Frasi su specie
pagina 2

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 33

“L'umiltà vera è una specie di auto-annullamento; e questo è il centro di tutte le virtù.”
Origine: Citato in Paul Clavier, Edmondo Coccia, Lessico dei valori morali, Armando Editore, Roma, 2008, p. 321 http://books.google.it/books?id=XV4QPeqDgcUC&pg=PA321. ISBN 978-88-6081-294-0

Si aggirò a lungo per i boschi. "Stanotte" pensò "sto rendendo omaggio al grande dio Pan".
Ehrengard

da una lettera a De La Rive
Origine: Citato in Italo de Feo, Cavour: l'uomo e l'opera, A. Mondadori, 1969.

Per farla finita col giudizio di Dio

Origine: Citato in La Pellegrini replica a Montano "Io stronzetta? Cattiveria gratuita" http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Altri_Sport/Nuoto/28-08-2012/pellegrini-replica-montano-io-stronzetta-cattiveria-gratuita-912414320945.shtml, Gazzetta.it, 28 agosto 2012.

Origine: La puttana di Babilonia, p. 291

da Io, barracuda, tra Silvio e i qualunquisti tv http://espresso.repubblica.it/dettaglio-local/Daniele-Luttazzi-Io-barracuda-tra-Silvio-e-i-qualunquisti-tv/1488008/6, espresso.repubblica.it, 26 gennaio 2007

“La notte porta consiglio, | specie se a volte malate giornate portano scompiglio.”
da Navigherò la notte, n. 15
107 Elementi

Origine: Da Doxa (opera generalmente attribuita a Plutarco ma di dubbia origine).

“Astenetevi da ogni specie di male.”
5, 22

Origine: Da Beppe Grillo, un incubo esilarante https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/gennaio/11/Beppe_Grillo_incubo_esilarante_co_0_9601114281.shtml, La stanza di Montanelli, Corriere della Sera, 11 gennaio 1996.

Origine: La razza. Analisi di un mito, p. 354
Origine: Il misticismo eleusino, p. 131

Origine: Siamo il 99%, pp. 38-39

da Civiltà Laica: Darwin e l'Evoluzione Biologica http://www.civiltalaica.it/documenti/rivista/8/OTTO.pdf

da La repubblica delle stragi impunite
cap. I, pp. 5-6
Gli animali non umani

da la nuova epoca, o il fazioso, p. 162
Il poveraccio parlatore ed altre prose scelte

da Thank God For The Beatles, 1968
Origine: Citato in Chris Ingham, Guida completa ai Beatles, Antonio Vallardi Editore, 2005, p. 241. ISBN 8882119866

Origine: Mi sa che fuori è primavera, p. 110
cap. VII, p. 104
Gli animali non umani
cap. VII, p. 101
Gli animali non umani

32, p. 77
Foglie d'erba, Il canto di me stesso
Origine: Citato in Bertrand Russell, La conquista della felicità, traduzione di Giuliana Pozzo Galeazzi, Longanesi, Milano, 1969, epigrafe.
cap. I, p. 5
Gli animali non umani
cap. III, pp. 37-38
Gli animali non umani

Origine: Letteratura e vita nazionale, pp. 281-282

Origine: Da Premessa, in Marc Bekoff, La vita emozionale degli animali; citato in Marini, [//books.google.it/books?id=fDaVAwAAQBAJ&pg=PA185 p. 185].
Origine: Citato in Lorenzo Brenna, Boitani: “Temiamo il lupo perché è troppo simile a noi” http://www.lifegate.it/persone/news/temiamo-il-lupo-perche-e-troppo-simile-noi, Lifegate, 10 novembre 2014.



Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 40

Origine: Citato in Focus, n. 96, p. 178.

Questo accade sempre durante ogni inseguimento di polizia di ogni luogo. Davanti all'inseguitore sbucherà sempre da un vincolo un carro dal carico pesante. Se non sono coinvolti veicoli, allora si tratterà di un uomo con una rastrelliera di vestiti. Oppure due uomini con una enorme lastra di vestro. <br>Probabilmente dietro tutto ciò si nasconde una specie di società segreta.
Origine: Serie del Mondo Disco, 17. Piedi d'argilla (1996), p. 132

“La sofferenza è una specie di bisogno dell'organismo di prendere coscienza di uno stato nuovo.”
Alla ricerca del tempo perduto, I Guermantes

“Nel bastonare era trasportato da una specie di istinto sessuale: bastonava solo sua moglie.”
Osservazioni e pensieri

Eguaglianza; 1950, p. 182
Dizionario filosofico

Origine: Citato in Marco Marsilio, Razzismo: un'origine illuminista, Vallecchi, 2006, p. 49 http://books.google.it/books?ei=Oj2ZUI6TEMXBswab6oCgBA&hl=it&id=ixm5AAAAIAAJ&dq=valecchi+Razzismo&q=I+mulatti+sono+semplicemente+una+razza+bastarda.

Origine: 18 dicembre 1791: da Oevres de Maximilien Robespierre, Phénix Éditions, Ivry, 2000.

citato in Herbert Fisher, Napoleone

1992, p. 120
Il libro dell'inquietudine

Morivo, un altro po' morivo! Sono rimasto così davanti al televisore. Mi piaci, Shaquille!
Io sono el Diego