da la Repubblica, 13 febbraio 1979
Frasi su proprio
pagina 70

Origine: Citato in Croazia nell’Eurozona non prima del 2020 http://ilpiccolo.gelocal.it/trieste/cronaca/2015/04/30/news/croazia-nell-eurozona-non-prima-del-2020-1.11336133, Il Piccolo.it, 30 aprile 2015.
Origine: La ricerca "partigiana", p. 42
da Trovo, dovunque io giro

“Ma io voglio abituarmi a cercare un diversivo proprio nella mancanza di diversivi.”
210 B
Citazioni di Agesilao

«Le più liete creature del mondo», p. 155
Ranocchi sulla luna e altri animali

dalla lettera a Gianfranco Draghi, [Roma] 21. X. [1956 o 1957], p. 57
Il mio pensiero non vi lascia

Origine: Da L'idiotismo dell'antiberlusconismo http://www.lospiffero.com/cronache-marxiane/lidiotismo-dellantiberlusconismo-11961.html, LoSpiffero.com, 5 agosto 2013.

da Una favola su Trilussa, Roma, 23 gennaio 1972; disponibile su Heliodromos.it http://www.heliodromos.it/index.php?option=com_content&view=article&id=203:evola

da La macchina strizzafegato
Compagno di sbronze
“Mi dicono pignolo, come in Italia chiamano chiunque faccia il proprio dovere.”
citato da Stefania Jahier, nipote del poeta, nell'intervista di Elisabetta Soglio, "Ma con questo assessore è davvero impossibile lavorare", Corriere della sera, 15 gennaio 1996

da Uomini e farfalle, L'espresso, n. 28, anno LIII, 19 luglio 2007, p. 107

Origine: Citato in Fiorentina, Mihajlovic vuole riprendersi Ljajic: "Ma deve cantare l'inno" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Fiorentina/19-02-2013/fiorentina-mihajlovic-vuole-riprendersi-ljajic-ma-deve-cantare-inno-9286942690.shtml, Gazzetta.it, 19 febbraio 2013.

“L'evidenza rimane nascosta proprio perché si trova quotidianamente sotto gli occhi.”
36 stratagemmi. L'arte segreta della strategia cinese

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1951

Trattato sugli animali

da Painting and Painters, 1945
Origine: Citato in Velázquez, I Classici dell'arte, a cura di Elena Ragusa, pagg. 183 – 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\TO0\1279609 http://id.sbn.it/bid/TO01279609

da Cara Luciana, mi hai fatto riderissimo http://www.lastampa.it/2009/11/24/cultura/opinioni/editoriali/cara-luciana-mi-hai-fatto-riderissimo-HSB8s4tPPEl1eSw5saEDWK/pagina.html, La Stampa, 24 novembre 2009
Citazioni di Mina

Origine: Citato in Umberto Veronesi, Dell'amore e del dolore delle donne, Einaudi, Torino, 2010, pp. 123-124. ISBN 978-88-06-20133-3
Lazzaro

Origine: Dall'intervista di Raffaella Serini, Paola Iezzi: «In Pista sarò invincibile» http://www.vanityfair.it/show/tv/14/03/25/la-pista-nuovo-programma-raiuno-paola-iezzi-intervista. Vanityfair.it, 25 marzo 2014.

Origine: Dall'intervista di Daniele Valisena, Moni Ovadia: «Israele non cerca la pace vuole solo colonizzare» http://gazzettadireggio.gelocal.it/cronaca/2014/07/25/news/moni-ovadia-israele-non-cerca-la-pace-vuole-solo-colonizzare-1.9654417, Gazzetta di Reggio, 25 luglio 2014.
Origine: Dalla trasmissione 90 minuti con... #AgnelliRisponde (min. 0:55:24), SKY Sport; citato in Simone Ziggiotto, Sky Sport, 90 minuti con Andrea Agnelli http://www.movietele.it/post/sky-sport-90-minuti-con-andrea-agnelli, Movietele.it, 31 maggio 2016. Video http://www.dailymotion.com/video/x4dqmzo_agnelli-3_sport disponibile su DailyMotion.com (sottititoli da min. 01:50).
da L'aratro, l'iPod e le stelle, Paoline, 2008

Origine: Dall'intervista L'economista Bagnai: Atene torna alla dracma. L'euro? Morirà male http://www.affaritaliani.it/economia/l-economista-bagnai-atene-torna-alla-dracma-l-euro-morira-male-373289.html, Affaritaliani.it, 1° luglio 2015.

Origine: Il romanzo del vecio, pp. 4-5

Erasmo da Rotterdam, Explicit

9 settembre 1920
Lettere a Max Born
Origine: Archivio Einstein 8-151. Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 30.

Ansa, 19 aprile 2002
Origine: Citato in Marco Travaglio "Carta Canta - Il delitto Biagi/2" http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/13-nov/13-nov.html,la Repubblica, 13 novembre 2007
Origine: Lineamenti di storia della letteratura latina, p. 8

Citazioni di ʿAbd Allāh II ibn al-Husayn

Origine: Citato in Sergej Aleksandroic Esenin, Russia e altre poesie, traduzione di Curzia Ferrari, Baldini Castoldi Dalai editore, 2007, p. 32.

Origine: Da La situazione della classe operaia in Inghilterra
Di mamma ce n'è più d'una

Origine: La Divina Mimesis, p. 30

Sulla nostra pelle

Origine: Da Werke, I, Monaco, 1960, p. 137, citato in Eric J. Hobsbawm, Il trionfo della borghesia 1848/1875, traduzione di Bruno Maffi, Laterza, Roma-Bari, 1976, cap. I, p. 30.
Solo una parentesi

Il buon senso
Origine: Citato in Ditadi 1994, p. 745.

Origine: Da Il metro della logica non misura la fede, Corriere della Sera, 19 dicembre 1995.

Il golpe silenzioso

Origine: Dalla trasmissione televisiva L'Aria che tira, La7; citato in Quando Valeria Fedeli diceva: "Se vince il no andiamo tutti a casa". Adesso è diventata ministro dell'Istruzione http://www.huffingtonpost.it/2016/12/13/valeria-fedeli-tutti-a-casa_n_13599938.html, HuffingtonPost.it, 13 dicembre 2016.

Origine: La dottrina Zen del Vuoto Mentale, p. 26

Vita sociale; in Enrico De Angelis, Luigi Tenco. Io sono uno. Canzoni e racconti, pp. 97-98
Versioni alternative
Origine: Versione vicina al testo ufficiale, riscontrabile con lievi differenze sia su carta che su nastro registrato.
Origine: Restiamo animali, p. 41
Origine: Da Ilda Boccassini: "Sì, Gomorra in tv è il male, ma spinge a cambiare" http://www.repubblica.it/cultura/2016/06/01/news/ilda_boccassini_si_gomorra_e_il_male_ma_spinge_a_cambiare_-141046865/, Repubblica.it, 1° giugno 2016.

“Di cosa può darsi mutazione, se esiste natura propria?”
XIII.4
Le stanze del cammino di mezzo

da Marco Aurelio, p. 121
Poesie