Frasi su significato
pagina 2
da Augusto Del Noce, Dante e il nostro problema metapolitico in L'Europa, V, 30 aprile 1971
Origine: Ora in Rivoluzione Risorgimento Tradizione, op. cit., p. 324.
Origine: Da una lettera di risposta a una signora viennese che gli aveva posto delle domande in merito all'esistenza dell'anima e alla possibilità di un'evoluzione personale e individuale dopo la morte, 5 febbraio 1921; Archivio Einstein 43-847; citato in Pensieri di un uomo curioso, pp. 109-110.
Origine: Il lato umano, p. 38
Origine: Dall'intervista a Rolling Stone; citato in Green Day: Entrare nella Hall of Fame? Incredibile! http://www.virginradio.it/43951/green-day-entrare-nella-hall-of-fame-incredibile/, Virginradio.it, dicembre 2014.
Il nespolo
“Ogni cosa avrebbe potuto essere qualsiasi altra ed avrebbe avuto lo stesso significato.”
Origine: Citato in Gulisano, p. 182.
da Immagini di città, a cura e traduzione di Enrico Gianni, Einaudi, 2007
da Soggiorno in Dalmazia, p. 42
Foglie e pietre
Origine: La citazione di Hölderlin è tratta dalla lirica Der Archipelagus (L'arcipelago), in Friedrich Hölderlin, Le liriche, a cura di E. Mandruzzato, Adelphi.
“Se il tuffatore pensasse sempre allo squalo, non metterebbe mai le mani sulla perla.”
citato in Anthony Clifford Grayling, Il significato delle cose, Il Sole 24 Ore, Trento 2007, p. 32
dal discorso ai vescovi del Belgio in visita in Vaticano
Origine: Citato in Libero, 23 novembre 2003, p. 7.
Origine: La morte della famiglia, p. 31
citato in Playboy, 2 maggio 1993
Origine: Dal quaderno di appunti per il secondo libro dei Karamàzov; citato in Fëdor Dostoevskij, I fratelli Karamàzov, introduzione di Igor Sibaldi, Mondadori, 1994.
The basic tool for the manipulation of reality is the manipulation of words. If you can control the meaning of words, you can control the people who must use the words.
introduzione, p. 9
Storia della metafisica, Volume 2
Origine: Le mele di Chernobyl sono buone, p. 254
dal discorso all'ONU del 15 settembre 2005; citato in Eurasia-rivista.org http://www.eurasia-rivista.org/887/aleksandr-lukashenko-discorso-allonu-15092005
Origine: Da Moralia, Regula LXXX, XXII: PG 31, 867 citato in Verbum Domini http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/apost_exhortations/documents/hf_ben-xvi_exh_20100930_verbum-domini_it.html.
Origine: Dal processo del 13 marzo 1990 presso il Tribunale di Trento; citato in Alla ricerca di cause migliori (IV) – Da Trento a Monza, vent'anni dopo http://www.altriabusi.it/2012/01/23/alla-ricerca-di-cause-migliori-iv-da-trento-a-monza-ventanni-dopo/, Altriabusi.it, 23 gennaio 2012.
Origine: La naturale superiorità della donna, p. 5
in occasione del primo scudetto vinto dal Napoli
Origine: Dal programma televisivo La domenica sportiva, Rai 2, 10 maggio 1987.
da Mario Soldati, Il Castoro Cinema, 2006
Origine: Il cercadischi, p. 120
Origine: Citato in La mia stravaganza virtuosa, Io Donna, 10 novembre 2012.
“Stai parlando di orgoglio, e non sai nemmeno quale sia il vero significato di questa parola!”
Harlock a Raflesia
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 26, Lungo viaggio verso la patria
“Le parole non definite posseggono un fascino che manca alle parole il cui significato è chiaro.”
Origine: Da La Rivoluzione francese, 1788-1792, Feltrinelli.
da De Magistro X, 23
citato in Francesco Barbagallo, Francesco Saverio Nitti, UTET, Torino, 1984, p. 12
Origine: Citato in John Lydon contro i Green Day: "Sono insignificanti!" http://www.virginradio.it/news/rock-news/179168/John-Lydon-contro-i-Green-Day.html, VirginRadio.it, 30 aprile 2015.
Origine: Da una lettera a Louis Brandeis, 10 novembre 1936.
Origine: Il lato umano, p. 80
Cannibali e Re
“L'amore trova il suo significato solo nell'ora della separazione.”
da Il silenzio delle cicale, Garzanti, 1981³
Origine: Citato in Saggezza dell'Oriente, p. 182
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Agosto 1945
Incipit di De Gasperi il restauratore
“In genere, si può dire che i significati radunati dal luogo costituiscono il suo Genius Loci.”
Origine: Genius Loci. Paesaggio Ambiente Architettura, p.170
Origine: Da "Gli scapoli" di Montherlant", Corriere della Sera, 24 febbraio 1935, p. 3.
da "Cavalcare la tigre", Edizioni Mediterranee, 1961
Cavalcare la tigre
Origine: Introduzione a Il papa, p. 7
Origine: Dalla lettera spedita a Chiara Passarge, sua padrona di casa a Roma (via G.B. Morgagni 25), pochi giorni dopo l'arresto, avvenuto a Roma l'8 novembre 1926; citato in Gramsci sulle orme di Fozio, Corriere della Sera, 8 dicembre 2016.