
“Quando la celia è tanto spinta, e massimamente a piedi, io la detesto.”
Falstaff, parte I, atto II, scena II, p. 174
Enrico IV
“Quando la celia è tanto spinta, e massimamente a piedi, io la detesto.”
Falstaff, parte I, atto II, scena II, p. 174
Enrico IV
Le città del silenzio, cap. I, vv. 55-63
Muad'Dib: Discorso tenuto al Collegio di Guerra, tratto dalle «Cronache» di Stilgar: Ed. Nord, p. 45
Messia di Dune
citato in Giulio Confalonieri, Storia della musica, Edizioni Accademia, Milano, 1975
III, Di antiche tavole e nuove, 20; Montinari 1972
“Il diritto spinto all'eccesso diviene torto, e l'arancia troppo strizzata sprizza umore amaro.”
Non spingere mai all'estremo né il male né il bene, p. 70
Oracolo manuale e arte di prudenza
da una lettera a Georg Brandes, fine 1908 – inizio 1909
Origine: Citato in Friedrich Engels, L'origine della famiglia, della proprietà privata e dello stato.
Origine: 2 gennaio 1972: da Oevres de Maximilien Robespierre, Phénix Éditions, Ivry, 2000, t. VIII, pp. 81-83.
Origine: Confessioni di un peccatore, p. 56
12 marzo 1957, pp. 140-41
Citazioni del presidente Mao Tse-tung
libro VII, capitolo I, p. 318
De medicina libri octo
Alle Figlie della Carità, 13 febbraio 1646
Conferenze
cap. VIII, Come ci capitò l'occasione di acquistare un gran numero di libri, p. 109
Philobiblon
cap. I, pp. 118-9
La costruzione del male
Origine: Bambi contro Godzilla, p. 34
“La paura del male futuro ha spinto molti nei rischi più gravi.”
VII, 104-105
Storia di un'anima, Schizzi dal mare
Origine: Dall'introduzione a Fred Uhlman, L'amico ritrovato.
Origine: Da L'uomo e la natura; citato in Jonathan Safran Foer, Se niente importa, Guanda, Parma, 2010<sup>3</sup>, p. 31. ISBN 978-88-6088-113-7
Origine: L'edificazione di sé, p. 22-23
cap. 5, 1; 1972, p. 47; 1995, p. 32
Manifesto dei conservatori
da Jarka Ruus, traduzione di Riccardo Valla, Oscar Mondadori
“Commercializzazione spinta uguale perdita dell'anima.”
I Barbari
da Radio 24 Destini Incrociati del 30 marzo 2011
Origine: La famiglia nella società contemporanea, p. 34
Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/07/31/108596-citazioni_bordo_campo_luglio.shtml, Ubitennis.com, luglio 2008.
dall'udienza del 2 marzo 2011 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2011/documents/hf_ben-xvi_aud_20110302_it.html
He's driven to use all the problem-solving techniques he can because ordinary design isn't good enough. He has to be the best. He'll do things no one's thought of, use every trick. Sometimes, using every trick, you find better ways to do things.
Origine: Lila: indagine sulla morale, p. 34
Origine: Citato in Jérôme Jouneaux, Isabelle Duvoisin e Matthieu Rey, Mr. Nobody http://medias.unifrance.org/medias/50/181/46386/presse/mr-nobody-2010-press-kit-2.pdf, Pan-Européenne, Parigi, 2009.
“La vecchia regola del pilota è "Dodici ore dalla pinta alla spinta."”
Origine: Galassia nemica, p. 244
Origine: Intervento di Mario Monti alla cerimonia di commemorazione del 16 ottobre 1943 - deportazione degli ebrei romani http://www.governo.it/Presidente/Interventi/testo_int.asp?d=69514. Roma, 16 ottobre 2012.
Origine: Citato in Morto Mennea, Sara Simeoni: "Se n'è andato un pezzo della mia vita" http://www.repubblica.it/sport/vari/2013/03/21/news/reazioni_morte_mennea-55036477/, Repubblica.it, 21 marzo 2013.
dalla lettera a Paul Delesalle del marzo 1921, in Lettres à Paul Delesalle, Parigi, 1947, p. 215
Parte prima, libro III, cap. XXX, p. 407
Teresa de Lauretis
Elementi di critica omosessuale, Citazioni sul libro
da Mellon Collie and the Infinite Success, in LIVE! Magazine dell'agosto 1996
da La civiltà letteraria europea
La civiltà letteraria europea
“Tutti siamo spinti in uno stesso luogo.”
II, 3, 25
Omnes eodem cogimur.
Odi
Origine: Risciò, p. 23
La solitudine di Thomas Cave
Origine: Da Commento morale a Giobbe, XIV-23.
Origine: Citato in Riccardo Romani, Tiger, futuro da presidente https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/agosto/22/Tiger_futuro_presidente_co_0_0008225234.shtml, Corriere della sera, 22 agosto 2000.
2013
Origine: Dall'intervista al quotidiano spagnolo Marca; citato in Federer: "Mai più una rivalità come la mia con Nadal" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/07/25/925159-federer_posso_vincere_ancora.shtml, traduzione di Alberto Giorni, Ubitennis.com, 25 luglio 2013.
Origine: Da La Seconda Guerra Fredda, Corriere della Sera, 17 agosto 2006, p. 1.
Origine: Da vicino e da lontano, pp. 23-24
“Non si possono trovare difetti alla spinta verso la sopravvivenza.”
Origine: La trasmigrazione di Timothy Archer, p. 134, 630 della trilogia
Origine: Storia della guerra fredda, p. 148
Origine: L'Alfiere, p. 229 sg.
da Ammazzando il tempo, p. 515 in I Classici del pensiero, Arnoldo Mondadori Editore S. p. A., Milano 2009, pubblicata su licenza Gius. Laterza & Figli Spa
Dopo la vittoria alla Milano-Sanremo 2002, ricorda l'amico Adriano De Zan scomparso l'anno prima
Intervista con Michael Jacob
Un apolide metafisico: conversazioni
“L'Italia di oggi è un Paese sazio, che non ha né grandi spinte né grandi speranze.”
Dall'intervista delle Iene http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/35155/lucci-enzo-biagi.html (2002)
Origine: Perché non possiamo non dirci, p. 45
cap. V, pp. 167-168
Nel buio degli anni luce
Comunione nell'amore, Il pentimento
dall'intervista di Sandro Mayer, Non sono ricca e porto solo vestitini da 20.000 Lire l'uno, Oggi, 15 settembre 1970
Citazioni di Mina
Origine: La compresenza dei morti e dei viventi, p. 283
Origine: Il critico, p. XX