." http://ilgiornaleoff.ilgiornale.it/2015/05/26/zeffirelli-a-noventatre-anni-ho-voglia-di-innamorarmi/, il Giornale.it, 26 maggio 2015.
121, 5; 2000
Lettere a Lucilio
“[…] in questa vita non saremo mai così puri da compiere un'opera buona senza peccato.”
Origine: Breviario, p. 33
Alì dagli occhi azzurri
Origine: A parole chiare risposta chiara, p. 42
Origine: Da una lettera al fratello Theo; citato in Fischer 1975.
Origine: Dal Discorso al primo Congresso dei colcosiani-udarniki dell'U.R.S.S., 19-2-1933, in Questioni del leninismo, Edizioni in lingue estere, Mosca, 1946, pp. 452-453.
dall'Avvertenza sugli scrupoli della fantasia
I, Di coloro che abitano un mondo dietro il mondo; Montinari 1972
da Al muro del tempo. Divisioni sideree, pp. 251-252
Al muro del tempo
da La vita e l'opera di Rivarol, p. 30
Rivarol. Massime di un conservatore
dal Candido, 31 gennaio 1954
Le vignette Obbedienza pronta, cieca e assoluta
Origine: Americanismo e fordismo, p. 29
da Bergsoniano!, L'Ordine Nuovo, anno I, n. 2, 2 gennaio 1921
da Tre correnti del romanzo italiano d'oggi, in Saggi, pp. 381, 398
Le sottisier
“I tre criteri dell'opera d'arte: coerenza, intensità, continuità.”
Aforismi
in epigrafe al testo; 2010
Il libro rosso. Liber novus (2009)
Occorre guardare tutta la vita con gli occhi di un bambino
dal Redemptor Hominis http://www.vatican.va/edocs/ITA1220/__PI.HTM, n. 17
“Non si comprenderebbe l'opera salvifica di Gesù Cristo se si negasse l'esistenza di Satana.”
Possessioni diaboliche ed esorcismo
“Dio opera quello che dice: è l'evidenza in quanto creatrice.”
dall'intervista a Otto e mezzo, 21 giugno 2013
Citazioni tratte da programmi televisivi
“Un operaio della FIAT di Torino è morto senza avere mai visto un gufo.”
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 40
Origine: Da Epistulae ad Quintum fratrem, II, 9, 3.
“L'opera d'arte è sempre una confessione.”
68, p. 62
Variante: L'opera d'arte è sempre una confessione; e, come ogni confessione, vuole l'assoluzione.
Origine: Citato in Johann Götschl, Erwin Schrödinger's World View: The Dynamics of Knowledge and Reality, Ed. Springer, 1992, p. 97. ISBN 940105071; citato in Giorgio Nadali, ReliGenio, Lampi di Stampa, 2012. ISBN 978-88-488-1404-1.
la Repubblica
Origine: Da Federer nella storia: finalmente il Roland Garros http://altrimondi.gazzetta.it/2009/06/federer-nella-storia-finalment.html, la Repubblica, 8 giugno 2009.
da Ad Demetrianum; citato in Santo Mazzarino, La fine del mondo antico. Le cause della caduta dell'impero romano, 1959; Rizzoli, 2002
Origine: Sorta di titolo onorifico con cui nelle piccole corti barbaresche dell'Africa del Nord si usava rivolgersi alle principesse reali. Cfr. G. Campo – A. Spina, Carteggio, nota a p. 220 e A. Spina Conversazione in Piazza Sant'Anselmo e altri scritti, p. 78.
Origine: Da Lettera di A. Spina a C. Campo del 1 novembre '71, in Cristina Campo − Alessandro Spina, Carteggio, Editrice Morcelliana, Brescia, 2007, ISBN 9788837221850, p. 219.
da L'isola di Euthanasius, Scritti letterari
Il nespolo
da Diana, Cupido e il Commendatore, Mondadori editore, 1994
Origine: Citato in Roberto Fai, Il diario del conte tedesco che intuì il gattopardismo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/07/18/il-diario-del-conte-tedesco-che-intui.html, la Repubblica, 18 luglio 2013.
Origine: Il cammino semplice, p. XXI
Origine: Citato in http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2014/08/20/non-solo-templi-cocteau-ammiro-la-sicilia-che-rinascevaPalermo11.html, la Repubblica, 20 agosto 2014.
Citato in LaPira.org http://www.lapira.org/index2.php?file=news&form_id_cat_notizia=72
Origine: Da L'Europeo, 11 agosto 1990, subito dopo l'approvazione della legge Mammì.
da Opera omnia, vol. 26, p. 310
Citazioni di Umberto II
Origine: Da un'intervista con Edith Wieland; citato in Speroni, p. 316.
Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da I pensieri di Renzie http://www.beppegrillo.it/2013/08/i_pensieri_di_r_1.html, BeppeGrillo.it, 27 agosto 2013; citato in Grillo avverte i dissidenti: "Andatevene". E attacca Renzi: "Uomo delle banche http://www.repubblica.it/politica/2013/08/27/news/grillo_dissidenti_renzi-65383602/?ref=HREC1-1, Repubblica.it, 27 agosto 2013.
libro Manifesto del partito comunista