Frasi su strada
pagina 9

Origine: Serie del Mondo Disco, 4. Morty l'apprendista (1987), p. 26

Origine: Serie del Mondo Disco, 10. Stelle cadenti (1990), p. 11

Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 40

Serie del Mondo Disco, 15. All'anima della musica (1994)

Antica Canzone Zensunni: cap. 6; Ed. Nord, p. 30
I figli di Dune

Il Libro delle Diatribe, dalle Cronache di Hayt: Ed. Nord, p. 175
Messia di Dune

“Un osso dato al cane non è carità: carità è l'osso spartito col cane quando avete fame come lui.”
da La strada, Acquaviva, 2008

Origine: Da Il Giornale Nuovo, 19 luglio 1981; citato in Adolph Caso (a cura di), Dante in the Twentieth Century, Volume 1 di Dante studies, Branden Books, 1982, p. 82 http://books.google.it/books?id=WF2K5efKcnUC&pg=PA82.

Origine: Da Liriche e prose, Sansoni.

Origine: Madamigella di Maupin, p. 168

“Anche un manganello può indicare la strada.”
Pensieri spettinati

“Chissà che cosa avrebbe scoperto Colombo se l'America non gli avesse sbarrato la strada.”
Pensieri spettinati

Origine: citato in Allen Ginsberg, Jukebox all'idrogeno, a cura di Fernanda Pivano, Ugo Guanda Editore, 2001

“Esisterà qualche altra strada oltre a quella della mente?”

da Rulli di tamburo; citato in Gustav Hasford, Nato per uccidere (The Short-Timers), traduzione di Pier Francesco Paolini, Bompiani, 1989.

Origine: Il mondo di ieri, p. 227

Origine: Il mondo di ieri, p. 360-361

Origine: Da Occhi di cane azzurro.

La favola della mia vita
Origine: Citato in Il Vesuvio, Pierro Gruppo Editori Riuniti Campani, Napoli, 2000.

[...] "Se si può essere un santo senza Dio, è il solo problema concreto che io oggi conosca".
La peste

Origine: Processo a un liberale (libelli), Lettera IX, pp. 33-34

Origine: Processo a un liberale (libelli), Semplice discorso di Paolo Luigi Courier, p. 43
Origine: Chiaro di donna, p. 91

“Chi poco sa, vada sempre per la strada maestra […].”
da Chi poco sa, s'attenga sempre a ciò che è più sicuro in ogni affermazione, p. 157
Oracolo manuale e arte di prudenza

1988, p. 91
Dizionario del diavolo

1988, p. 143
Dizionario del diavolo

da Il mio viaggio in Italia. Pentecoste 1912, traduzione di L. A. Petroni, Rubbettino, Messina 1995

da Nota di diario del 17 giugno 1941, St. Michel, p. 37
Irradiazioni. Diario 1941-1945

Origine: Lo Stato mondiale. Organismo e organizzazione, p. 38-39

da Nota di diario del 10 giugno 1940, Laon, pp. 150-151
Giardini e strade. In marcia verso Parigi

da Nota di diario del 12 giugno 1940, Laon, p. 157
Giardini e strade. In marcia verso Parigi

da Nota di diario del 25 giugno 1940, Bourges, p. 180
Giardini e strade. In marcia verso Parigi

“Nel viaggio della vita non si danno strade in piano: sono tutte o salite o discese.”
Ecce Homo
“Un critico è un uomo che conosce la strada, ma non sa guidare l'auto.”

Origine: L'uomo macchina, pp. 201-202

Origine: Citato in Fernando Palazzi, Dizionario degli aneddoti, Baldini Castoldi Dalai, 2000.

Origine: Da La strada che porta a domani, capitolo III.

da Unterrichtsblätter für Mathematik und Naturwissenschaften

“[La condanna a morte inflitta a Saddam Hussein] Una pietra miliare sulla strada della democrazia.”
dal Corriere della sera, 5 novembre 2006

da Ricerche filosofiche, traduzione di Mario Trinchero, Einaudi, 1967

Origine: Citato in Beaudot A.,La crèativité, Bordas , Paris, 1973. Citato in Alessandro Antonietti, L'intuizione visiva, Francoangeli, 1995, p. 13.

Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, settembre 1977.

da Demogorgone, p. 291
Poesie, Pessoa ortonimo, Gli eteronimi, Alvaro de Campos: Poesie

“Ogni popolo andava con una fiaccola in mano per le strade d'Europa. E ora c'è l'incendio.”
Origine: In riferimento ai nazionalismi che avrebbero portato allo scoppio della Prima guerra mondiale. Citato nel documentario di Leandro Castellani Jean Jaures, apostolo del pacifismo (1968), trasmesso da Rai Storia il 23 febbraio 2011.

“La strada sbagliata pare sempre la più ragionevole.”
da The bending of the bough

Russia e altre poesie, In quel paese della gialla ortica

da un'intervista con George Negus per il programma televisivo australiano 60 minuti
Premiership, Primo mandato come primo ministro
Origine: Citato in The electronic reporter: broadcast journalism in Australia http://books.google.it/books?id=Kh6iGKS6Xo8C&lpg=PA140&ots=ZPAKdEn6X0&dq=why%20do%20people%20stop%20us%20in%20the%20street%20almost%20and%20tell%20us%20that%20margaret%20thatcher&pg=PA140#v=onepage&q=why%20do%20people%20stop%20us%20in%20the%20street%20almost%20and%20tell%20us%20that%20margaret%20thatcher&f=false, Barbara Alysen in Google Books

dalla conferenza del Partito Conservatore, 10 ottobre 1986

nel discorso al raduno elettorale conservatore a Plymouth, 22 maggio 2001