Frasi su pietà
pagina 2

Sermão Pelo Bom Sucesso das Armas de Portugal contra as de Holanda

1994, p. 660
Il faut prendre parti, ou le principe d'action

Origine: Da una lettera del luglio 1915; citato in Racconti biogarfici a puntate di Dino Salvadori http://www.fanfaralonate.net/wp-content/uploads/2011/08/toti.pdf, parte quarta.

III, § 19, 7; 1981, p. 249
Il fondamento della morale

“[…] un fanciulletto, ancora in quell'età [l'infanzia] | che non sente pietà, […].”
da I due Piccioni, IX, II
Le favole
1994, p. 250
Il potere del silenzio (1987)

Origine: Dall'intervista di Radio Capital a Mauro Corona dopo la notizia della morte di Rigoni Stern.

Origine: Da Note per una settimana, p. 19.

Capitolo VII – L'età italiana, pp. 155-56
La storia del mondo in 300 minuti

Tabaqui; p. 160
La Legge della Giungla. La vera storia di Bagheera
Don Juan: 1994, p. 142
Il potere del silenzio (1987)

“Coltiva la pietà, non chiuder fuori l'angelo.”
da Giovedì Santo, in Canti dell'innocenza e dell'esperienza, traduzione di Roberto Rossi Testa, SE, Milano 1997
Versi e Canti

Wilhelm August von Schlegel
Il re Giovanni, Citazioni sull'opera

“Pietà del Cielo! Ma non c'è nessun uomo al mondo che si lagni che gli manca l'intelligenza!”
Atto I, Scena Terza
La ragazza sciocca

27 gennaio 1912
Aforismi in forma di diario

Origine: Da Il preludio, 1805, libro X; citato in Robert Fisk, Cronache mediorientali, traduzione di Enrico Basaglia et. al., il Saggiatore, Milano, 2011, [//books.google.it/books?id=EUm19hxHZzoC&pg=PA131 p. 131].

“La mia collera è l'effervescenza della mia pietà.”
La tristezza di non essere santi


Origine: Processo a un liberale (libelli), Semplice discorso di Paolo Luigi Courier, p. 61

“Non so se il riso o la pietà prevale.”
v. 201
Origine: Citato Regan 2005, p. 147

da Il signor Ouine
Origine: Citato in Elena Spagnol, Citazioni, Garzanti, 2003.

da This Week Magazine; citato in Selezione dal Reader's Digest, novembre 1962

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 89, ISBN 88-8598-826-2.

Origine: Da Lettera a N. Malebranche (1679), in Scritti filosofici, vol. 2, p. 59; citato in Ditadi 1994, p. 135.

“Mia madre, donna di gran pietà, cercò in politica verginità.”
da Il 3 dicembre del '39, n. 8
Folk beat n. 1
Maria. Tenerezza di Dio

Il giornale dell'anima

Origine: Dal discorso http://www.vatican.va/holy_father/john_xxiii/speeches/1963/documents/hf_j-xxiii_spe_19630127_stampa-cattolica_it.html del 27 gennaio 1963.


Origine: L'uomo che fu Giovedì. Storia di un incubo, pp. 69-70
Origine: Dante rivendicato: Lettera al sig. Cavalier Monti, p. 146

“Non c'è nessun perdono in tutta questa pietà.”
da Natale di seconda mano, n. 5
Amore nel pomeriggio

cap. VII; pp. 16-17
Clelia: il governo dei preti

“Cesira: I mali | Han lor confine. La pietà del cielo | Tarda sovente, ma giammai non manca.”
Atto IV, Scena II, p. 307
Aristodemo

Origine: Il modernismo e i rapporti tra religione e filosofia, p. 46
La vita spirituale

Citazioni tratte da interviste