Frasi su scacco
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema scacco, gioco, partito, essere.
Frasi su scacco

“Il riso è il sole, che scaccia l'inverno dal volto umano.”
II, VIII, IX; 1981
I miserabili
Variante: l riso è il sole che scaccia l'inverno dal volto umano.
Origine: Riuscire, p. 39

“Paggio Fernando, perché mi guardi e non favelli? Guardo i tuoi occhi che son tanto belli.”
Origine: Da Una partita a scacchi.
da Chiesa ortodossa e futuro ecumenico, pp. 209-211

Origine: Da "Mi resta ancora del gioco, non so quanto. Ma un po' ce n'è" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/11/13/mi-resta-ancora-del-gioco-non-so.html, la Repubblica, 13 novembre 2011.

Del perché l'economia africana non è mai decollata

Lezioni spirituali per giovani Samurai, Incipit

Origine: Citato in Roberto Saviano, Saviano: "Io e Kasparov, scacco ai dittatori" http://www.repubblica.it/esteri/2016/03/13/news/saviano_io_e_kasparov_scacco_ai_dittatori_-135355736/, Repubblica.it, 13 marzo 2016.
Origine: La variante di Lüneburg, p. 39

“Se le dico, mastro Pernath, che tutto il mondo non è che una partita a scacchi!”

Origine: Da L'altro.

Origine: Da «Galleria», 3-6 (1967), pp. 237-40, a cura di Aldo Marcovecchio; citato in Carlo Levi, Cristo si è fermato a Eboli, Einaudi, 1990, p. IX

Origine: Da La grande sfida del pallone ovale http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1998/03/23/la-grande-sfida-del-pallone-ovale-murrayfield.html, la Repubblica, 23 marzo 1998.

“Se qualcuno proibisse gli scacchi per legge, io diventerei un fuorilegge.”
Senza fonte

Generati dallo Spirito

Commento alle lettere di s. Paolo ai Colossesi

“Scaccia pure con un forcale la tua indole, tornerà ugualmente.”
I, 10, 24
Naturam expellas furca, tamen usque recurret.
Epistole

“Gli scacchi sono assolutamente e in modo enfatico il gioco del filosofo.”

“La vita è come la tua prima partita di scacchi. Quando inizi a capire come funziona hai già perso.”
Il Palazzo della Mezzanotte
Corso completo di scacchi

“Gli scacchi, come l'amore e la musica, hanno il potere di rendere gli uomini felici.”
citato in Garry Kasparov, Gli scacchi, la vita, p. 71

“Negli scacchi, per vincere bisogna uccidere. Nel go, bisogna costruire per vivere.”
Paloma, p. 106
L'eleganza del riccio

The Aleph and Other Stories

“Gli scacchi non erano altro che un pretesto per stare con lui.”
Marcel Duchamp

Origine: Per una storia dei bisogni, La disoccupazione utile e i suoi nemici professionali, pp. 53-54

“Einstein parlava di Dio così spesso che mi è venuto il sospetto che fosse un teologo clandestino.”
da "Una partita a scacchi con Albert Einstein", Casagrande, 2005

“Chiodo scaccia chiodo". Ma il chiodo resta.”

Origine: Serie del Mondo Disco, 18. Thud! (2005) [non ancora pubblicato in italiano], p. 86

I giusti, 1996
La cifra

“Negli scacchi, i matti sono quelli che stano più vicini ai re.”
da Satire, XIV, 30; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 461

Origine: La promessa dell'alba, pp. 114, 115

da Tempo misurabile e tempo del destino. Riflessioni di un non astrologo sull'astrologia, p. 26
Al muro del tempo

da Al muro del tempo. Divisioni sideree., p. 180
Al muro del tempo

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 89, ISBN 88-8598-826-2.

Origine: Citato in Neil MacGregor, Civiltà degli scacchi http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/09/04/civilta-degli-scacchi.html, la Repubblica, 4 settembre 2012.

Origine: Citato in Angelo Maria Ripellino, Studio introduttivo, in Aleksandr Blok, Poesie, Guanda, 2000.

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 88, ISBN 88-8598-826-2.

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 89, ISBN 88-8598-826-2.
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 89, ISBN 88-8598-826-2.

Origine: Da L'INTERVISTA/ Boris Becker http://www.ilgiornale.it/playboy/lintervista_boris_becker/boris_becker-tennis-playboy-poker/19-04-2010/articolo-id=438872-page=0-comments=1, Il Giornale, 19 aprile 2010.

“Disprezzo il volgo dei profani, e lo scaccio. Tacete.”
III, I, 1-2

“Il calcio è come gli scacchi, ma senza i dadi.”
citato in www. chessbase. com
Origine: Da I Vespri Siciliani, Dedalo, Bari, 1997, p. 329. ISBN 9788822059079

Origine: Russia, p. 152
da La Sicilia del Seicento, società e cultura, Mursia, 1976, pp. 216-217
Comunione nell'amore, Il pentimento
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2012/05/15/viva-un-mondo-dove-ognuno-si-fa-gli-affari-propri/, 15 maggio 2012
Citazioni di Mina
Corso completo di scacchi